
Anche il Mercato del Carmine di Genova vuole dare una mano alle popolazioni colpite dal terremoto nella notte tra il 23 e il 24 agosto. E non può farlo che con la propria cucina, unendo una specialità tutta ligure a un sugo tutto di Amatrice, il centro distrutto dal sisma.
La proposta, che durerà da oggi per due settimane, è condire le trofiette con il classico sugo all’amatriciana. Una specialità indissolubilmente legata alla tradizione culinaria ligure accompagnata da uno dei prodotti agroalimentari tradizionali laziali e famoso in tutto il mondo. Il sugo all’amatriciana è a base di guanciale, soffritto in olio d’oliva e sfumato con vino bianco secco, pomodoro, formaggio pecorino.
Il primo piatto di trofiette all’amatriciana viene proposto dal ristorante del Mercato del Carmine a 7 euro: due euro andranno a beneficio della Croce Rossa Italiana che sta aiutando le popolazioni terremotate.