• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Ottobre 19, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 18, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra
    Rubriche

    Minestrone alla genovese con okra

    Ottobre 18, 2025
    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Giornata mondiale della Vista: una settimana di eventi a Genova (5-13 ottobre)

Giornata mondiale della Vista: una settimana di eventi a Genova (5-13 ottobre)
Da sinistra: Claudio Cassinelli, Carlo Traverso, Stefano Balleari, Arturo Vivaldi

Sensibilizzare i genovesi sulla cura degli occhi e sulla qualità della visione e, soprattutto, sull’importanza della prevenzione oftalmologica. Un tema di cui si parla ancora troppo poco e che difficilmente entra a far parte del dna delle persone.

La Giornata mondiale della Vista, che si celebra giovedì 10 ottobre, vuole invece spostare l’attenzione proprio su queste tematiche. E a Genova il Comune, l’istituto David Chiossone onlus e Uici Liguria (Unione italiana ciechi e ipovedenti) uniscono le forze per diffondere il messaggio di sensibilizzazione nel corso di un’intera settimana: da sabato 5 a domenica 13 ottobre sono in programma in città una serie di eventi che abbracceranno scienza, cultura e spettacolo.

«Non a caso, in questi giorni, alcune delle principali statue cittadine, come quella di Garibaldi a de Ferrari, portano sugli occhi una benda gialla, fornita dall’Oms − descrive il vicesindaco Stefano Balleari − L’intento è proprio quello di porre più attenzione al tema e di sensibilizzare il più possibile i cittadini».

L’istituto David Chiossone ha festeggiato l’anno scorso i 150 anni dalla sua fondazione a Genova. Oggi è un centro di eccellenza nazionale nel campo della riabilitazione visiva. Opera in convenzione con il Ssn dal 1992 e collabora con l’ospedale Gaslini, l’Istituto italiano di tecnologia e il Cnr.

Clicca qui per il nostro videoservizio dedicato ai 150 anni dell’istituto

Al centro dell’iniziativa, dunque, prevenzione e riabilitazione delle patologie visive, a tutte le età. Con una particolare sensibilità a quelle più avanzate, a maggior ragione in una delle città più vecchie d’Italia come Genova: «Il tema dell’ipovisione riceve poca attenzione − spiega Claudio Cassinelli, presidente del David Chiossone − Solitamente, quando si tratta di terza età, ci si concentra di più su altri aspetti sanitari, come la cardiologia e le patologie neurologiche. Ma un altro aspetto altrettanto importante è quello della salute degli occhi: la persona che perde la vista, in parte o totalmente, perde la propria autonomia e subisce un declino fisico e mentale accelerato. Non legge, non esce di casa, diventa pian piano sempre più dipendente dagli altri. E ciò è negativo, per se stessa, per le persone che la circondano, per la società».

I dati parlano chiaro: oltre un terzo degli anziani soffre di limitazioni visive almeno moderate. Secondo l’Istat (dati 2017), in Italia il 43% delle persone sopra i 75 anni soffre di disabilità visive moderate o gravi, il 33,4% dai 65 anni in su e il 17,6% dai 15 anni. I numeri rischiano però di sottostimare il fenomeno dell’ipovisione, considerando che, come sottolineato da Cassinelli, l’insorgenza delle patologie visive nella terza età si somma spesso ad altri disturbi di salute e alla rapida riduzione dell’autonomia globale.

L’unica strada da percorrere è quindi quella preventiva: «con visite di controllo ed eventuale riabilitazione − ricorda Cassinelli − Il declino visivo si può contrastare, ed è bene saperlo. La riabilitazione visiva è garantita dal Sistema sanitario nazionale e gli ambulatori del Chiossone, fondazione privata convenzionata, forniscono prestazioni a carico del Ssn, per mantenere o recuperare la propria autonomia visiva. Ci avvaliamo di varie tecnologie e sistemi di informatica, video-ingranditori, strumenti innovativi per l’attività domestica e per la mobilità, ma anche il semplice bastone bianco o altri ausili per essere autonomi nei vari aspetti della vita quotidiana».

Fondata a Genova nel 1920, l’Unione italiana dei ciechi e ipovedenti onlus-aps si occupa dell’integrazione sociale, lavorativa, scolastica delle persone ipo e non vedenti. In Liguria l’associazione si occupa anche della prevenzione oftalmica dei bambini e delle patologie principali che colpiscono gli adulti. Nella sede di genova si svolgono anche corsi e viene fornita assistenza. Il consiglio regionale coordina il lavoro di 5 sezioni territoriali (4 province e Chiavari), rappresentando circa 3 mila persone aventi diritto ad assegno di accompagnamento e pensione e lavorando anche per tutti coloro che, pur non considerati ipovedenti gravi, hanno comunque notevoli difficoltà per gravi patologie oftalmiche.

Tutto ciò aiuta a «continuare ad avere una vita», come sostiene Arturo Vivaldi, presidente Uici Liguria: «Il nostro compito è quello di mettere a disposizione di queste persone gli strumenti adeguati per far loro vivere una vita il più autonoma possibile: ausili per leggere, per muoversi, per cucinare, o altro. Ma non solo: ci rivolgiamo anche a chi è vicino a queste persone, come familiari o amici, spiegando loro come poter aiutare chi è affetto dalle patologie visive e in che cosa consistono le varie malattie».

