• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Novembre 26, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Ance Genova celebra 80 anni: a Palazzo Ducale l’assemblea pubblica Costruire è Crescere
    Economia

    Ance Genova celebra 80 anni: a Palazzo Ducale l’assemblea pubblica Costruire è Crescere

    Novembre 26, 2025
    Economia

    Fincantieri Marine Group ridisegna il programma Constellation dellla U.S. Navy

    Novembre 26, 2025
    Giornata mondiale dell’olivo, Coldiretti celebra il simbolo della Liguria e i suoi olivicoltori
    Economia

    Giornata mondiale dell’olivo, Coldiretti celebra il simbolo della Liguria e i suoi olivicoltori

    Novembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa per apertura
    Finanza

    Borsa, avvio positivo per Milano. Anche le piazze europee in rialzo

    Novembre 26, 2025
    Borsa orso toro
    Finanza

    Borse ampiamente positive in chiusura: le voci sui tagli dei tassi spingono i mercati

    Novembre 25, 2025
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su EdgeLab (+4,60%)

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Circle Group entra nel consorzio europeo selezionato dalla Dg Move con il progetto Divine
    Lavoro e Impresa

    Circle Group entra nel consorzio europeo selezionato dalla Dg Move con il progetto Divine

    Novembre 26, 2025
    Geologi a confronto tra nuove sfide ed etica. Il presidente ligure Scarpati: «Per evitare città allagate spingere su tetti verdi e depavimentazione»
    Lavoro e Impresa

    Geologi a confronto tra nuove sfide ed etica. Il presidente ligure Scarpati: «Per evitare città allagate spingere su tetti verdi e depavimentazione»

    Novembre 26, 2025
    Una vernice riscaldante al grafene brevettata da BeDimensional: verso la commercializzazione nel 2026
    Economia

    Una vernice riscaldante al grafene brevettata da BeDimensional: verso la commercializzazione nel 2026

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Wylab lancia due nuovi corsi di robotica per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni
    Formazione

    Wylab lancia due nuovi corsi di robotica per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni

    Novembre 24, 2025
    Cflc, al via due corsi gratuiti per sviluppare competenze digitali
    Formazione

    Cflc, al via due corsi gratuiti per sviluppare competenze digitali

    Novembre 21, 2025
    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival
    Formazione

    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Palazzo Rosso riapre al pubblico il 7 giugno, quasi ultimati i lavori di adeguamento e restauro
    Sostenibilità

    Fondazione Carige lancia due progetti di partecipazione attiva nei Musei di Genova

    Novembre 25, 2025
    Dati Istat sul lavoro, Maestripieri (Cisl Liguria): «Cresce occupazione anche di qualità in Liguria»
    Sostenibilità

    Maestripieri (Cisl Liguria): «Ancora una morte sul lavoro, non è fatalità»

    Novembre 25, 2025
    Amiu, domani il cda, ipotesi project financing per gli impianti
    Sostenibilità

    Rifiuti, alla Spezia campagna Acam Ambiente per promuovere l’utilizzo dei Centri di Raccolta

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Riforma sanità, Bucci incontra i sindacati: al via tavoli di confronto tematici
    Sanità

    Riforma sanità, Bucci incontra i sindacati: al via tavoli di confronto tematici

    Novembre 26, 2025
    Alla Rsa Doria di Struppa sala cinema, un finto vagone ristorante e altri elementi che aiutano chi soffre di demenza senile
    Sanità

    Alla Rsa Doria di Struppa sala cinema, un finto vagone ristorante e altri elementi che aiutano chi soffre di demenza senile

    Novembre 24, 2025
    Covid, aggiornato il piano di vaccinazione: 68 mila liguri nella prima fase
    Sanità

    Vaccino antinfluenzale gratuito, somministrate oltre 231 mila dosi: ecco i nuovi open day

    Novembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Demografia delle imprese, nella provincia di Imperia +17 attività nel 2023
    Istituzioni

