Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, su richiesta delle organizzazioni sindacali e degli enti locali ha convocato per venerdì 28 novembre, alle 15.30 a Palazzo Piacentini, un incontro sul futuro degli stabilimenti del Nord Italia dell’ex Ilva con i rappresentanti dei lavoratori e dei territori interessati. Lo scrive l’Ansa.
La riunione, viene spiegato, riguarderà i siti di Genova Cornigliano (Liguria), Novi Ligure e Racconigi (Piemonte), “con l’obiettivo di aggiornare le parti anche alla luce del piano di manutenzione degli impianti e di formazione dei lavoratori presentato dai Commissari nel corso dell’ultima riunione del Tavolo Ilva a Palazzo Chigi”.
I lavoratori di Cornigliano da ieri mattina stanno occupando lo stabilimento e oggi i rappresentanti dei sindacati e degli enti territoriali incontreranno il Prefetto di Genova Cinzia Torraco.
Le reazioni
«Apprendo con piacere che, a seguito dei fitti contatti avuti in questi giorni, il ministro Urso abbia convocato un tavolo ad hoc sul futuro dei siti ex Ilva nel Nord Italia. Servono soluzioni rapide e decise per tutelare la produzione e i lavoratori: da parte nostra, ci impegneremo al massimo per preservare il lavoro a Cornigliano“. Così il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, commentando la notizia della convocazione, da parte del ministro Urso, di un tavolo sul futuro degli stabilimenti di Liguria e Piemonte dell’ex Ilva con gli enti locali e le organizzazioni sindacali.
«Come ho ribadito ieri ai lavoratori in presidio a Cornigliano, come Regione vogliamo che si continui a produrre in Liguria, dato che qui si fanno prodotti di alta qualità che hanno un mercato e un futuro: la città e tutta la regione sono dalla parte della fabbrica – continua il presidente Bucci -. L’obiettivo è mantenere i posti di lavoro, rilanciare la produzione e garantire la continuità aziendale».
La sindaca di Genova, Silvia Salis commenta così la notizia: «Apprendo con soddisfazione che il ministro Adolfo Urso ha convocato per il 28 novembre al ministero a Roma il tavolo sul futuro degli stabilimenti ex Ilva del Nord Italia, alla presenza delle organizzazioni sindacali, rispondendo alla mia richiesta di ieri. Oggi pomeriggio faremo il punto con i rappresentanti dei lavoratori, il prefetto e il presidente della Regione in Prefettura, alla luce di questa comunicazione. Avrei preferito che l’incontro avvenisse qui a Genova, vicino a tutti i lavoratori, ma in ogni caso chiediamo al ministro che questo vertice sia la sede per fare definitivamente chiarezza sul piano del governo per rilanciare, in tempi rapidi, lo stabilimento di Cornigliano e preservare occupazione e salari dei lavoratori».


























