«Stiamo lavorando per individuare una soluzione ponte che consenta alla Liguria di essere autonoma e autosufficiente per quanto riguarda l’adeguata collocazione degli autori di reato con problemi psichiatrici, in attesa che siano ultimati i lavori nella Rems, residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza, a Calice al Cornoviglio, in provincia della Spezia».
Lo ha detto l’assessore regionale alla Sicurezza Sonia Viale durante l’incontro di questa mattina con Franco Corleone, commissario unico del governo nominato per le procedure necessarie al definitivo superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari, ex Opg, con il completamento delle Rems. «Preso atto che la Liguria non è una Regione sotto commissariamento – spiega Viale – è comunque importante tenere un dialogo aperto e costruttivo col governo su questa tematica. Con Corleone abbiamo fatto il punto della situazione in Liguria: i lavori nella struttura di Calice partiranno a breve visto che l’assegnazione, tramite gara, è prevista per fine maggio e dovrebbero concludersi entro il 2017. In piena condivisione con il commissario stiamo cercando una soluzione temporanea per gli autori di reato in lista d’attesa in Liguria, circa una decina, situazione analoga a molte altre regioni. La soluzione ponte servirà a rendere indipendente la Liguria dalle strutture di riferimento attuali».