Carispezia conferma il legame con Palazzo Ducale di Genova, oggi come main sponsor della mostra “Warhol. Pop society”. Prosegue con Palazzo Ducale un percorso di successo iniziato nel 2014 con la mostra “Frida Kahlo e Diego Rivera” e continuato nel 2015 con “Dagli impressionisti a Picasso”, esposizione che ha registrato oltre 250.000 visitatori. In questi anni Carispezia è diventata banca regionale, mantenendo i propri valori, la propria identità e la forte vicinanza a Genova e alla Liguria.
Oggi il marchio di Carispezia si evolve dando più risalto al brand Crédit Agricole. D’ora in poi il simbolo CA con l’accento rosso, proprio della casa madre francese, accompagnerà la scritta Crédit Agricole, “sottotitolata” dal nome Carispezia.
«Con questo cambio di marchio – si legge in un comunicato della banca – Carispezia, parte del Gruppo Cariparma Crédit Agricole, vuole ribadire al mercato la sua doppia natura. Da una parte l’appartenenza ad una grande realtà internazionale, il Crédit Agricole, prima banca in Europa per numero di clienti e sesta al mondo per patrimonio. Dall’altra il legame della banca con i territori che l’hanno vista crescere e consolidarsi come punto di riferimento per il tessuto economico e sociale. Forte di questa evoluzione, la banca rinnova e rafforza il proprio impegno su Genova e sulla Liguria. Il sostegno a Palazzo Ducale ne è un importante esempio».