    Camera di Commercio Riviere di Liguria, gestione degli arbitrati con Camera Arbitrale di Milano

    Novembre 26, 2025
    Delegazione della IX Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera in visita al Dltm
    Istituzioni

    Delegazione della IX Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera in visita al Dltm

    Novembre 26, 2025
    Sestri Levante, al via l’affidamento delle concessioni demaniali marittime
    Istituzioni

    Sestri Levante, al via l’affidamento delle concessioni demaniali marittime

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Cambi Casa d’Aste, a Genova questo pomeriggio vendita di opere della collezione Cappelletti
    Rubriche

    Cambi Casa d’Aste, a Genova questo pomeriggio vendita di opere della collezione Cappelletti

    Novembre 25, 2025
    La mostra “Sacro e Pop”,  con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre
    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”, con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre

    Novembre 19, 2025
    Sformato di zucca
    Rubriche

    Sformato di zucca

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Ance Genova celebra 80 anni: a Palazzo Ducale l’assemblea pubblica Costruire è Crescere
    Economia

    Ance Genova celebra 80 anni: a Palazzo Ducale l’assemblea pubblica Costruire è Crescere

    Novembre 26, 2025
    Economia

    Fincantieri Marine Group ridisegna il programma Constellation dellla U.S. Navy

    Novembre 26, 2025
    Giornata mondiale dell’olivo, Coldiretti celebra il simbolo della Liguria e i suoi olivicoltori
    Economia

    Giornata mondiale dell’olivo, Coldiretti celebra il simbolo della Liguria e i suoi olivicoltori

    Novembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa per apertura
    Finanza

    Borsa, avvio positivo per Milano. Anche le piazze europee in rialzo

    Novembre 26, 2025
    Borsa orso toro
    Finanza

    Borse ampiamente positive in chiusura: le voci sui tagli dei tassi spingono i mercati

    Novembre 25, 2025
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su EdgeLab (+4,60%)

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Circle Group entra nel consorzio europeo selezionato dalla Dg Move con il progetto Divine
    Lavoro e Impresa

    Circle Group entra nel consorzio europeo selezionato dalla Dg Move con il progetto Divine

    Novembre 26, 2025
    Geologi a confronto tra nuove sfide ed etica. Il presidente ligure Scarpati: «Per evitare città allagate spingere su tetti verdi e depavimentazione»
    Lavoro e Impresa

    Geologi a confronto tra nuove sfide ed etica. Il presidente ligure Scarpati: «Per evitare città allagate spingere su tetti verdi e depavimentazione»

    Novembre 26, 2025
    Una vernice riscaldante al grafene brevettata da BeDimensional: verso la commercializzazione nel 2026
    Economia

    Una vernice riscaldante al grafene brevettata da BeDimensional: verso la commercializzazione nel 2026

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Wylab lancia due nuovi corsi di robotica per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni
    Formazione

    Wylab lancia due nuovi corsi di robotica per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni

    Novembre 24, 2025
    Cflc, al via due corsi gratuiti per sviluppare competenze digitali
    Formazione

    Cflc, al via due corsi gratuiti per sviluppare competenze digitali

    Novembre 21, 2025
    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival
    Formazione

    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Palazzo Rosso riapre al pubblico il 7 giugno, quasi ultimati i lavori di adeguamento e restauro
    Sostenibilità

    Fondazione Carige lancia due progetti di partecipazione attiva nei Musei di Genova

    Novembre 25, 2025
    Dati Istat sul lavoro, Maestripieri (Cisl Liguria): «Cresce occupazione anche di qualità in Liguria»
    Sostenibilità

    Maestripieri (Cisl Liguria): «Ancora una morte sul lavoro, non è fatalità»

    Novembre 25, 2025
    Amiu, domani il cda, ipotesi project financing per gli impianti
    Sostenibilità

    Rifiuti, alla Spezia campagna Acam Ambiente per promuovere l’utilizzo dei Centri di Raccolta

