• Genova
  • Ponente
  • Levante
lunedì, Settembre 29, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Liguria terza in Italia per casi di morbillo

Liguria terza in Italia per casi di morbillo

Da quest’anno anche in Liguria sarà disponibile il vaccino contro la varicella e l’herpes zoster (il fuoco di Sant’Antonio). Il territorio ligure è uno dei pochi in cui si registrano ancora casi di malattie legate al meningococco e il terzo in Italia per quanto riguarda il morbillo, malattia infettiva tipicamente infantile che può provocare diverse complicazioni.

Il primo report sulla prevenzione vaccinale redatto dall’osservatorio sulla salute nelle regioni italiane insieme con l’Università cattolica del sacro cuore elenca i casi registrati in ogni singola regione. Ecco quanti sono.

L’Epatite virale B

Le epatiti virali sono processi infettivi a carico del fegato e rientrano nel gruppo di malattie per le quali, nel nostro Paese, è prevista la notifica obbligatoria.

In generale, il rischio di cronicizzazione della malattia aumenta al diminuire dell’età in cui viene acquisita l’infezione e nel 20% dei casi l’epatite cronica può progredire in cirrosi epatica. Un’altra complicanza frequente dell’epatite cronica, soprattutto nei pazienti con cirrosi, è il cancro al fegato. La trasmissione attraverso il sangue avviene per via parenterale, apparente (trasfusioni di sangue o emoderivati contaminati dal virus e tagli/punture con aghi/strumenti infetti) o non apparente (spazzolini dentali, forbici, pettini, rasoi eccetera), per via sessuale e per via verticale da madre a figlio.

Dal punto di vista della prevenzione in Italia, dal 1991, la vaccinazione antiepatite B è stata resa obbligatoria per tutti i nuovi nati e per gli adolescenti al compimento del 12° anno di età Questo tipo di profilassi è fortemente raccomandata anche ai gruppi di popolazione a maggior rischio di infezione (tossicodipendenti, conviventi di portatori cronici, personale sanitario, emodializzati etc.) e fornisce un’immunità di lunga durata.

Nel 2000 in Liguria i casi di epatite B erano 68, nel 2009 43, nel 2010 (dati provvisori) 15.

Pertosse

Colpisce prevalentemente bambini sotto i 5 anni ed è una malattia infettiva di origine batterica altamente contagiosa soprattutto nel periodo iniziale.

In Italia, la pertosse deve essere obbligatoriamente notificata alle Autorità sanitarie e, contrariamente ad altre malattie infettive, può colpire anche i neonati di madre immune poiché gli anticorpi materni, che costituiscono le loro prime difese, non sono in grado di proteggerli contro questa infezione.

Il batterio responsabile di questa malattia, il cui contagio avviene per via aerea, causa infezioni alle vie respiratorie che possono essere asintomatiche, ma anche estremamente gravi, specialmente quando il paziente è un neonato.

Nel nostro Paese la vaccinazione antipertosse non è obbligatoria, ma raccomandata ai bambini a partire dal compimento dell’ottava settimana di vita. A causa della perdita di immunità nel tempo sono necessari più richiami: la prima, la seconda e la terza dose vengono eseguite a 6-8 settimane di distanza, a cui si aggiunge un’ultima dose di richiamo verso i 2 anni.

Generalmente, il vaccino antipertosse viene spesso associato con il vaccino antidifterico e antitetanico.

In Liguria nel 2000 erano stati notificati 24 casi , una cifra piuttosto bassa se confrontata con quelle di regioni più popolose come Lombardia (302) e Puglia (333). Nel 2009 i casi si sono ridotti a 9 (anche in Lombardia e Puglia si è verificato un crollo, con rispettivamente 75 e 25 casi). Nel 2010 i malati di pertosse notificati erano 6.

[envira-gallery id=”31325″]

Morbillo

Il morbillo è una malattia infettiva molto contagiosa che colpisce spesso i bambini tra 1-3 anni e una volta contratto conferisce un’immunizzazione definitiva. Questa malattia è una delle infezioni più trasmissibili e il contagio avviene per via aerea.

