Durante la Smart Week in corso a Genova dal 23 al 28 maggio, nell’area di piazza Caricamento, Abb esporrà due sistemi di ricarica per veicoli elettrici: una colonnina bifacciale – in grado di rifornire due veicoli contemporaneamente – per la ricarica standard e una stazione di ricarica veloce della serie Terra. Entrambe sono predisposte per la connettività, al fine di permetterne la gestione tecnica e commerciale.
«Abb a Genova Smart Week– dichiara Paolo Leone, responsabile account management di Abb Italia – conferma il suo forte impegno alla riduzione dell’impatto ambientale che realizza attraverso rigorose policy interne e il rispetto delle comunità in cui opera. In questa direzione va l’impegno nei confronti della mobilità sostenibile, promossa anche attraverso iniziative dedicate ai dipendenti (car sharing, car pooling e incentivi per l’uso del mezzo pubblico) e lo sviluppo di soluzioni tecnologiche specifiche, quali i sistemi di ricarica per i veicoli elettrici e di monitoraggio e gestione degli stessi».
Abb è anche partner del progetto europeo Unit-E, per rendere il viaggio su strada attraverso l’Europa con veicoli esclusivamente elettrici una realtà. E uno dei punti di arrivo è proprio il Porto Antico di Genova. La società è inoltre partner tecnologico del Comune di Genova, nel progetto finalizzato a farne una delle prime smart city italiane ed europee, e di recente ha rinnovato l’accordo con l’Università degli Studi di Genova per progetti di ricerca in cui condividere conoscenze e risorse economiche, al fine di produrre tecnologie con conseguenze sempre maggiori in termini di prodotti e servizi per i cittadini.
Genova è anche protagonista del programma co-finanziato dall’Unione Europea R2Cities, per lo studio e l’applicazione di interventi di miglioramento dell’efficienza energetica di aree residenziali con soluzioni economicamente sostenibili e facilmente replicabili, capaci di ridurre significativamente il consumo energetico e le emissioni di CO2. La città partecipa attraverso il complesso definito Lavatrici, sito al confine tra le delegazioni di Pegli e Prà, dove Abb contribuisce fornendo soluzioni di building automation per i singoli appartamenti, di generazione con un impianto fotovoltaico per l’alimentazione dei quadri elettrici della nuova centrale termica, e di automazione e controllo per la rilevazione in tempo reale delle condizioni climatiche e il monitoraggio remoto delle soluzioni di ottimizzazione implementate nel sito.