Non solo due o quattro ruote: nella categoria “motori” della piattaforma di compravendita Subito, spicca anche la nautica.
E proprio a pochi giorni dall’inaugurazione del 59esimo Salone Nautico di Genova, Subito svela i sogni degli italiani e i trend della categoria.
La nautica su Subito
I 79 mila utenti privati e le 1.800 aziende che hanno utilizzato la piattaforma per vendere o comprare un’imbarcazione nei primi otto mesi del 2019 hanno effettuato 46 milioni di ricerche, in crescita con l’avvicinarsi dell’estate. Attualmente ci sono 45 mila annunci live ogni giorno, di cui 43% dedicati alle barche a motore, a cui seguono gli accessori (23%), il gommone (13%), la barca a vela (8%) e infine le moto d’acqua (3%).
Cosa cercano gli italiani
La classifica delle dieci parole chiave più cercate comprende diverse soluzioni, dalle più semplici a elementi adatti a chi invece ha già esperienza. Ecco allora che al primo posto spicca il gommone, declinabile anche in versioni lussuose. Segue motore, che si impone come tipologia di imbarcazione sulla vela (in sesta posizione). Il podio delle parole chiave più cercate è completato dal gozzo, la classica imbarcazione della tradizione marinara italiana.
Tra i brand più cercati, al primo posto della top ten compare Yamaha, il preferito soprattutto in fatto di motori; per le imbarcazioni è l’Italia farla da padrone, portando al secondo posto nella classifica dei brand Ranieri, a cui segue Saver.
Entrando nello specifico dei desideri sull’acqua degli italiani, Subito esplora le 10 tipologie di imbarcazioni più ricercate. Nelle prime posizioni si ritrovano ancora gommone e gozzo; al terzo posto, invece, ecco comparire l’imbarcazione open.
Tra le novità del 2019 non mancano scelte di lusso, come il motoscafo (11esimo posto), lo yacht (14esimo) e il catamarano (12esimo), imbarcazioni più strutturate e adatte a un’utenza che ricerca il comfort e lo stile, anche in mezzo al mare. Infine, tra le ricerche ecco che si distinguono anche quelle per professionisti, come la barca da pesca con licenza, e quelle per gli appassionati dell’attività all’aria aperta, che posizionano la canoa al nono posto e il pedalò al 15esimo.
Gli accessori più cercati
Sul podio si trova il motore, nelle varianti fuoribordo (primo posto) o classica (terzo), perfette per dare nuovo smalto alla propria imbarcazione. Al secondo posto ecco invece il carrello, strumento indispensabile per trasportare la propria barca da un lido all’altro. Chiudono invece la classifica la vela (quinta), elemento che necessita di una sostituzione periodica, e accessori più tecnici ma ormai imprescindibili per chi desidera affrontare seriamente la vita di mare, come l’ecoscandaglio (al sesto posto), per navigare in tutta sicurezza, e il Gps (settimo).