Sottoscritto questa mattina in sala Giunta il protocollo di intesa sulla Tari 2016, la tassa sui rifiuti, tra il Comune di Imperia, Confcommercio, Confesercenti, Cna e Confartigianato.
Il documento, approvato nei giorni scorsi dalla giunta comunale, è il frutto di un lungo lavoro di confronto portato avanti tra l’amministrazione e le associazioni di categoria e, rispetto a quanto siglato lo scorso anno, reca alcune novità, tra le quali l’impegno a incrementare le verifiche sull’abusivismo nell’ottica di impiegare i proventi derivanti dalla lotta all’evasione per una riduzione della Tari.
“Si tratta di un passaggio importante che è stato raggiunto grazie alla collaborazione di tutti i soggetti coinvolti. Abbiamo cercato di recepire per quanto possibile le istanze portate avanti dalle associazioni di categoria individuando un percorso condiviso che ci ha portato alla firma di oggi” – spiega l’assessore al Bilancio, Fabrizio Risso.
L’intesa Comune commercianti sulla tassa rifiuti 2016 ha chiarito che gli aderenti al protocollo 2014/2015 non devono presentare una nuova richiesta dovendo solo rispettare gli obblighi previsti dalla normativa. Entro il 31 agosto dovranno presentare istanza solo coloro che non hanno aderito al precedente accordo.
Questo il dettaglio dell’abbattimento della Tari 2016 per ciascuna categoria:
