Consiglio regionale martedì 6 settembre, inizio alle 10. Ecco l’ ordine del giorno.
– Interrogazione 389 (Gabriele Pisani, Fabio Tosi, Alice Salvatore, Francesco Battistini, Marco De Ferrari, Andrea Melis): Sulla necessità di interventi di ristrutturazione per la ciclovia dell’Ardesia in Valfontanabuona.
– Interrogazione 395 (Marco De Ferrari, Alice Salvatore, Andrea Melis, Gabriele Pisani, Francesco Battistini, Fabio Tosi): Sul centro commerciale previsto nell’area ex Boero a Genova.
– Interrogazione 337 (Alice Salvatore, Francesco Battistini, Marco De Ferrari, Andrea Melis, Gabriele Pisani, Fabio Tosi): Sul ruolo svolto dall’ente Regione Liguria nell’operazione di cartolarizzazione di ARTE.
– Interrogazione 390 (Francesco Battistini, Alice Salvatore, Andrea Melis, Fabio Tosi, Marco De Ferrari, Gabriele Pisani): Sulla Cartella Clinica Elettronica.
– Interrogazione 392 (Andrea Melis, Fabio Tosi, Alice Salvatore, Marco De
Ferrari, Francesco Battistini, Gabriele Pisani): Sui costi di gestione sostenuti da FI.L.S.E. per il progetto esecutivo riguardante il nuovo ” Parco Tecnologico della Valbormida”.
– Interrogazione 396 (Juri Michelucci, Raffaella Paita): Sul potenziamento del Servizio Zone Sismiche in Provincia della Spezia.
– Interrogazione 397 (Giovanni Lunardon): Sul percorso futuro del Contratto di Fiume del Torrente Scrivia.
– Interrogazione 398 (Francesco Battistini, Gabriele Pisani, Fabio Tosi, Marco De Ferrari, Andrea Melis, Alice Salvatore): Sui risultati dei campionamenti 2016
effettuati da Goletta Verde di Legambiente sulla qualità delle acque nelle coste liguri.
– Interrogazione 399 (Giovanni Barbagallo, Raffaella Paita, Sergio Rossetti, Luca Garibaldi, Giovanni Lunardon, Valter Giuseppe Ferrando): Sul marchio “Liguria Gourmet”.
– Interrogazione 400 (Stefania Pucciarelli): Sull’istituto del prestito sociale cooperativo in Liguria.
– Interrogazione 401 (Marco De Ferrari, Alice Salvatore, Fabio Tosi, Francesco Battistini, Andrea Melis, Gabriele Pisani): Sulla valorizzazione e la tutela del borgo di Bussana Vecchia (IM).
– Interrogazione 402 (Alice Salvatore, Marco De Ferrari, Fabio Tosi, Gabriele Pisani, Andrea Melis, Francesco Battistini): Sui dati sanitari regionali.
– Interrogazione 403 (Giovanni Battista Pastorino): Sulla mancata realizzazione della Casa della Salute in Valpolcevera.
– Interrogazione 404 (Giovanni Lunardon, Sergio Rossetti, Valter Giuseppe Ferrando, Giovanni Battista Pastorino): Sul proseguimento del percorso dell’Accordo di Programma dell’ex ospedale psichiatrico di Genova Quarto.
– Interrogazione 405 (Sergio Rossetti, Giovanni Lunardon, Valter Giuseppe
Ferrando, Giovanni Battista Pastorino): Sul progetto di Casa della Salute nell’ex ospedale psichiatrico di Genova Quarto.
– Interrogazione 406 (Gabriele Pisani, Fabio Tosi, Francesco Battistini, Alice Salvatore, Andrea Melis, Marco De Ferrari): Sulla necessità di aggiornare i software destinati a raccogliere i dati del censimento di immobili con presenza di amianto.
– Interrogazione 407 (Sergio Rossetti): Sui bandi POR FSE.
– Interrogazione 408 (Fabio Tosi, Gabriele Pisani, Alice Salvatore, Marco
De Ferrari, Francesco Battistini, Andrea Melis): Sul reparto di oculistica dell’ospedale di Rapallo.
– Interrogazione 409 (Luca Garibaldi, Sergio Rossetti, Giovanni Barbagallo,
Giovanni Lunardon): Sullo stato di attuazione della Strategia Nazionale Aree Interne.
– Interrogazione 410 (Franco Senarega): Sulle condizioni del Reparto di Pneumologia dell’ospedale San Martino di Genova.
– Interrogazione 411 (Andrea Melis, Alice Salvatore, Gabriele Pisani, Marco
De Ferrari, Fabio Tosi, Francesco Battistini): Sulle posizioni della Giunta in ordine al parere favorevole rilasciato dal Comitato regionale di VIA sulla variante SS 1 Aurelia Capo Noli.