Nel nostro Paese la vaccinazione antimorbillo non è obbligatoria, ma raccomandata e il vaccino esiste sotto forma di un complesso vaccinale contro morbillo, parotite e rosolia.

Nel 2000 in Liguria erano 34 i casi di morbillo notificati, nel 2009 sono saliti a 122, nel 2010 nuovo calo a 51. La Liguria resta comunque la terza regione in Italia dopo Lombardia ed Emilia Romagna per casi notificati.

Parotite

Il nome popolare è “orecchioni”: una malattia infettiva il cui segno più evidente è la tumefazione delle ghiandole salivari. Si trasmette soltanto da persona a persona ed è una malattia tipicamente infantile. La frequenza massima della malattia, che presenta un decorso generalmente benigno, si riscontra nei bambini di 5-9 anni. Tra le complicazioni si annoverano encefaliti, meningiti, pancreatite e soprattutto danni all’udito. Questa infezione rappresenta una delle cause di sordità neurosensoriale infantile acquisita.

L’infezione può, però, colpire persone di qualunque età e tra gli adulti le complicanze sono più frequenti. Nel 20-30% dei maschi dopo la pubertà si ha l’insorgenza dell’orchite, una malattia infiammatoria molto dolorosa caratterizzata dal gonfiore di uno o di entrambi i testicoli. Questa, sebbene raramente, può risolversi in un’atrofia testicolare con conseguente condizione di sterilità.

Il contagio avviene per via aerea. Il contagio durante le prime 12 settimane di gravidanza è associato ad un’alta percentuale di aborti spontanei (25%), ma non comporta malformazioni nel feto.

Nel nostro Paese la vaccinazione antiparotite non è obbligatoria, ma raccomandata per i bambini oltre i 2 anni di età, i ragazzi e gli adulti che non sono stati vaccinati in precedenza. È disponibile in forma monovalente o trivalente (comunemente utilizzata), cioè associata con il vaccino antimorbillo e antirosolia.

La Liguria nel 2000 ha registrato ben 484 casi di parotite, nel 2009 è scesa a 24, nel 2010 a 16.

Rosolia

La rosolia è una malattia infettiva e una delle malattie più comuni nell’età infantile. Si trasmette solo nell’uomo e si manifesta con un esantema cutaneo. In un numero elevato di casi, i sintomi di questa malattia possono passare inosservati e per i bambini di solito è benigna. Diventa pericolosa, invece, durante la gravidanza, soprattutto se la madre contrae la malattia nel 1° trimestre, poiché può avere gravi conseguenze per il feto. Una volta contratta la rosolia conferisce un’immunizzazione teoricamente definitiva.

Raramente la malattia, il cui contagio avviene per via aerea, comporta complicazioni anche se, come per le altre malattie infantili, il rischio di encefaliti è più alto rispetto a quando il paziente è un adulto.

La migliore difesa contro questa malattia è la vaccinazione preventiva che garantisce immunità a vita. Non si tratta di una vaccinazione obbligatoria, ma altamente consigliata e gratuita sia per tutti i bambini che per le ragazze non immunizzate dopo la pubertà e per tutti gli operatori che svolgono mansioni a contatto con bambini e/o con donne in età fertile.

In Liguria i casi di rosolia nel 2000 erano stati 24, 5 nel 2009 e 2 nel 2010.

Meningococco

Il meningococco provoca la malattia meningococcica che può presentarsi in due espressioni cliniche principali: la meningite e la sepsi.

La meningite è la più comune malattia invasiva da meningococco ed è una malattia batterica acuta, molto grave, caratterizzata da esordio improvviso e da una letalità piuttosto elevata.

Le infezioni sono più frequenti tra i bambini di età inferiore ai 5 anni, ma la malattia colpisce anche gli adolescenti e i giovani adulti. Nel caso dei viaggiatori internazionali la suscettibilità riguarda anche l’età adulta.