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Riforma sanità, Bucci incontra i sindacati: al via tavoli di confronto tematici
    Sanità

    Riforma sanità, Bucci incontra i sindacati: al via tavoli di confronto tematici

    Novembre 26, 2025
    Alla Rsa Doria di Struppa sala cinema, un finto vagone ristorante e altri elementi che aiutano chi soffre di demenza senile
    Sanità

    Alla Rsa Doria di Struppa sala cinema, un finto vagone ristorante e altri elementi che aiutano chi soffre di demenza senile

    Novembre 24, 2025
    Covid, aggiornato il piano di vaccinazione: 68 mila liguri nella prima fase
    Sanità

    Vaccino antinfluenzale gratuito, somministrate oltre 231 mila dosi: ecco i nuovi open day

    Novembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Demografia delle imprese, nella provincia di Imperia +17 attività nel 2023
    Istituzioni

    Camera di Commercio Riviere di Liguria, gestione degli arbitrati con Camera Arbitrale di Milano

    Novembre 26, 2025
    Delegazione della IX Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera in visita al Dltm
    Istituzioni

    Delegazione della IX Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera in visita al Dltm

    Novembre 26, 2025
    Sestri Levante, al via l’affidamento delle concessioni demaniali marittime
    Istituzioni

    Sestri Levante, al via l’affidamento delle concessioni demaniali marittime

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Cambi Casa d’Aste, a Genova questo pomeriggio vendita di opere della collezione Cappelletti
    Rubriche

    Cambi Casa d’Aste, a Genova questo pomeriggio vendita di opere della collezione Cappelletti

    Novembre 25, 2025
    La mostra “Sacro e Pop”,  con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre
    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”, con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre

    Novembre 19, 2025
    Sformato di zucca
    Rubriche

    Sformato di zucca

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Ance Genova celebra 80 anni: a Palazzo Ducale l’assemblea pubblica Costruire è Crescere

Ance Genova celebra 80 anni: a Palazzo Ducale l’assemblea pubblica Costruire è Crescere

Un racconto corale della storia dell'edilizia genovese, dalle macerie del dopoguerra al boom economico fino alla rigenerazione urbana

Ance Genova celebra i suoi 80 anni di attività ripercorrendo la propria storia, raccontando come l’associazione dei costruttori edili sia cresciuta nel tempo e come, insieme a lei, sia cambiata la città. Questa mattina il Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale ha ospitato l’assemblea pubblica “Costruire è crescere – 80 anni Ance Genova” che attraverso immagini d’epoca e testimonianze ha raccontato questo percorso.

«Gli 80 anni sono per noi oggi un giorno di festa perché siamo partiti dagli anni della ricostruzione, nel 1945, per arrivare ad oggi all’attuazione del Pnrr. Quindi è stata una crescita importante e una trasformazione del nostro territorio. Le sfide future sicuramente ci sono, sono importanti, dobbiamo un po’ cambiare quello che è il paradigma che abbiamo avuto in questi anni, quindi trovare delle nuove opportunità di crescita per il nostro Paese, ma anche per il nostro settore», dice il presidente di Ance Genova Giulio Musso.

L’evento, condotto dall’attrice e speaker Marina Minetti, ha intrecciato filmati e fotografie d’epoca, testimonianze e videointerviste, ripercorrendo quattro passaggi chiave: le fondamenta, la crescita, la trasformazione e il futuro dell’Associazione e della Città. Dalle macerie del dopoguerra alla ricostruzione, dai grandi cantieri del boom economico ai temi attuali della rigenerazione urbana e alla sostenibilità, è emersa una Genova viva, costruita da mani, competenze e visioni.

