Si è concluso positivamente il primo percorso formativo per volontari e soccorritori Anpas Liguria. Per oltre un mese gli istruttori del centro di formazione si sono alternati nelle lezioni serali per formare e istruire 24 nuovi volontari delle pubbliche assistenze spezzine.
Questo primo percorso formativo è un passo per l’educazione a un corretto e qualificato intervento dei volontari nell’ambito dell’urgenza, oltreché rendere omogenea la preparazione di base del personale che opera a bordo delle ambulanze.
Il corso ha preparato i volontari nella gestione delle chiamate, nella conoscenza e l’utilizzo corretto di tutti i presidi sanitari, nell’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale, nella gestione della scena sicura, per acquisire i requisiti per poter operare a bordo dell’ambulanza in attesa del completamento del percorso formativo sviluppato, in ambito regionale, dalla centrale operativa del 118.
Oltre ai momenti di lezione frontale, necessari per l’apprendimento dei concetti più tecnici, è stata utilizzata una metodologia didattica interattiva mediante la condivisione delle esperienze e l’incentivazione a discussioni partecipative guidate.
Il corso si è tenuto a Sarzana nella sala della Pubblica assistenza Misericordia e Olmo dal 7 marzo al 16 aprile.
«È stata la prima importante esperienza di Anpas Liguria in tal senso – afferma Nerio Nucci, vicepresidente Anpas Liguria – che speriamo, visto l’esito positivo del corso, di proporre in tutta la Liguria. Abbiamo ottimi istruttori e siamo perfettamente attrezzati e preparati per formare altri volontari. Un ringraziamento particolare ai volontari del gruppo formatori della Pubblica assistenza Misericordia e Olmo che, a vario titolo, hanno collaborato alla buona riuscita del corso».