“Grip – Giovanili rigenerazioni in progress” è il progetto presentato dal Distretto sociosanitario n. 14, con capofila il Comune di Rapallo, in risposta al bando regionale per le Politiche giovanili 2022.
Il progetto è rientrato tra i dieci finanziati in tutta la Regione, ottenendo il massimo dell’importo previsto, a cui si aggiunge un co-finanziamento da parte di tutti gli enti coinvolti.
La rete di soggetti che parteciperanno alla sua realizzazione comprende – oltre ai Comuni di Rapallo, Santa Margherita Ligure e Portofino – realtà del territorio attive in vari ambiti, dallo sport, alla cultura, dalle istituzioni scolastiche alle associazioni giovanili: Istituto Liceti di Rapallo, Liceo Da Vigo – Nicoloso, Prorecco Basket, Fiab Tigullio, Ass. BEN-ESSERE, Pro Recco Arrampicata, SportEventi, MusicArt, Minigolf Rapallo, Ass. Nassa Rapallo. La rete sarà gestita dagli educatori della Coop Agorà , ente gestore dei servizi educativi, Informagiovani e Centro Giovani del Comune di Rapallo.
La proposta progettuale prevede una serie di iniziative volte al rilancio del Centro Giovani “Fuori Dai Binari” – presente sul territorio cittadino dal 2015 – e al rilancio di eventi/attività per i giovani nel Comune di Santa Margherita Ligure. Le attività coinvolgeranno tutto il territorio del distretto con eventi dislocati in varie aree nell’ottica di far riappropriare i ragazzi degli spazi pubblici e, contestualmente, di attuare percorsi di rigenerazione urbana.
L’obiettivo è quello di restituire agli enti locali del territorio e ai portatori di interesse locali una visione della città da parte dei più giovani, attraverso una metodologia partecipativa rilevando percezioni e proposte migliorative/innovative dei ragazzi sulla città da sostenere e valorizzare in tutte le forme possibili.