Consiglio regionale il 7 giugno: ecco i lavori.
Disegno di legge 30: Interventi in favore delle vittime dei reati della criminalità.
Proposta di legge 67 (di iniziativa dei Consiglieri: Angelo Vaccarezza, Claudio Muzio): Modifiche alla legge regionale 12 novembre 2014, n. 32 (Testo unico in materia di strutture turistico ricettive e norme in materia di imprese turistiche) e alla legge regionale 23 dicembre 1999, n. 44 (Norme per l’esercizio delle professioni turistiche).
Proposta di deliberazione 31: Modifiche alla deliberazione del Consiglio regionale Assemblea Legislativa della Liguria 1 giugno 2011 n. 13 (Piano regionale per il diritto allo studio del sistema scolastico e formativo anni 2011-2013)
Disegno di legge 82: Modifiche alla legge regionale 3 novembre 2009, n. 49 “Misure urgenti per il rilancio dell’attività edilizia e per la riqualificazione del patrimonio urbanistico-edilizio”.
Proposta di legge 62 (iniziativa dei consiglieri Alice Salvatore, Marco De Ferrari, Francesco Battistini, Andrea Melis, Gabriele Pisani, Fabio Tosi): Modifiche alla legge statutaria n.1 del 2005.
Mozione 32 (iniziativa dei consiglieri Francesco Battistini, Alice Salvatore, Andrea Melis, Fabio Tosi, Marco De Ferrari, Gabriele Pisani): Sulla geolocalizzazione e la
caratterizzazione delle discariche site nel Parco regionale di Montemarcello-Magra (fiume Magra e fiume Vara).
Mozione 88 (iniziativa dei consiglieri Sergio Rossetti, Valter Giuseppe Ferrando, Giovanni Barbagallo, Luca Garibaldi, Juri Michelucci, Raffaella Paita, Luigi De Vincenzi, Giovanni Lunardon): Sulla chiusura del reparto cure intermedie dell’ospedale Sant’Antonio di Recco.
Mozione 91 (iniziativa del consigliere Giovanni Battista Pastorino): Sul fangodotto della
Volpara in Valbisagno.
Mozione 80 (iniziativa dei consiglieri: Marco De Ferrari, Alice Salvatore, Fabio Tosi, Gabriele Pisani, Andrea Melis, Francesco Battistini): Sull’inquinamento ambientale causato dall’impianto per il trattamento dei rifiuti sito in località Volpara a Genova Staglieno.
Mozione 92 (iniziativa del consigliere Giovanni Battista Pastorino): Sulla Cooperativa
Produttori Latte della Valpolcevera.
Ordine del giorno 132 (iniziativa dei consiglieri Alice Salvatore, Marco De Ferrari, Fabio Tosi, Gabriele Pisani, Francesco Battistini, Andrea Melis): Sullo scandalo del latte.
Ordine del giorno 106 (iniziativa dei consiglieri Alessandro Piana, Franco Senarega, Giovanni De Paoli, Stefania Pucciarelli, Alessandro Puggioni): Sulla fusione dei Comuni.
Ordine del giorno 107 (iniziativa dei consiglieri Stefania Pucciarelli, Alessandro Puggioni): Sugli sgravi per i veicoli ultraventennali e la liberalizzazione delle sigle rappresentative
Ordine del giorno 123 (iniziativa dei consiglieri Raffaella Paita, Luigi De Vincenzi, Giovanni Lunardon, Luca Garibaldi): Sulla situazione occupazionale della compagnia Maersk della filiale di Genova.
Ordine del giorno 125 (iniziativa dei consiglieri Giovanni Lunardon, Raffaella Paita, Giovanni Barbagallo, Luigi De Vincenzi, Valter Giuseppe Ferrando, Luca Garibaldi, Juri Michelucci, Sergio Rossetti): Sul progetto regionale “Il lupo in Liguria”.
Ordine del giorno 117 (iniziativa dei consiglieri Marco De Ferrari, Alice Salvatore, Francesco Battistini, Andrea Melis, Gabriele Pisani, Fabio Tosi): Sulla presenza del lupo nell’Appennino Ligure.
