Si svolgerà nei prossimi giorni l’incontro tra l’assessore allo Sviluppo economico Edoardo Rixi e i vertici di Piaggio Aero di Sestri Ponente. Lo ha comunicato quest’oggi l’assessore Rixi alla rsu aziendale e alle organizzazioni sindacali di categoria, Fiom, Cgil-Fiom, Fim-Cisl e Uilm-Uil presenti all’incontro per chiedere certezze sul futuro occupazionale e sulle reali intenzioni dell’azienda.
«Ci sono preoccupazioni sulla riconversione al più presto delle aree Piaggio e sul mantenimento del service industriale di Piaggio a Genova e in Liguria − dice Rixi − nell’incontro della prossima settimana, chiederemo all’azienda prospettive, progetti e delucidazioni sul piano industriale. Lo scopo è lavorare insieme ad azienda e lavoratori per il rilancio industriale di Piaggio e in generale della nostra regione, scopo primario del mio assessorato. Purtroppo negli anni scorsi sono state più le aziende ad andare via di quelle che sono arrivate ed è ora di invertire l’andamento e capire, insieme a imprese e sindacati, come fare come regione per dare nuove motivazioni alle imprese, in grado di farle investire sul nostro territorio».
I sindacati hanno ricordato che da lunedì si chiuderà lo stabilimento di Sestri Ponente e partirà la cassa integrazione per circa 40 lavoratori su un totale di 1.200 dipendenti tra Genova e Finale. «A queste persone si devono dare risposte precise perché non devono essere considerati come esuberi», conclude Rixi.