Venerdì 18 febbraio il palazzo della Borsa di Genova ospita il V seminario italo russo, dal titolo “Italia-Russia: l’arte dell’innovazione” che si terrà venerdì 18 febbraio 2022 presso il Palazzo della Borsa in via XX Settembre, 44 dalle 9 alle 13.
L’evento è organizzato dall’
Associazione Conoscere Eurasia, la
Regione Liguria, il
Consolato Generale della Federazione Russa a Genova, il Forum Economico di San Pietroburgo (
Spief) e la
Fondazione Roscongress, in collaborazione con
Intesa Sanpaolo e
Banca Intesa Russia.
Oltre che in presenza, i lavori, che si svolgeranno con la traduzione simultanea in italiano e russo, possono essere seguiti in streaming, dall’homepage del sito
conoscereeurasia.it.
È prevista la traduzione in simultanea italiano-russo. L’accesso è consentito previa esibizione del Super Green Pass e con mascherina Ffp2.
Il programma
08.30-09.00 | Registrazione dei partecipanti
09.00-09.05 | Luigi Attanasio, presidente della Camera di Commercio di Genova
09.00-10.00 | Apertura del seminario: Ruolo strategico dell’Italia e della Russia nelle relazioni politiche e economiche tra l’Europa e l’Eurasia
Moderatore: Nicola Cavagnaro, ufficio stampa Regione Liguria
- Antonio Fallico, presidente Banca Intesa Russia e presidente Associazione Conoscere Eurasia
- Sergey Razov, ambasciatore straordinario e plenipotenziario della Federazione Russa nella Repubblica Italiana e nella Repubblica di San Marino
- Aleksandr Avdeev, ambasciatore russo presso la Santa Sede
- Giovanni Toti, presidente Regione Liguria
- Sergey Cheremin, ministro, Dipartimento degli Affari Esteri e Relazioni Internazionali del governo di Mosca
10.00-11.00 | SESSIONE I: Industria Innovazione Tecnologia
Moderatore: Nicola Cavagnaro, ufficio stampa Regione Liguria
- Pavel Dorokhin, rappresentante commerciale della Federazione Russa nella Repubblica Italiana
- Umberto Risso, presidente Confindustria Genova
- Gianni Vittorio Armani, amministratore delegato Iren
- Konstantin Simonov, direttore generale National Energy Security Fund
- Andrea Perusin, direttore regionale Piemonte, Sud e Luguria di Intesa Sanpaolo
- Urbano Clerici, Deputy Chairman & Ceo, Coeclerici Commodities Sa
- Giuseppe Zampini, presidente Ansaldo Energia
11.00-12.00 | Sessione II: Porti, Infrastrutture e Logistica
Moderatore: Nicola Cavagnaro, ufficio stampa Regione Liguria
- Paolo Emilio Signorini, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
- Mikhail Volkov, rappresentante Vneshtorgbank in Italia, vicepresidente
- Stefano Messina, executive vicepresident Ignazio Messina & C. e Chairman Assarmatori
- Luigi Attanasio, presidente Camera di Commercio di Genova
- Paolo Cesare Odone, presidente Aeroporto di Genova
- Andrea Benveduti, assessore Sviluppo economico, Regione Liguria
12.00-13.00 | Conclusioni
Moderatore: Nicola Cavagnaro, ufficio stampa Regione Liguria
- Sergio Forelli, Of Counsel Studio Legale Carnelutti Russia
- Antonio Fallico, presidente Banca Intesa Russia e presidente Associazione Conoscere Eurasia
- Marco Bucci, sindaco Comune Genova
- Giovanni Toti, presidente Regione Liguria