Ordine del giorno 119 (iniziativa dei consiglieri Alice Salvatore, Marco De Ferrari, Francesco Battistini, Andrea Melis, Gabriele Pisani, Fabio Tosi): Sul Piano Regolatore Portuale – Area Porto di Pra’/Voltri (Voltri Terminal Europa).
Ordine del giorno 131 (iniziativa dei consiglieri Valter Giuseppe Ferrando, Giovanni Lunardon, Sergio Rossetti): Sulla proposta di schema di Piano Regolatore Portuale di Genova in riferimento all’area territoriale Voltri – Prà – Pegli.
Mozione 64 (iniziativa dei consiglieri Alessandro Piana, Franco Senarega, Giovanni De Paoli, Stefania Pucciarelli, Alessandro Puggioni): Sulla pista ciclabile San Lorenzo al Mare – Andora.
Mozione 72 (iniziativa del consigliere Giovanni Battista Pastorino): Sulla proposta di
riconoscimento professionale della figura dell’onicotecnico.
Mozione 81 (iniziativa dei consiglieri Alice Salvatore, Francesco Battistini, Marco De Ferrari, Andrea Melis, Gabriele Pisani, Fabio Tosi): Sull’aumento dei pedaggi autostradali
Mozione 90 (iniziativa dei consiglieri Andrea Melis, Fabio Tosi, Francesco Battistini,
Gabriele Pisani, Marco De Ferrari, Alice Salvatore): Sull’apertura di uno “Stroke Unit” di I livello all’interno dell’ospedale San Paolo di Savona.
Ordine del giorno 98 (iniziativa dei consiglieri Stefania Pucciarelli, Alessandro Piana, Franco Senarega, Giovanni De Paoli, Alessandro Puggioni): Sulle vittime causate dall’esposizione all’amianto.
Ordine del giorno 130 (iniziativa dei consiglieri Stefania Pucciarelli, Alessandro Piana, Franco Senarega, Giovanni De Paoli, Alessandro Puggioni): Sul ricordo di Fabrizio Quattrocchi.
Interrogazione 66 (iniziativa dei consiglieri Francesco Battistini, Alice Salvatore, Andrea Melis, Fabio Tosi, Marco De Ferrari, Gabriele Pisani): Sull’istituzione, la convocazione e gli atti prodotti dalla Commissione Regionale Amianto.
Mozione 94 (iniziativa dei consiglieri Giovanni Lunardon, Raffaella Paita, Luigi De Vincenzi, Luca Garibaldi, Giovanni Barbagallo, Juri Michelucci, Sergio Rossetti, Valter Giuseppe Ferrando): Sul sostegno alla proposta di legge A.C. 3343 concernente il reato di propaganda del regime fascista e nazifascista.
Mozione 98 (iniziativa dei consiglieri Sergio Rossetti, Luca Garibaldi): Sul museo minerario di Gambatesa nel comune di Ne (GE).
Mozione 100 (iniziativa dei consiglieri Alessandro Piana, Stefania Pucciarelli, Alessandro Puggioni, Franco Senarega, Giovanni De Paoli, Laura Lauro, Angelo Vaccarezza, Andrea Costa, Giovanni Berrino): Sulla costituzione di un Comitato contro le sanzioni alla Federazione Russa, sul riconoscimento del diritto di autodeterminazione della Crimea e difesa delle produzioni italiane.
Ordine del giorno 139 (iniziativa del consigliere Andrea Costa): Sulla revisione dell’orario del “Punto di prima vendita del pesce di giornata” a Sestri Levante.
Ordine del giorno 149 (di iniziativa dei Consiglieri: Stefania Pucciarelli, Alessandro Puggioni, Giovanni De Paoli, Franco Senarega, Alessandro Piana): Sulle iniziative a tutela del consumatore di prodotti ittici freschi e a sostegno della pesca nostrana.
Ordine del giorno 152 (iniziativa del consigliere Giovanni Battista Pastorino): Sull’edizione 2017 della manifestazione “Slow fish” a Genova.
Interrogazione 69 (iniziativa del consigliere Juri Michelucci): Sul trasporto ferroviario sulla tratta Sarzana – Levanto.