Una settimana di eventi a Genova

Per sensibilizzare il più possibile la città su questi temi, Istituto Chiossone e Uici Liguria hanno scelto un approccio innovativo, combinando scienza e prevenzione con curiosità e intrattenimento, coinvolgendo una variegata rete di partner sul territorio, quali Costa Edutainment, associazione Amici dell’Acquario, Accademia del Chiostro e Clinica Oculistica dell’Università di Genova.

Il primo appuntamento in programma è per sabato 5 e domenica 6 ottobre, all’Acquario di Genova: l’iniziativa Occhi nel blu permetterà ai visitatori, grandi e piccoli, di immergersi in una speciale animazione guidata alla scoperta di come vedono e si orientano alcune specie di organismi marini nel loro habitat acquatico. Il percorso parte dalla vasca degli squali alle 11,30, 15,30 e 16,30.

La Clinica Oculistica Universitaria dell’ospedale San Martino-Irccs svolge attività di didattica, assistenza e ricerca ed è internazionalmente riconosciuta per i risultati ottenuti e per l’altissima qualità dell’assistenza sanitaria e del continuo lavoro per la prevenzione e la riabilitazione dell’handicap visivo. La Clinica è anche un centro di eccellenza dell’aggiornamento professionale, organizzando regolarmente corsi e seminari con attrazione nazionale e internazionale. Offre consulenza specialistica per cataratta, cornea, ipovisione, glaucoma, neuroftalmologia, ortottica, chirurgia del vitreo e della retina, oculoplastica, retina medica e maculopatie, trapianto di cornea a tutto spessore e lamellare, uveiti, strabismo, superficie oculare, chirurgia refrattiva con laser a eccimeri e femtosecondi, crosslinking per cheratocono. Da vari anni è centro di riferimento riconosciuto dalla Regione Liguria per l’espianto e il trapianto della cornea, per le malattie rare relativamente alle patologie oculari e centro di riferimento per l’ipovisione e per la retinite pigmentosa.

«In questo programma − commenta Carlo Traverso, direttore della Clinica Oculistica dell’ateneo − emerge l’importanza del fare gruppo: unendo priorità e competenze, l’evento si sviluppa in modo evidente, completo, e si raggiunge il maggior numero di persone. Ognuno, cittadini in primis, si deve responsabilizzare, soprattutto sull’importanza della prevenzione, che è ancora troppo poco nel dna delle persone, e non solo in termini oftalmologici».

Giovedì 10 ottobre, Giornata mondiale della Vista, l’auditorium dell’Acquario di Genova ospiterà la conferenza spettacolo Ipovisione: la città con altri occhi. Si inizia alle 17 con l’ouverture La musica oltre il buio, insieme all’orchestra d’archi dell’Accademia del Chiostro, che, diretta dal maestro Massimo Vivaldi, con la violoncellista Anastasia D’Amico, eseguirà bendata brani scelti da Bach e Haendel. Alle 17,30 una conferenza scientifica, organizzata in collaborazione con la Clinica Oculistica Dinogmi, approfondirà l’importanza della prevenzione primaria e secondaria, le principali patologie causa di disabilità visiva nell’età adulta, e la prevenzione terziaria con il ruolo centrale della riabilitazione per raggiungere l’autonomia quotidiana. Parteciperanno Carlo Traverso ed Elisabetta Capris, responsabile del Centro di riabilitazione visiva dell’Istituto Chiossone. Ad arricchire il dibattito, il commento partecipato dell’attore comico Alessandro Bergallo “Dal punto di vista dell’ipovedente”.

La settimana si concluderà con due giornate dedicate ai nonni: sabato 12 e domenica 13 ottobre Porta la Nonna a Dialogo nel Buio, la mostra-percorso sensoriale, allestita sulla chiatta nella Darsena di Genova, dove i visitatori compiono un viaggio in totale assenza di luce accompagnati da guide non vedenti. L’esperienza (per l’occasione a ingresso ridotto per nonni e nipoti) sarà arricchita da un’esposizione di supporti per la lettura dedicati a chi ha la vista fragile, con la consulenza degli esperti.

Paola Pedemonteby Paola Pedemonte
in Sanità
Ottobre 4, 2019
Tags: Accademia del ChiostroanzianiArturo VivaldiAssociazione Amici dell'AcquarioCarlo TraversoClaudio CassinelliClinica Oculistica dell'Università di GenovaComune di GenovacontrolliCosta EdutainmentGiornata Mondiale della VistaipovisioneIstatistituto David ChiossoneomsprevenzioneStefano BalleariUici Liguriavista
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
Sanità

Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

Ottobre 17, 2025
Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
Sanità

Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

Ottobre 17, 2025
Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
Sanità

Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

Ottobre 16, 2025
Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite
Sanità

Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite

Ottobre 15, 2025
Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro
Sanità

Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro

Ottobre 10, 2025

Minestrone alla genovese con okra

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Stazione di Genova Brignole: chiuso un bar

Rapallo: al via i lavori di consolidamento in via Carcassoni e via Sotto la Croce

Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

Next Post
Inquinamento da paraffina sulla costa del savonese

Inquinamento da paraffina sulla costa del savonese

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.