Trecentomila euro a favore delle imprese che assumeranno giovani con contratto di apprendistato di alta formazione. Stanziati dalla giunta regionale su proposta dell’assessore alla Formazione e alla Scuola Ilaria Cavo, i finanziamenti derivano dal Fondo Sociale Europeo 2014-2020 e saranno destinati alle imprese (9.000 euro per ogni lavoratore assunto a tempo indeterminato) con sede in Liguria che assumeranno giovani e lavoratori in mobilità. Le imprese avranno tempo fino al 31 marzo 2016 per presentare la domanda ad Arsel.
Nello stesso giorno la giunta ha inoltre prorogato due bandi del valore di 1,2 milioni di euro all’Università di Genova per seguire il percorso formativo di apprendistato per ogni giovane assunto. «In questo modo vogliamo contribuire ad aumentare l’occupazione, in particolare quella giovanile, perché in grado di fornire alle imprese una risposta alla loro esigenza di competenze a elevato livello di specializzazione e rafforzare così anche la professionalità dei giovani liguri − dichiara Cavo − le attività di formazione dovranno essere erogate in modo da consentire l’alternanza studio-lavoro che caratterizza il contratto di apprendistato».
I percorsi di apprendistato di Alta Formazione sono finalizzati al conseguimento della laurea triennale e magistrale, di master universitari o dottorati di ricerca.