In provincia di Genova il settore delle costruzioni rappresenta il primo comparto economico produttivo privato, con una incidenza sul Pil maggiore del 12%, cresciuto più del valore medio regionale. A Genova, nel 2024, il settore ha raggiunto il valore record di 14.629 operai attivi, con oltre 14,5 milioni di ore lavorate. Anche il numero delle imprese è aumentato. In cinque anni le imprese associate ad Ance Genova sono cresciute da 169 a 259, oltre ai nuovi 296 soci assistiti, posizionando l’Associazione tra le prime dieci territoriali italiane. Numeri che attestano la dimensione industriale di questo settore che da sempre è volàno dell’economia nazionale.

«È stato un momento di festa in cui, attraverso le testimonianze di alcuni protagonisti di questi anni e le immagini delle opere realizzate dalle nostre imprese, abbiamo raccontato, questo meraviglioso cammino di sviluppo e trasformazione della nostra città: dai tempi della ricostruzione post-bellica fino a oggi, in piena attuazione dei lavori del Pnrr – dichiara il presidente Musso. – Abbiamo voluto sottolineare il ruolo fondamentale che le istituzioni e le amministrazioni rivestono nel percorso di crescita del Paese e del sistema imprenditoriale. La nostra associazione deve continuare a essere propositiva: il rapporto con il pubblico si deve fondare su collaborazione e fiducia per mettere a terra finanziamenti, partenariati, regole e procedure che consentano lo sviluppo e la rigenerazione urbana del nostro territorio e della nostra città, garantendo al tempo stesso continuità al nostro comparto».

Tra le opportunità di sviluppo individuate da Ance Genova per far crescere il settore e la città, prima tra tutte, c’è il piano casa, che potrebbe rispondere all’emergenza abitativa dei cittadini e ridare impulso all’edilizia che, esaurito il boom degli incentivi, è in fase di decelerazione. «Un piano importante che dobbiamo fare è proprio quello con dei partenariati pubblico-privati, mettendo a disposizione degli edifici pubblici e demaniali, fare degli interventi privati per cercare di rendere accessibili le abitazioni anche alle giovani coppie. C’è una nuova fascia ormai, non sono solo più le fasce deboli, ma anche le giovani coppie al primo impiego hanno difficoltà a potersi permettere un’abitazione, quindi questa è la sfida. Poi c’è tutto il tema della rigenerazione urbana che cammina di pari passo con anche il piano casa. Abbiamo delle periferie in cui si è costruito negli anni ’70-’80 che devono essere rigenerate».

Tra gli esempi virtuosi di rigenerazione urbana a Genova Musso ricorda il quartiere di Begato dove, dopo aver  demolito un simbolo dell’architettura proprio di quegli anni, sono in corso di realizzazione i nuovi edifici. «Tre palazzine in cui la qualità di vita e dell’abitare sarà completamente diversa e migliore, in cui si è avuto un processo di partecipazione con gli abitanti per capire quali dovrebbero essere i servizi a cui ambivano o auspicavano. Questo, secondo me, è un elemento virtuoso che dovrebbe essere un esempio per il futuro delle nostre aziende». La socialità per il presidente di Ance Genova dovrebbe essere il fulcro dei prossimi progetti. «Nel prossimo futuro dovranno essere abitazioni in cui ci sono degli spazi comuni, degli spazi verdi, degli spazi di socialità e quindi perché la gente ha bisogno di questo, non puoi rimanere chiuso nella tua casa, puoi stare ma è bello anche che la tua casa ti permetta di socializzare. Una delle cose che è stata chiesta dai giovani a Begato è di avere uno skate park, questo è bellissimo nel senso che lì ci riuniamo, giochiamo, ci divertiamo e facciamo socialità».