La trasmissione avviene per contagio semidiretto interumano aerogeno e la profilassi attiva si basa sul vaccino. In Italia, il Piano 2012-2014, prevede l’utilizzo del vaccino antimeningococco in tutti i bambini di età compresa tra 13-15 mesi, in concomitanza con il vaccino anti morbillo-pertosse-rosolia. È, inoltre, indicata la vaccinazione per gli adolescenti non precedentemente immunizzati. La Liguria è una delle poche regioni in cui la malattia non è stata ancora debellata: 6 casi nel 2000, 5 nel 2009 e 4 nel 2010.

Varicella-Zoster

La varicella è una malattia infettiva altamente contagiosa caratterizzata dalla comparsa di un esantema cutaneo. Generalmente, nei bambini sani le complicanze sono rare, mentre tende ad avere un decorso più aggressivo negli adolescenti e negli adulti. Tra gli adulti la complicanza più comune è la polmonite.

L’infezione da virus varicella-zoster può essere prevenuta con la vaccinazione. Dal 1995 è disponibile il vaccino. È consigliato anche alle persone che per motivi professionali hanno un maggior rischio di acquisire l’infezione (come il personale scolastico) o trasmetterla a persone ad alto rischio di complicanze gravi (come gli operatori sanitari). Inoltre, la vaccinazione è particolarmente indicata per le donne in età fertile che non hanno già avuto la malattia per evitare un’eventuale infezione in gravidanza e i conseguenti danni al bambino.

Il vaccino per la varicella è disponibile anche nella forma tetravalente, insieme ai vaccini contro morbillo, parotite e rosolia.

Il virus varicella-zoster può provocare l’herpes zoster, meglio conosciuto come “Fuoco di Sant’Antonio”, una patologia degli adulti che può essere temporaneamente invalidante.

In Liguria nel 2000 i casi di varicella erano stati 2.176, nel 2009 sono scesi a 1097, nel 2010 a 793.

Hpv

Le infezioni da Human Papilloma Virus (Hpv) sono estremamente diffuse nella popolazione e la via di trasmissione è il contatto diretto, generalmente sessuale, con una persona infetta. Nella maggior parte dei casi l’infezione è asintomatica e il virus viene eliminato dal sistema immunitario prima di sviluppare un effetto patogeno.

Il carcinoma del collo dell’utero è la lesione più temibile tra quelle associate all’infezione da Hpv per gravità e frequenza.

La prevenzione del cancro del collo dell’utero può essere attuata, oltre che attraverso lo screening, anche mediante la vaccinazione (prevenzione primaria) La vaccinazione comunque non sostituisce l’abituale screening del cancro del collo dell’utero per cui le donne, anche se vaccinate prima della pubertà, devono comunque effettuare il Pap-test regolarmente secondo le regole dello screening nazionale.

In Italia, il vaccino viene offerto gratuitamente dalle strutture pubbliche dal 2008 e viene raccomandato per tutte le ragazze nel corso del 12° anno di età. Sono previste tre dosi: la seconda dopo 2 mesi e la terza dose dopo 6 mesi dalla prima.

L’Human Papilloma Virus è, inoltre, responsabile di altre patologie sia nella donna che nell’uomo. La Liguria è una delle poche regioni in cui esiste anche l’offerta vaccinale anti-HPV per i maschi di 12 anni.

 

 

 

 

 

 

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Sanità
Giugno 25, 2015
Tags: hpvmeningitemeningococcomorbilloparotitepertosserosoliavaccini
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
Sanità

Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

Settembre 26, 2025
Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
Sanità

Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

Settembre 26, 2025
Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
Sanità

Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

Settembre 24, 2025
Sanità, inaugurata la Casa di comunità di Pieve di Teco
Sanità

Sanità, inaugurata la Casa di comunità di Pieve di Teco

Settembre 24, 2025
San Martino, Andrea Bianconi vince il Research Grant Eans 2025
Sanità

San Martino, Andrea Bianconi vince il Research Grant Eans 2025

Settembre 24, 2025

Coniglio alle spezie

Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City

Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico

Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»

Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

Next Post
Regione: 1 luglio prima seduta del consiglio regionale

Regione: 1 luglio prima seduta del consiglio regionale

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.