Promuovere progetti a carattere educativo proposti gratuitamente da Coop Liguria rivolti a
studenti e cittadini in un’ottica di formazione permanente riconoscendone il valore sociale.
È questo il punto centrale del protocollo d’intesa siglato dall’assessore regionale all’Istruzione Pippo Rossetti e dal vicepresidente di Coop Liguria Mauro Bruzzone, che prevede che la Regione, che ha più volte riconosciuto il valore sociale e educativo dell’offerta didattica Coop, si impegni per darne massima diffusione nelle scuole e con le famiglie.
“Regione Liguria e Coop – ha detto Rossetti – hanno deciso di dare evidenza, in quest’anno segnato da Expo Milano, all’impegno pluridecennale che la cooperazione ha sviluppato a favore della scuola in materia di consumo consapevole e responsabile, all’insegna della riscoperta e della valorizzazione dei prodotti locali. Questo impegno è per noi un segno di attenzione alla
crescita dei nostri ragazzi e un aiuto importante alle scuole e alle famiglie della Liguria”.
Iniziative che coinvolgono ogni anno a titolo gratuito oltre 15 mila studenti liguri sui temi di
corretta alimentazione, corretti stili di vita e giusto rapporto con le moderne tendenze dei consumi.
“Coop Liguria – ha detto Bruzzone – come tutte le maggiori cooperative di consumo italiane, da oltre trent’anni realizza nella scuola un programma di sostegno alla didattica”.