L’affermazione dell’Oms sulla carne lavorata è eccessiva. Parola della Sinu, la Società italiana di nutrizione umana, a cui aderiscono gran parte dei professori universitari di tutta Italia, specialisti del settore. Dieta mediterranea e moderazione in tutti gli alimenti che si assumono, sono il primo alleato per una vita sana.
Sono alcuni degli aspetti emersi durante il convegno ospitato dal Cisef Gaslini “Nuove prospettive in nutrizione: Dalla percezione del gusto allo stato di salute”.
[envira-gallery id=”31254″]
Tra i cibi consigliati dagli stessi dietologi ci sono i piatti e le salse liguri: «Sembrano fatti apposta per essere consumati come piatti unici – dice Raffaella Gradaschi, coordinatore teorico-pratico del corso di laurea in Dietistica dell’Università di Genova – inoltre le salse hanno una marcia in più perché sono crude e non alterate dalla cottura, un vantaggio».
Il convegno si è concluso con una serie di assaggi di piatti liguri in collaborazione con i ristoranti del marchio Genova Gourmet e i produttori di Artigiani di Liguria: ai partecipanti è stato chiesto di scrivere quante volte hanno consumato un determinato piatto nel buffet, per capire le preferenze in fatto di gusto.