Istituto Gaslini sempre più multimediale con le nuove apparecchiature di tele-videoconferenza inaugurate all’interno della scuola professionale: nel nuovo centro da oggi sarà possibile non solo un semplice collegamento per video conferenza, ma anche mettere in comunicazione simultanea medici e dati diagnostici in modo da confrontarsi in tempo reale su patologie per le quali la tempistica nella diagnosi e nel controllo del percorso di cura può fare la differenza. «Queste attrezzature permettono regolari contatti tra specialisti in tutto il mondo – spiega Paolo Petralia, direttore generale del Gaslini – e consentono di condividere corsi di formazione, di effettuare teleconsulenze multidisciplinari in tempo reale, con risposte rapide ma autorevoli, diminuendo così i costi elevati dei “viaggi della speranza” e degli spostamenti dei medici». Il centro multimediale è stato realizzato con il supporto di Abeo Liguria (Associazione bambino emopatico oncologico), Artuceba (Associazione per la ricerca sui tumori celebrali del bambino) e diversi privati che hanno acquistato complementi di arredi o attrezzature informatiche: le donazioni a favore del progetto Centro multimediale e apparecchiature di tele-videoconferenza hanno raccolto, complessivamente, 80 mila euro, a cui si aggiungono altri 20 mila euro di donazioni private.