Anche Emanuele Ferraloro, ex presidente Ance Liguria e da poco nominato presidente di Federcostruzioni, la federazione di Confindustria per la filiera delle costruzioni, ripercorre gli 80 anni del settore, tra alti e bassi. «Si è partiti in un periodo meraviglioso per il Paese, perché eravamo nel dopoguerra e quindi c’era la volontà di ricostruire il Paese e quindi voleva dire dare tanto lavoro al settore delle costruzioni. Sono stati anni d’oro, di crescita, è stato il motivo per cui sono nate le associazioni, perché hanno capito l’importanza di fare gruppo, di associarsi, di stare insieme e di capire insieme quali erano le difficoltà del sistema ai tempi. Fino agli anni ’70 – aggiunge – il settore delle costruzioni è rimasto centrale anche nella politica industriale del Paese e lo notiamo perché tutte le grandi opere e le infrastrutture sono state realizzate in quegli anni. Se noi pensiamo che solo in Liguria, visto che siamo qui, tutto il nucleo autostradale è stato realizzato tra il 1935 e il 1975, in 40 anni noi abbiamo fatto il sistema infrastrutturale delle reti autostradali liguri».

Ma dopo alcuni decenni di forte crescita, per il settore delle grandi opere inizia la parabola discendente. «Dal 1975 a oggi non abbiamo fatto più nulla – dice Ferraloro -, se non che abbiamo cominciato a fare della manutenzione straordinaria che chiamiamo ammodernamento, incautamente, perché sono opere di messa in sicurezza, dopo la tragedia del ponte Morandi. Se non riportiamo al centro delle politiche industriali del paese il settore delle costruzioni noi continueremo a involvere. Siamo riusciti col Pnrr a recuperare un po’ di terreno perduto di 45 anni in cui non è stato fatto nulla, o ben poco, insomma qualche bretella, qualche nuovo pezzo autostradale, ma nulla a parte l’alta velocità che però in questo momento è insufficiente per tutto il Paese, basta vedere i problemi che abbiamo noi a Genova e in Liguria per essere raggiunti». Per Ferraloro è fondamentale riportare il tema delle costruzioni al centro sia dell’opinione pubblica che “si è sempre parlato di cementificatori, ma perché un imprenditore edile che fa un’operazione immobiliare è uno speculatore?” e anche della politica industriale “questo ci aiuterà a crescere, ad essere più sicuri, ad ammodernarci, ad ammodernare il nostro parco infrastrutturale e quello immobiliare”.

Sul palco dell’assemblea pubblica di Ance Genova, assieme al presidente Musso, si sono alternati i protagonisti di ieri e di oggi – ex presidenti, rappresentanti della Cassa Edile, sindacati e imprenditori – accanto alle istituzioni.  A rappresentarle il viceministro delle infrastrutture e dei trasporti Edoardo Rixi che, impossibilitato ad essere presente, ha inviato i suoi saluti attraverso un videomessaggio; Gabriella Bruzzone, viceprefetto di Genova; Marco Scajola, assessore all’urbanistica di Regione Liguria; Vittoria Canessa Cerchi, consigliera delegata del Comune di Genova; Don Mauro Mazzone, cappellano del lavoro Armo e Luigi Schiavo, vicepresidente Ance. Al termine dei lavori è intervenuto il presidente di Regione Liguria Marco Bucci.

«Oggi celebriamo un grande traguardo, gli ottant’anni di Ance. Quando un’associazione ha una tale storia alle spalle significa che ricopre un ruolo fondamentale nella comunità e nell’economia di cui fa parte. Le testimonianze, documenti e materiale fotografico mostrati oggi lo dimostrano: Ance ha saputo accompagnare Genova e la Liguria attraverso gli anni, nei momenti bui come in quelli di crescita – commenta il presidente della Regione Liguria Marco Bucci -. Il settore delle costruzioni rappresenta un ambito trainante per lo sviluppo economico ed occupazionale di un territorio: presente e il futuro della Liguria, dunque, passano anche dall’edilizia, che si sta muovendo verso un avvenire sempre più tecnologico e attento all’ambiente».

