Al via la settima edizione delle Fattori didattiche aperte della Liguria. La due giorni è prevista sabato 26 e domenica 27 settembre nelle 60 aziende agricole aderenti sul territorio: 13 aziende nell’imperiese, 11 nella provincia di Savona, 20 a Genova e 12 nello spezzino (l’elenco dettagliato su Agriligurianet.it).
Sono 120 le fattorie didattiche accreditate in Liguria e circa 200 quelle formate nel corso del progetto promosso dal 2009 da Regione Liguria, Unioncamere, Ufficio scolastico regionale e organizzazioni professionali. Al termine di un percorso formativo di 80 ore e la sottoscrizione della Carta di impegni e della qualità, le 120 realtà sono state riconosciute formalmente “fattorie didattiche”, in grado quindi di trasmettere il patrimonio del territorio ligure, dai gusti alle tradizioni.
«Si tratta di un progetto che abbiamo sostenuto con grande convinzione, perché coniuga formazione, promozione e professionalità – commenta Gerolamo Calleri, presidente di Coldiretti Liguria, tra le associazioni di categoria che hanno sostenuto il progetto regionale – Grazie a questo riconoscimento, le aziende agricole interessate acquisiscono un fondamentale ruolo sociale nella trasmissione di valori importanti sulla tutela e cultura del territorio, soprattutto ai più piccoli».
Nel corso delle due giornate saranno realizzate attività didattiche che coinvolgeranno i visitatori, e soprattutto i bambini, sui temi dell’agricoltura, dell’ambiente e dell’alimentazione. Sarà anche possibile partecipare al concorso fotografico “Scattiamo… in fattoria”. L’iniziativa ha finora riscosso un notevole successo: dall’inizio dell’anno sono state circa 15 mila le persone che hanno visitato le fattorie didattiche della Liguria.
L’inaugurazione è prevista sabato 26 settembre, alle 10,30, nella storica fattoria didattica Vivai Montina a Cisano sul Neva (Savona). saranno presenti l’assessore regionale all’Agricoltura Stefano Mai e i rappresentanti degli enti e delle organizzazioni professionali coinvolte.