Al via il progetto che apre un canale commerciale tra i porti della Spezia e di Pecém, nel Nord Est del Brasile.
Nel giugno scorso l’accordo quadro firmato a Fortaleza, oggi l’avvio della fase operativa per l’apertura di un canale commerciale diretto tra i porti della Spezia e quello di Pecém. Le modalità pratiche dei progetti da realizzare sono state definite nel corso della riunione che si è svolta in Camera di Commercio: al tavolo, l’ente camerale spezzino (con il presidente Gianfranco Bianchi e il segretario generale Stefano Senese), la sua azienda speciale La Spezia Eps (con il presidente Cristiana Pagni e il direttore Laura Parducci), l’Autorità Portuale (con il presidente Lorenzo Forcieri), il Dltm (con il direttore Pierluigi Tivegna) e i rappresentanti della Camera di Commercio italo-brasiliana del Nord Est.
L’accordo prevede la cooperazione tra il distretto industriale e portuale di Pecém con il distretto produttivo e portuale della Spezia per lo sviluppo di nuovi servizi diretti tra i due porti, per la realizzazione di corridoi logistici che implementano sistemi e procedure innovative nel settore logistico e doganale, per attività di cooperazione e internazionalizzazione delle imprese operanti nelle due realtà con scambio di know how e progetti formativi nei settori della portualità, della logistica, delle tecnologie marine.