«Il comparto edile è un patrimonio fatto di imprese e lavoratori che non hanno costruito solo edifici, infrastrutture e opere pubbliche, ma hanno contribuito a modellare l’identità stessa del nostro territorio. È anche grazie alla loro capacità di innovare, di reagire alle difficoltà, di investire e di creare lavoro, che Genova ha potuto crescere e rinnovarsi attraverso tempi non sempre semplici – ha detto la consigliera delegata del Comune di Genova Vittoria Canessa Cerchi – Dal secondo dopoguerra alla ricostruzione, dalle grandi trasformazioni urbanistiche ai recenti interventi per la sicurezza, la rigenerazione e la sostenibilità, Ance Genova ha rappresentato una guida, un punto di riferimento, una voce autorevole. Oggi, di fronte alle sfide del presente abbiamo un compito importante: costruire, insieme, con responsabilità, pensando al benessere delle persone, alla resilienza delle città, alla tutela del paesaggio, alla bellezza del nostro patrimonio».

Nel pomeriggio, in forma privata, saranno premiate 21 imprese storiche, con oltre 50 anni di attività, e 49 imprese associate da più di 25 anni. Una conferma della tradizione imprenditoriale del settore delle costruzioni a Genova che si tramanda nel tempo: molte delle aziende sono giunte, infatti, alla terza e quarta generazione.

 

1 of 2
- +
Elena Boceraniby Elena Bocerani
in Economia
Novembre 26, 2025
Tags: Ance GenovaediliziaGiulio Mussohome
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Economia

Fincantieri Marine Group ridisegna il programma Constellation dellla U.S. Navy

Novembre 26, 2025
Giornata mondiale dell’olivo, Coldiretti celebra il simbolo della Liguria e i suoi olivicoltori
Economia

Giornata mondiale dell’olivo, Coldiretti celebra il simbolo della Liguria e i suoi olivicoltori

Novembre 26, 2025
Dakar Classic, presentata la vettura sponsorizzata dalla Regione che parteciperà alla gara
Economia

Dakar Classic, presentata la vettura sponsorizzata dalla Regione che parteciperà alla gara

Novembre 25, 2025
Una vernice riscaldante al grafene brevettata da BeDimensional: verso la commercializzazione nel 2026
Economia

Una vernice riscaldante al grafene brevettata da BeDimensional: verso la commercializzazione nel 2026

Novembre 25, 2025
Baglietto, il primo scafo T54 raggiunge la Spezia per l’allestimento
Economia

Baglietto, il primo scafo T54 raggiunge la Spezia per l’allestimento

Novembre 25, 2025

Riforma sanità, Bucci incontra i sindacati: al via tavoli di confronto tematici

Ance Genova celebra 80 anni: a Palazzo Ducale l’assemblea pubblica Costruire è Crescere

Camera di Commercio Riviere di Liguria, gestione degli arbitrati con Camera Arbitrale di Milano

Fincantieri Marine Group ridisegna il programma Constellation dellla U.S. Navy

Giornata mondiale dell’olivo, Coldiretti celebra il simbolo della Liguria e i suoi olivicoltori

Borsa, avvio positivo per Milano. Anche le piazze europee in rialzo

Delegazione della IX Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera in visita al Dltm

Circle Group entra nel consorzio europeo selezionato dalla Dg Move con il progetto Divine

Geologi a confronto tra nuove sfide ed etica. Il presidente ligure Scarpati: «Per evitare città allagate spingere su tetti verdi e depavimentazione»

Borse ampiamente positive in chiusura: le voci sui tagli dei tassi spingono i mercati

Liguri in Borsa, acquisti su EdgeLab (+4,60%)

Fondazione Carige lancia due progetti di partecipazione attiva nei Musei di Genova

Maestripieri (Cisl Liguria): «Ancora una morte sul lavoro, non è fatalità»

Dakar Classic, presentata la vettura sponsorizzata dalla Regione che parteciperà alla gara

Rifiuti, alla Spezia campagna Acam Ambiente per promuovere l’utilizzo dei Centri di Raccolta

Next Post
Riforma sanità, Bucci incontra i sindacati: al via tavoli di confronto tematici

Riforma sanità, Bucci incontra i sindacati: al via tavoli di confronto tematici

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2025 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.