Consiglio regionale martedì 18 ottobre dalle 10 alle 14, ecco i lavori.
-Interrogazione 445 (Fabio Tosi, Gabriele Pisani, Alice Salvatore, MarcoDe Ferrari, Francesco Battistini, Andrea Melis): Sull’uso di open source.
-Interpellanza 41 ( Marco De Ferrari, Alice Salvatore, Fabio Tosi, Andrea Melis, Gabriele Pisani, Francesco Battistini): Sullo spostamento di Liguria Digitale presso il polo tecnologico degli Erzelli.
-Interrogazione 433 (Giovanni Battista Pastorino): Sul censimento delle strutture pubbliche antisismiche della Liguria.
-Interrogazione 434 (Giovanni Battista Pastorino): Sulla ricognizione del territorio terrazzato ligure.
– Interrogazione 442 (Sergio Rossetti): Sulle opere per la messa in sicurezza del territorio.
– Interrogazione 448 ( Andrea Melis, Francesco Battistini, Marco De Ferrari,Alice Salvatore, Fabio Tosi, Gabriele Pisani): Sul rispetto delle linee di indirizzo per la ristorazione scolastica.
– Interrogazione 449 (Giovanni Barbagallo, Sergio Rossetti, Juri Michelucci,
Giovanni Lunardon, Valter Giuseppe Ferrando): Sull’acquisizione in gestione di foreste delpatrimonio indisponibile regionale.
-Interrogazione 450 (Francesco Battistini, Andrea Melis, Fabio Tosi, Alice
Salvatore, Marco De Ferrari, Gabriele Pisani): Sulla mobilità interna di infermieri dalla ASL4 alla ASL5.
-Interrogazione 451 (Marco De Ferrari, Alice Salvatore, Andrea Melis, Fabio Tosi, Gabriele Pisani, Francesco Battistini): Sulla cessione delle quote della società titolare di concessione di servizio di trasporto pubblico della Provincia di Genova.
– Interrogazione 452 ( Marco De Ferrari, Alice Salvatore, Fabio Tosi,
Francesco Battistini, Andrea Melis, Gabriele Pisani): Sul glifosato utilizzato come diserbante per le strade.
-Interrogazione 453 (Luca Garibaldi): Sul Piano Urbanistico Comunale di
Santa Margherita.
-Interrogazione 454 (Alice Salvatore, Marco De Ferrari, Fabio Tosi,
Francesco Battistini, Andrea Melis, Gabriele Pisani): Sulla prevenzione del dissesto idrogeologico del territorio ligure.
-Interrogazione 455 ( Francesco Battistini, Andrea Melis, Alice Salvatore,
Marco De Ferrari, Gabriele Pisani, Fabio Tosi): Sul piano di eradicazione della colonia dicaprette presente sull’isola Palmaria.
-Interrogazione. 456 ( Alice Salvatore, Marco De Ferrari, Fabio Tosi,
Francesco Battistini, Andrea Melis, Gabriele Pisani): Sui locomotori fermi e lasciati in moto tutta la notte nelle stazioni ferroviarie.
-Interrogazione 99 (Francesco Battistini, Andrea Melis, Alice Salvatore,
Marco De Ferrari, Gabriele Pisani, Fabio Tosi): Sulla migrazione dei pazienti della ASL 5 verso altre ASL o verso strutture private.
-Interrogazione 100 (Andrea Melis, Francesco Battistini, Alice Salvatore, Marco De Ferrari, Gabriele Pisani, Fabio Tosi): Sul progetto “Albasole Green Park” di Albisola Superiore (SV).
-Interrogazione 103 ( Francesco Battistini, Andrea Melis, Alice Salvatore, Marco De Ferrari, Gabriele Pisani, Fabio Tosi): Sulla gestione dei flussi migratori in Liguria.
-Interrogazione 104 (Andrea Melis, Francesco Battistini, Alice Salvatore,Marco De Ferrari, Gabriele Pisani, Fabio Tosi): Sui servizi garantiti ai malati oncologici
-Interrogazione 105 (Stefania Pucciarelli): Sui permessi di “tipo B” per i
venditori ambulanti.
I commissione- Affari generali, istituzionali e bilancio, lunedì 17 ottobre, ore 14.30:
1) Proposta di legge 33 (Marco De Ferrari, Alice Salvatore, Fabio Tosi, Gabriele Pisani, Francesco Battistini, Andrea Melis): Modifiche ed integrazioni alla Legge Regionale 10 aprile 2015 numero 15 in materia di vigilanza in campo faunistico-ambientale. (Sulla proposta di legge si svolgerà l’audizione con i seguenti soggetti: Responsabili della Polizia Provinciale della Città Metropolitana di Genova, della Provincia di Imperia e della Spezia, Presidenti di Coldiretti, Confagricoltura, C.I.A., Italia Nostra, LIPU, Lega Ambiente, W.W.F., ARCI Caccia, ANUU, Federazione Italiana della Caccia, ENAL Caccia, URCA Liguria).
IV commissione-Territorio e ambiente mercoledì 19 ottobre, ore 10:
ordine del giorno:
1) Disegno di legge 111: Assestamento al Bilancio di previsione della Regione Liguria per gli anni finanziari 2016-2018.
2) Disegno di legge. 96: Prime disposizioni in materia urbanistica e di attività edilizia in attuazione della legge regionale 16 febbraio 2016 n. 1 (Legge sulla crescita).
3) Disegno di legge 104: “Disposizioni di modifica della normativa regionale in materia di protezione civile e di organizzazione dell’Agenzia regionale per la Protezione dell’Ambiente Ligure.”.
III commissione-Attività produttive, cultura, formazione e lavoro
Giovedì 20 ottobre, ore 10:
Disegno di legge 111: Assestamento al Bilancio di previsione della Regione Liguria per gli anni finanziari 2016-2018.
II commissione-Salute e sicurezza sociale
Giovedì 20 ottobre, ore 15:
1)Disegno di legge 111: Assestamento al Bilancio di previsione della Regione Liguria per gli anni finanziari 2016-2018.
2) Disegno di legge 106: Modifiche alla Legge regionale 7 Dicembre 2006, numero 41 “Riordino del Servizio Sanitario Regionale”.