• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Settembre 27, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Sestri Levante, bilancio 2016: tagli alla Tasi, altre imposte inalterate

Sestri Levante, bilancio 2016: tagli alla Tasi, altre imposte inalterate

Taglio delle tasse sulla Tasi, tariffe e imposte comunali inalterate, spesa corrente ridotta senza tagliare i servizi essenziali. Approvato in giunta comunale di Sestri Levante il bilancio preventivo 2016, che sarà in discussione in consiglio il prossimo 30 aprile. 

Con le nuove norme previste dalla legge di Stabilità, 5 mila famiglie sestresi non pagheranno la Tasi (tranne che per le abitazioni di lusso). Si tratta di 1,5 milioni in meno di tasse sul territorio comunale. Per quello che riguarda l’Imu, confermate aliquote e detrazioni, comprese le agevolazioni  al 4 per mille per gli immobili concessi in locazione con contratto a canone concordato (attraverso l’intermediazione dell’Agenzia Sociale per la Casa) e al 6 per mille per i locali commerciali locati mediante adesione al Patto d’Area. La novità di quest’anno è rappresentata dagli immobili dati in comodato d’uso a figli o genitori, per i quali è prevista una riduzione del 50% della base imponibile Imu.

Dopo il primo anno di applicazione del nuovo servizio di raccolta rifiuti e la contestuale chiusura della discarica comunale, i risultati sono positivi: si è passati dal 32,10% di raccolta differenziata al 71,27% (77% se si considerano i mesi da marzo a dicembre, vale a dire dall’entrata in vigore del nuovo sistema di raccolta rifiuti). L’amministrazione conferma le aliquote Tari senza alcun incremento, mantenendo tutte le agevolazioni introdotte nel 2015. Nessun incremento nemmeno per le tariffe dei servizi sociali, scolastici e di tutti i servizi pubblici a domanda individuale, che dovranno confrontarsi con l’aggiornamento degli schemi Isee previsti dalle normative nazionali. Nel quadro complessivo, per il terzo anno consecutivo a Sestri Levante si pagheranno meno tasse, soprattutto sulla prima casa, e si allevierà ulteriormente la pressione fiscale anche per i comodati d’uso.

Il 2016 ha già visto il completamento della prima porzione del nuovo fronte mare di Riva Trigoso, il completamento della ristrutturazione integrale di Palazzo Fascie, la sistemazione dell’area portuale utilizzata dai pescatori e a breve vedrà il riordino di piazza della Stazione. Per il corrente anno gli investimenti per le opere pubbliche saranno pari a 3,2 milioni di euro (sugli 11,6 milioni già definiti nel prossimo triennio 2016/2018).

Ammontano a più di 500 mila euro le risorse destinate all’ambiente e al territorio. La novità di quest’anno è rappresentata dalla realizzazione del Centro di Raccolta Differenziata e dal Mercato del Riuso in via Salvi (100 mila euro). L’amministrazione ha inoltre confermato lo stanziamento, ormai divenuto strutturale, di 100 mila euro per la manutenzione rete delle delle acque bianche, dei rii e dei torrenti, un impegno di mandato mai venuto meno in questi tre anni. Quest’anno verrà completato (75 mila euro) il secondo lotto di rifacimento del canale della Chiusa in via XXV aprile, migliorando così la prevenzione degli allagamenti del centro storico. Altre risorse importanti sono state destinate alla sistemazione della frana di Cascine.

Per quello che riguarda il capitolo scuole, entro l’anno si completerà l’ampliamento della scuola in via Val di Canepa, (494 mila euro), verranno effettuati interventi sugli impianti dell’Iis Natta – Deambrosis con la sistemazione del campetto di calcio (40 mila euro) e adeguamenti strutturali dell’asilo nido (55 mila euro). 600 mila euro l’impegno complessivo per scuole nuove.

Saranno avviati i lavori per il completamento del parco Mandela, con la realizzazione di un grande parco urbano, un polmone verde e attrattivo per cittadini e turisti. 80 mila euro  saranno invece dedicati alla redazione della progettazione della nuova caserma dei Carabinieri. 100 mila euro saranno destinati alla sistemazione dei nuovi uffici comunali di piazza della Repubblica, con il percorso lo spostamento della scuola, per realizzare a fine 2017 il trasferimento dei servizi comunali che diminuirà il numero di sedi. Per il completamento della riqualificazione del quartiere Lavagnina sono destinati 89 mila euro già nel 2016, per l’inizio dei lavori che porteranno quattro nuovi appartamenti di Edilizia Residenziale Sociale, nuovi spazi per le associazioni del quartiere, il rifacimento del marciapiede di via Tino Paggi, il completamento della pista ciclabile, il rifacimento dell’illuminazione pubblica e nuove strutture mobili per il parco del quartiere. Chiude l’elenco delle opere il completamento del parco di via Negrotto Cambiaso a Pila.

