Consiglio regionale domani 30 settembre, ecco i lavori.
Mozione 48 (Stefania Pucciarelli, Alessandro Piana, Giovanni De Paoli, Alessandro Puggioni, Franco Senarega): Sull’emiplegia alternante da considerarsi quale malattia rara.
– Mozione 93 (Marco De Ferrari, Alice Salvatore, Andrea Melis, Fabio Tosi, Gabriele Pisani, Francesco Battistini): Sulla promozione delle mense pubbliche a ridotto impatto ambientale ed elevato standard salutistico.
– Mozione 109 (Giovanni Battista Pastorino): Sull’accessibilità e sulla trasparenza degli atti, dei documenti e delle informazioni nel sito istituzionale della Regione Liguria.
– Mozione 110 (Giovanni Battista Pastorino): Sui centri di procreazione medicalmente assistita.
– Ordine del giorno 122 (Francesco Battistini, Gabriele Pisani, Marco De Ferrari, Alice Salvatore, Fabio Tosi, Andrea Melis): Sulla condanna dell’omofobia e della violenza di genere.
– Ordine del giorno 140 (Gabriele Pisani, Francesco Battistini, Andrea Melis, Fabio Tosi, Marco De Ferrari, Alice Salvatore): Sull’introduzione del reato di tortura in Italia.
– Ordine del giorno 153 (Alessandro Piana): Sul blocco dei finanziamenti per il raddoppio ferroviario nel Ponente ligure.
– Ordine del giorno 173 (Angelo Vaccarezza, Claudio Muzio): Sul ritiro del fiocco giallo dal Gonfalone della Regione Liguria.
– Mozione 34 (Fabio Tosi, Francesco Battistini, Marco De Ferrari, Andrea Melis, Gabriele Pisani, Alice Salvatore): In merito alla sicurezza dei giochi per l’infanzia.
– Mozione 89 (Sergio Rossetti, Valter Giuseppe Ferrando, Giovanni Lunardon): Sul nodo ferroviario di Genova e gli impatti sul quartiere del Campasso.
– Mozione 114 (Matteo Rosso): Sull’attivazione di uno sportello di primo ascolto rivolto alle famiglie.
– Mozione 115 (Francesco Battistini, Andrea Melis, Gabriele Pisani, Fabio Tosi, Alice Salvatore, Marco De Ferrari): Sul piano di valorizzazione dell’isola Palmaria: trasparenza e coinvolgimento del pubblico nel processo di valutazione e approvazione.
– Mozione 123 (Claudio Muzio, Angelo Vaccarezza): Sulla proposta di legge del Parlamento italiano recante “Interventi per il settore ittico”.
– Ordine del giorno 151 (Alessandro Piana, Franco Senarega, Giovanni De Paoli, Stefania Pucciarelli, Alessandro Puggioni): Sull’utilizzo del parangale o palamito e delle nasse nella pesca sportiva.
– Ordine del giorno 154 (Stefania Pucciarelli, Alessandro Piana, Franco Senarega, Giovanni De Paoli, Alessandro Puggioni): Sulle condizioni degli operatori della Polizia di Stato.
– Ordine del giorno 186 (Alessandro Puggioni, Alessandro Piana, Franco Senarega, Giovanni De Paoli, Stefania Pucciarelli): Sulla sentenza n. 129/2016 della Corte Costituzionale.
– Ordine del giorno 193 (Francesco Battistini, Andrea Melis, Alice Salvatore, Marco De Ferrari, Gabriele Pisani, Fabio Tosi): Sulla tutela infortunistica per il personale appartenente alla Polizia Municipale e Provinciale della Regione Liguria.
– Ordine del giorno 194 (Alice Salvatore, Marco De Ferrari, Francesco Battistini, Andrea Melis, Gabriele Pisani, Fabio Tosi): Sul Fondo di Solidarietà UE per
l’emergenza terremoto.
– Mozione 121 (Giovanni Battista Pastorino): Sull’esenzione dei ticket per attività di sorveglianza preventiva su soggetti sani esposti a maggior rischio di tumore a causa di una riscontrata mutazione genetica.
– Ordine del giorno 163 (Juri Michelucci, Raffaella Paita): Sulle attività nautiche sul Fiume Magra.
– Ordine del giorno 199 (Raffaella Paita, Juri Michelucci): Sulla messa in sicurezza antisismica della scuola di Santo Stefano (SP).
– Ordine del giorno 200 (Giovanni Lunardon, Raffaella Paita, Sergio Rossetti, Valter Giuseppe Ferrando): Sulla mobilità dei dipendenti di Hanjin Shipping Italia a
seguito della bancarotta del gruppo.