Un video emozionale che in un minuto punta dritto al messaggio: taxi uguale garanzia di sicurezza in strada, contro l’invasione dei ‘nuovi mostri’ tecnologici. È lo spirito del nuovo spot ‘Invasion’, girato interamente a Genova, tra piazza Fontane Marose e piazza della Vittoria, dai due videomaker – prestati al volante – della Cooperativa Radio Taxi Genova: Simone Trucco, responsabile marketing e relazioni esterne della Cooperativa, e Valerio Andreani, tassista e fotografo, che già lo scorso anno hanno realizzato, con successo, il video girato con il drone tra i principali panorami mozzafiato di Genova sulla colonna sonora originale realizzata dal maestro Bruno Coli. «È il terzo video che realizziamo per la promozione dei servizi della Cooperativa – spiega Simone Trucco – in questo spot abbiamo voluto osare un po’ di più, simulando un’autentica invasione di robot ‘sparatutto’, mostri tecnologici che seminano pericolo e panico per le strade della città che viene salvata da un taxi, l’auto bianca che percorre in serenità e sicurezza le vie di Genova e in cui trova riparo dalle minacce esterne la protagonista dello spot». «Il riferimento ai ‘mostri tecnologici’ – commenta Valerio Andreani – è rivolto alle nuove applicazioni che promettono un servizio uguale a quello offerto dai professionisti dell’auto bianca, ma in realtà espongono il passeggero a una serie di rischi incalcolabili. Con questo spot, oltre a promuovere i nostri servizi, abbiamo voluto generare una riflessione nell’utenza e nel frattempo anche scherzarci un po’ su perché in fondo la finta concorrenza di certi ‘mostri’ non ci spaventa».
Oltre allo spot promozionale, la Cooperativa Radio Taxi Genova si prepara all’estate imminente con servizi rinnovati e accessibili dal nuovo sito www.5966.it. «La Next Generation Taxi, presentata qualche mese fa, è ormai decollata – spiega Simone Trucco – ad esempio l’utilizzo di whatsapp è ormai diventato una prassi per una buona fetta della nostra clientela anche occasionale».
Grazie alla modifica del “Regolamento per il servizio pubblico con autovetture da piazza”, approvata dal Comune di Genova a fine aprile su richiesta dei rappresentanti dei tassisti genovesi, la Cooperativa Radio Taxi può adottare convenzioni temporanee con gli organizzatori di manifestazioni ed eventi per agevolare il trasporto concordando, di volta in volta, condizioni più vantaggiose per l’utente – sotto la soglia massima della cifra a tassametro a fine corsa – senza quindi più bisogno di ricorrere a una decisione di giunta ad hoc. «Con questa novità – spiega Trucco – possiamo concordare tariffe standard con gli organizzatori di eventi, anche con poco anticipo, sviluppando una sorta di car pooling flessibile e al passo coi tempi, che va nella direzione di una sempre maggiore convenienza dell’utenza. Negli ultimi mesi abbiamo sperimentato l’appeal del servizio grazie ad accordi per eventi di richiamo come l’Oktoberfest, la Fim, il First Festival e il Genova Film Festival».
Per l’estate, tutto pronto per la conferma del taxiservice, servizio di accompagnamento per l’uso condiviso o car pooling fuori dai principali luoghi di ritrovo di Genova e delle Riviere. In via di implementazione per il taxi tour, dedicato a crocieristi e visitatori “con il tempo contato” che vogliano fare il giro della città di Genova anche dove le auto private non possono arrivare, per le vie del Centro Storico alla scoperta delle bellezze dei “carruggi”, ma anche nel borgo di Portofino, chiuso al traffico, e in altre mete di pregio della nostra Riviera.