Dopo l’inaugurazione del nuovo tratto di fronte mare di Riva ponente, i lavori per la riqualificazione dell’area verranno completati con il nuovo ponte e l’edificio polifunzionale (370 mila euro circa); a Sestri Levante verrà avviato il secondo lotto di lavori per il prolungamento della passerella pedonale di accesso all’area portuale con la messa in sicurezza del pontile Margherita (248 mila euro); verrà inoltre completata la sistemazione della grande aiuola di ingresso alla città, del parcheggio e dell’arenile di Sant’Anna (93 mila euro).

Prosegue inoltre il lavoro di manutenzione degli spazi urbani e gli interventi di prevenzione sul territorio, voci centrali nel bilancio di un Comune: oltre a 435 mila euro per manutenzioni, asfaltature e lavori stradali, sono diversi gli interventi tesi a migliorare la qualità urbana di Sestri Levante: la riqualificazione del parco giardini di Santa Vittoria, la realizzazione dei parcheggi di via Palermo a Riva (40 mila euro), lavori di sistemazione degli arenili (27 mila euro); la realizzazione di nuovi loculi (100 mila euro); 90 mila euro stanziati per le eliminazioni delle barriere architettoniche, in un Comune che da anni sta prestando una grande attenzione verso il tema dell’accessibilità (in ultimo con l’avvio entro giugno della terza spiaggia accessibile).

Nonostante le minori risorse disponibili, l’amministrazione comunale ha scelto di confermare i servizi alla persona, con una particolare attenzione al settore del welfare: 9 milioni di euro in 3 anni sostengono una importante rete di servizi educativi e sociali. Fin dall’inizio del mandato si è scelto di operare con misure di risparmio strutturali e di riorganizzazione, con un’opera di spending review comunale che nel triennio 2013/2015 ha ridotto di 200 mila euro le spese per il personale e di 400 mila euro le spese per beni e servizi (esclusi il servizio di raccolta rifiuti che viene totalmente finanziato per Legge dalla Tari). La ridefinizione del piano delle alienazioni del prossimo triennio consentirà di mettere in valore parte del patrimonio comunale non più utilizzabile a fini pubblici. L’obiettivo è l’acquisizione di risorse che verranno utilizzate per investimenti di valorizzazione del patrimonio pubblico comunale anche riducendo il ricorso all’indebitamento. A questo proposito l’intervento di maggiore entità per il Comune è rappresentato dalla alienazione di una parte degli immobili a oggi già locati all’hotel Due Mari: si tratta del piano interrato destinato ad autorimessa (con l’esclusione di 5 posti auto nella parte più elevata), dell’intero piano terra e di tutte le aree scoperte sistemate a giardino. La rimanente porzione dell’ex casa di riposo, a oggi sempre locata all’hotel Due Mari, rimane nel patrimonio pubblico del Comune. Questa operazione consente di inserire nella programmazione triennale (che per le nuove norme di contabilità deve essere finanziata da risorse certe e definite) il recupero e la valorizzazione di patrimonio comunale strategico: la nuova caserma dei Carabinieri di viale Dante, l’accorpamento degli uffici comunali in piazza della Repubblica, l’ampliamento della scuola media di via Val di Canepa, l’ampliamento del parco urbano Nelson Mandela.

La percentuale di indebitamento del Comune di Sestri Levante si attesta molto al di sotto del 3%, all’interno di un trend generale di riduzione che raggiungerà il 2,59% nel 2018, sebbene la percentuale di indebitamento massima prevista dalla Legge sia fissata all’8%. Anche le quote interessi dimostrano un trend in diminuzione già a partire dall’esercizio 2013.

redazioneby redazione
in Istituzioni
Settembre 18, 2024
Tags: bilancioComune di Sestri LevanteImuTariTasi
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
Istituzioni

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Settembre 26, 2025
Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
Economia

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Settembre 26, 2025
Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
Istituzioni

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Settembre 26, 2025
Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City
Istituzioni

Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City

Settembre 26, 2025
Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico
Istituzioni

Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico

Settembre 26, 2025

Coniglio alle spezie

Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City

Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico

Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»

Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

Next Post
Frana di Arenzano, incontro a Roma per una soluzione definitiva

Frana di Arenzano, incontro a Roma per una soluzione definitiva

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.