IV commissione-Territorio e ambiente, mercoledì 8 giugno, ore 10.
Ordine del giorno:
1) Disegno di legge 87: Variazioni al Bilancio di Previsione della Regione Liguria per gli anni finanziari 2016-2018 – 1° provvedimento.
2) Disegno di legge 89: Modifiche alla legge regionale 3 luglio 2007, n. 23 “Disciplina del tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi”. –
3) Mozione 89 (iniziativa dei consiglieri Sergio Rossetti, Valter Giuseppe Ferrando, Giovanni Lunardon): Sul nodo ferroviario di Genova e gli impatti sul quartiere del Campasso. Sul provvedimento si svolgerà una serie di audizioni con i rappresentanti del Comune di Genova e del Municipio 2 Centro Ovest, della ASL 3-Genovese e ARPAL, del Comitato del Campasso, del rappresentante di R.F.I.)
III commissione-Attività produttive, cultura, formazione e lavoro, mercoledì 8 giugno, ore 16
Ordine del giorno:
1) Disegno di legge 87: Variazioni al Bilancio di Previsione della Regione Liguria per gli anni finanziari 2016-2018 – 1° provvedimento
2) Audizioni dei segretari regionali di CGIL, CISL, UIL, UGL e dei segretari confederali di FIT-CISL, UIL Trasporti, FILT-CGIL, FAISA CISAL, Or.S.A. Autoferro Tpl in merito alle problematiche del trasporto pubblico locale ligure.
I commissione-Affari generali, istituzionali e bilancio, giovedì 9 giugno, ore 10.
Ordine del giorno:
1) Proposta di deliberazione 32: Coordinamento Agende 21 Locali Italiane – Associazione Nazionale di Regioni ed Enti Locali per lo Sviluppo Sostenibile – Recesso dal vincolo associativo
2) Proposta di legge 88 (iniziativa dei consiglieri Francesco Bruzzone, Sergio Rossetti, Claudio Muzio, Alessandro Piana, Angelo Vaccarezza, Andrea Costa, Matteo Rosso, Laura Lauro, Giovanni Battista Pastorino, Andrea Melis, Raffaella Paita): Integrazione della legge regionale 15 gennaio 1985 n. 3 (adozione dello stemma e del gonfalone della Regione ai sensi dell’articolo 1 dello Statuto).
3) Nomina: Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “P.A. della Spezia” di La Spezia”.
Consiglio di Amministrazione. Nomina di un membro.
4) Nomina : Associazione “Centro Internazionale Studi Emigrazione italiana (CISEI)” –
Consiglio di Amministrazione – Designazione membro.
5) Nomina : Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “Istituto Domenico Trincheri” di Albenga – Consiglio di Amministrazione – Nomina rappresentante regionale.
6) Nomina : Ente Parco Alpi Liguri. Rinnovo Consiglio Direttivo. Scelta rappresentante
regionale.
7) Nomina : Consulta Nazionale per l’Informazione Territoriale e Ambientale – Nomina
rappresentante effettivo e supplente
8) Nomina : Rinnovo Commissione per lo svolgimento degli esami previsti dall’art. 7, commi 2, 3 e 4 del decreto legislativo 22/12/2000 n. 395 e successive modificazioni e integrazioni per la provincia di La Spezia. Scelta rappresentanti.
9) Nomina: Rinnovo Commissione per lo svolgimento degli esami previsti dall’art. 7, commi 2, 3 e 4 del decreto legislativo 22/12/2000 n. 395 e successive modificazioni e integrazioni per la provincia di Savona. Scelta rappresentanti
10) Relazione sull’attività svolta dal Difensore Civico della Regione Liguria nell’anno
2015. -Audizione del Difensore Civico.
II commissione-Salute e sicurezza sociale, giovedì 9 giugno, ore 15.
Ordine del giorno:
1) Disegno di legge 87: Variazioni al Bilancio di Previsione della Regione Liguria per gli anni finanziari 2016-2018 – 1° provvedimento.
2) Testo Unico delle proposte di legge n. 47 e n.59: Modifiche alla legge regionale 22 marzo 2000, n. 23 “Tutela degli animali di affezione e prevenzione del randagismo”.