– Interpellanza 36 (Giovanni Lunardon): Sull’operatività della norma regionale in materia di realizzazione di opere di regimazione idraulica con il sistema delle compensazioni.
– Interpellanza 39 (Giovanni Battista Pastorino): Sui disagi e i guasti
verificatisi sulla tratta ferroviaria Genova – Savona.
– Interpellanza 40 (Alice Salvatore, Marco De Ferrari, Andrea Melis, Fabio
Tosi, Gabriele Pisani, Francesco Battistini): Sull’Azienda Ligure Sanitaria (A.Li.Sa.).
– Interrogazione 412 (Luigi De Vincenzi): Sull’assegnazione del Centro di
Senologia (Breast Unit) all’ospedale San paolo di Savona.
– Interrogazione 413 (Fabio Tosi, Gabriele Pisani, Marco De Ferrari, Alice
Salvatore, Francesco Battistini, Andrea Melis): Sulla messa in sicurezza del tratto stradale delle gallerie di Sant’Anna tra Lavagna e Sestri Levante.
– Interrogazione 414 (Stefania Pucciarelli): Sul transito di fondi per l’ambito
territoriale socio – assistenziale 60, dipendente dal Distretto 17.
– Interrogazione 415 (Angelo Vaccarezza, Claudio Muzio): Sull’accesso per disabili al Teatro della Gioventù di Genova.
– Interrogazione 417 (Giovanni Battista Pastorino): Sull’esenzione di ticket per attività di sorveglianza preventiva su soggetti sani esposti a maggior rischio tumore causa riscontrata mutazione genetica.
– Interrogazione 418 (Luigi De Vincenzi, Giovanni Barbagallo): Situazione Servizio di Igiene Urbana del Comune di Bordighera (IM)
– Interrogazione 419 (Alessandro Puggioni): Sulla condizione dell’Hotel Portofino Kulm.
– Interrogazione 421 (Sergio Rossetti, Raffaella Paita): Sul futuro delle politiche attive del lavoro.
– Interrogazione 422 (Luca Garibaldi): Sulla piralide del bosso.
– Interrogazione 423 (Alessandro Puggioni): Sulle problematiche che interessano le strade provinciali 75 del Penna e 654 della Val di Nure.
– Interpellanza 42 (Raffaella Paita, Sergio Rossetti, Giovanni Lunardon):
Sull’annullamento della gara per selezionare una società incaricata di svolgere sondaggi sull’attività della Giunta regionale.
– Interrogazione 84 (Francesco Battistini, Andrea Melis, Alice Salvatore,
Marco De Ferrari, Gabriele Pisani, Fabio Tosi): Sugli acquisti di servizi, con impiego di personale esternalizzato, da parte delle ASL liguri.
– Interrogazione 85 (rancesco Battistini, Andrea Melis, Alice Salvatore,
Marco De Ferrari, Gabriele Pisani, Fabio Tosi): Sugli acquisti di beni da parte delle ASL liguri.
– Interrogazione 88 (Alice Salvatore, Marco De Ferrari, Fabio Tosi,
Gabriele Pisani, Andrea Melis, Francesco Battistini): Sul piano economico finanziario del nuovo ospedale Galliera.
II commissione-Salute e sicurezza sociale giovedì 8 settembre , ore 10.
1) Proposta di deliberazione 35: Programma attuativo degli interventi regionali in materia di emigrazione per l’anno 2016
2) Relazione sull’attività svolta in materia di tutela dei consumatori e degli utenti nell’anno 2015
V commissione-Controlli, verifica attuazione delle leggi, pari opportunità: giovedì 8 settembre, ore 12.
– Aggiornamento relativo alla situazione dei Ser.T. distrettuali della ASL n. 3 Genovese, nche in seguito all’audizione dei rappresentanti della RSU della ASL n. 3 Genovese.
III commissione-Attività produttive, cultura, formazione e lavoro giovedì 8 settembre 2016, ore 14.
1) Mozione 72 (Giovanni Battista Pastorino): Sulla proposta di
riconoscimento professionale della figura dell’onicotecnico. Approfondimento
2) Proposta di legge 97 (Alessandro Piana, Franco Senarega, Giovanni De
Paoli, Stefania Pucciarelli, Alessandro Puggioni): Modifiche alla legge regionale 1 luglio 1994 n. 29 (Norme regionali per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio) .
IV commissione-Territorio e ambiente lunedì 12 settembre, ore 10.
1) Disegno di legge 96: Prime disposizioni in materia urbanistica e di attività edilizia in attuazione della legge regionale 16 febbraio 2016 n. 1 (Legge sulla crescita).
2) Proposta di legge 79 (Andrea Costa, Alessandro Puggioni): Modifica
articolo 5 della Legge Regionale 24/2001 (Recupero ai fini abitativi dei sottotetti esistenti).