Approvato oggi dalla giunta regionale della Liguria, su proposta dell’assessore regionale ai Trasporti Gianni Berrino, il progetto sperimentale, con stanziamento di 600 mila euro, per la lotta all’evasione tariffaria sui bus di Genova e dell’area metropolitana. Previsto il coinvolgimento di 15 lavoratori dell’Atp.
Il progetto per il 2016 è finalizzato all’implementazione dei controlli su alcune linee ‘rosse’, a rischio portoghesi. Il recupero di risorse previsto in questa fase sperimentale è di circa 100 mila euro per verificare l’efficacia del progetto Atp di fornire report puntuali e periodici sul numero dei passeggeri controllati, delle sanzioni effettuate e le multe realmente pagate. Per Amt finiranno nel mirino dei nuovi controllori le tratte: Sestri Ponente-Voltri, piazza Brin-Bolzaneto, Sampierdarena-Pontedecimo, piazza della Vittoria-Prato, piazza della Vittoria-Sant’Ilario. Per Atp le tratte interessate rientrano nelle zone: Ponente, Valle Stura, Valpolcevera, Val Verde, Valle Scrivia, Val Bisagno, Val Trebbia, Levante, Golfo Paradiso e Tugullio occidentale, Tigullio centrale, valli del Tigullio, Val Petronio.