L’ex tribunale di Sanremo venduto all’imprenditore di Unogas Energia Walter Lagorio per 8 milioni e 11 mila euro. Battuto all’asta per tre volte, senza esito, l’immobile fronte mare da oltre 23 mila metri cubi e 3590 di aree esterne, a due passi da Portosole, va in mano ai privati in procedura concorrenziale. Ad aggiudicarselo è la società Piemmedue srl di Sanremo, riconducibile all’imprenditore di Unogas (spa con sede operativa a Taggia, capitale sociale di 50 milioni) e realtà primaria nel panorama italiano delle forniture gas. All’apertura delle buste, ieri, l’offerta ha battuto quella già presentata a suo tempo (7 milioni e 500 mila euro) dalla Cassa depositi e prestiti.
L’ex palazzo di giustizia, chiuso nel 2013 e trasferito non senza polemiche nel capoluogo, potrà essere destinato ad abitazioni, uffici, commercio, pubblici servizi, ospitalità turistica e attrezzature pubbliche. Per il sindaco di Sanremo Alberto Biancheri la notizia è doppiamente buona: «Intanto perché con questa aggiudicazione entrano nelle casse 8 milioni necessari per chiudere il bilancio nel rispetto del patto di stabilità, quest’anno molto gravoso – spiega Biancheri a Liguria Business Journal – e poi perché abbiamo saputo dal compratore che l’interesse principale è quello di realizzare una struttura sanitaria o ricettiva, il che significherà posti di lavoro».
Ora la pratica sarà perfezionata in consiglio comunale, che dovrà approvare la vendita. «La seduta ad hoc si terrà già la settimana prossima» assicura Biancheri. Il saldo dovrà essere corrisposto entro il 23 dicembre, pena l’incameramento del deposito cauzionale già versato di 3 milioni e 500 mila euro. Il Comune ora potrà completare l’obiettivo di bilancio con il rinnovo dell’anticipo di 5 milioni di euro della convenzione Rai per il Festival di Sanremo. Entro l’anno prossimo potranno essere trasferiti anche gli archivi del Tribunale di Imperia, il cui termine per il trasloco è già decorso dal marzo scorso.
L’imprenditore Walter Lagorio di Unogas rinnova l’attenzione e il buon rapporto con la città di Sanremo già dimostrato quest’estate, sponsorizzando l’evento “Unojazz” che ha segnato il ritorno della storica kermesse musicale estiva nella città dei fiori.