Fratelli Carli ha completato l’adeguamento sismico del proprio stabilimento di Imperia. Un adeguamento illustrato oggi a Imperia alla presenza dell’amministratore delegato Gian Franco Carli, la figlia Claudia Carli, direttrice comunicazione e marketing, il direttore tecnico Walter Odasso insieme alla squadra di lavoro di architetti e ingegneri.
Si tratta di un lavoro del valore complessivo di oltre un milione di euro che non ha precedenti nel panorama dell’edilizia industriale italiana (neppure nei territori più soggetti alle scosse telluriche) e che ha interessato per circa un anno (dal giugno 2015) la palazzina degli uffici e del confezionamento. Il progetto ha coinvolto architetti e ingegneri del territorio e la Fip Industriale di Padova, tra i leader mondiali nel settore della protezione sismica.
I lavori si sono conclusi in questi giorni e il collaudo definitivo è previsto a dicembre. Si è trattato di un intervento fortemente innovativo che ha comportato l’inserimento di controventi dissipativi all’interno e all’esterno della struttura in modo da ridurne le accelerazioni e gli spostamenti. È stato messo in sicurezza lo stabilimento con un adeguamento sismico di tutti i luoghi di lavoro.
«La decisione era stata presa nel 2012, dopo il terribile terremoto che aveva sconvolto l’Emilia Romagna, dove erano andate distrutte aziende italiane attive, come noi, nell’ambito alimentare, rappresentanti del più apprezzato made in Italy in tutto il mondo − spiega Carli − Anche se risediamo in una zona non particolarmente soggetta al terremoto, rimanemmo scossi da quanto accaduto. Con la consapevolezza di occupare un’importante rappresentanza delle famiglie imperiesi con i nostri 300 dipendenti che operano tutti i giorni qui in sede, abbiamo sentito forte il bisogno morale di mettere al sicuro la nostra squadra e il nostro patrimonio rappresentato dalla materia prima del nostro prodotto che portiamo con cura nelle case di oltre un milione di clienti in Italia e all’estero».
Una scelta che rientra nella più ampia missione al Progresso Responsabile dell’azienda, sancita dalla conferma arrivata in questi giorni per la seconda volta consecutiva della certificazione B Corporation. Fratelli Carli è stata la prima realtà produttiva in Italia nel 2014 a essere riconosciuta come “Benefit Corporation”, tra le imprese che dimostrano di avere un impatto positivo sull’ambiente, le risorse umane e su tutti gli stakeholder.
«Siamo orgogliosi di poter presentare questo grande progetto che va nel senso della continuità della messa in sicurezza del nostro patrimonio più grande, quello del capitale umano − commenta Claudia Carli − Una decisione importante quella della mia famiglia che da oltre 100 anni si premura per il benessere delle persone in azienda e dell’ambiente. Non è un caso se anche quest’anno abbiamo riconfermato la certificazione di Benefit Corporation, come avvenne due anni fa, come prima realtà produttiva italiana».
Fratelli Carli è una storica azienda olearia ligure che dal 1911 vende per corrispondenza e consegna a domicilio i propri prodotti in Italia e all’estero. Interamente controllata dalla famiglia fondatrice, oggi alla quarta generazione, l’azienda offre oli di oliva, conserve alimentari della tradizione ligure e tipicità della gastronomia mediterranea. Conta 300 dipendenti, 140 automezzi per le consegne, oltre un milione di clienti nel mondo e sette empori in Italia (Imperia, Milano, Monza, Padova, Torino, Cuneo e Bologna).