Partono i lavori in piazza Caricamento a Genova. La prima fase inizierà martedì 16 agosto, la seconda in settembre.
Sono previsti lo smantellamento degli attuali mascheramenti e del vespasiano, la sistemazione e la pulizia del fondo, l’avanzamento della postazione di alcuni metri verso il mare e la sostituzione degli attuali contenitori da 1000 litri per il carico posteriore con altri da 3200 litri per il carico laterale. Questa soluzione è imposta dalla necessità di ridurre il numero dei contenitori per ottimizzare gli spazi occupati. Il riordino consentirà di limitare di circa 2 metri la profondità della postazione liberando spazi per le manovra dell’autocompattatore laterale.
Nella prima fase verranno effettuati la demolizione dei vespasiani e la pulizia del fondo; nella seconda saranno riposizionati i contenitori, il cui volume totale di conferimento resterà sostanzialmente invariato rispetto a quello attuale. Lo svuotamento dei cassonetti dell’indifferenziata è previsto 3-4 volte al giorno.
Nell’area verranno collocati tre contenitori per i rifiuti indifferenziati, tre per la carta e gli imballaggi di cartone, uno per il multi-materiale (plastica e lattine) e una campana per il vetro.