Anche in Liguria, in occasione della Giornata nazionale della prevenzione otorinolaringoiatrica, gli specialisti dell’Associazione otorinolaringologi ospedalieri italiani, sono a disposizione per la diagnosi precoce dei tumori del cavo orale. Negli ambulatori di otorinolaringoiatria che hanno aderito un’intera mattinata di screening gratuito ad accesso libero: a Genova al San Martino, al Galliera e al Padre Antero Micone di Sestri Ponente, alla Spezia all’ospedale Sant’Andrea, mentre a Ponente si può scegliere tra il Santa Corona di Pietra Ligure e il San Paolo di Savona.
Il tumore del cavo orale, a livello nazionale, presenta 12 nuovi casi all’anno ogni 100 mila abitanti e ha un picco di massima incidenza intorno ai 50-60 anni di età. Dall’istantanea effettuata durante la prima edizione è emerso che il 33% dei pazienti rischia questo genere di tumori a causa del tabagismo, il 16,4% per microtraumi delle mucose, il 12,3% per cattiva igiene orale, il 7,9% per una dieta povera di frutta e verdura, il 7,1% per alcolismo, il 6,6% per una eccessiva esposizione al sole, il 3,9% per il virus del Papilloma e il 3,5% per l’eruzione cutanea Lichen ruber planus. Fattori molto diffusi tanto che tra i pazienti visitati si era riscontrato l’11,9% di patologie evidenti e che al 19,3% sono state consigliate visite di approfondimento.
Altre informazioni sul sito della manifestazione.