• Genova
  • Ponente
  • Levante
martedì, Novembre 25, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    edit post
    Dakar Classic, presentata la vettura sponsorizzata dalla Regione che parteciperà alla gara
    Economia

    Dakar Classic, presentata la vettura sponsorizzata dalla Regione che parteciperà alla gara

    Novembre 25, 2025
    edit post
    Una vernice riscaldante al grafene brevettata da BeDimensional: verso la commercializzazione nel 2026
    Economia

    Una vernice riscaldante al grafene brevettata da BeDimensional: verso la commercializzazione nel 2026

    Novembre 25, 2025
    edit post
    Baglietto, il primo scafo T54 raggiunge la Spezia per l’allestimento
    Economia

    Baglietto, il primo scafo T54 raggiunge la Spezia per l’allestimento

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    edit post
    Borsa orso toro
    Finanza

    Borse ampiamente positive in chiusura: le voci sui tagli dei tassi spingono i mercati

    Novembre 25, 2025
    edit post
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su EdgeLab (+4,60%)

    Novembre 25, 2025
    edit post
    Borsa per apertura
    Finanza

    Borsa, avvio in altalena per Milano che oscilla sopra e sotto la parità

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    edit post
    Geologi a confronto tra nuove sfide ed etica. Il presidente ligure Scarpati: «Per evitare città allagate spingere su tetti verdi e depavimentazione»
    Lavoro e Impresa

    Geologi a confronto tra nuove sfide ed etica. Il presidente ligure Scarpati: «Per evitare città allagate spingere su tetti verdi e depavimentazione»

    Novembre 25, 2025
    edit post
    Una vernice riscaldante al grafene brevettata da BeDimensional: verso la commercializzazione nel 2026
    Economia

    Una vernice riscaldante al grafene brevettata da BeDimensional: verso la commercializzazione nel 2026

    Novembre 25, 2025
    edit post
    AperìLink: ultimo appuntamento del 2025 per il networking tra professionisti del Tigullio e di Genova
    Lavoro e Impresa

    AperìLink: ultimo appuntamento del 2025 per il networking tra professionisti del Tigullio e di Genova

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    edit post
    Wylab lancia due nuovi corsi di robotica per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni
    Formazione

    Wylab lancia due nuovi corsi di robotica per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni

    Novembre 24, 2025
    edit post
    Cflc, al via due corsi gratuiti per sviluppare competenze digitali
    Formazione

    Cflc, al via due corsi gratuiti per sviluppare competenze digitali

    Novembre 21, 2025
    edit post
    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival
    Formazione

    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    edit post
    Palazzo Rosso riapre al pubblico il 7 giugno, quasi ultimati i lavori di adeguamento e restauro
    Sostenibilità

    Fondazione Carige lancia due progetti di partecipazione attiva nei Musei di Genova

    Novembre 25, 2025
    edit post
    Dati Istat sul lavoro, Maestripieri (Cisl Liguria): «Cresce occupazione anche di qualità in Liguria»
    Sostenibilità

    Maestripieri (Cisl Liguria): «Ancora una morte sul lavoro, non è fatalità»

    Novembre 25, 2025
    edit post
    Amiu, domani il cda, ipotesi project financing per gli impianti
    Sostenibilità

    Rifiuti, alla Spezia campagna Acam Ambiente per promuovere l’utilizzo dei Centri di Raccolta

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    edit post
    Alla Rsa Doria di Struppa sala cinema, un finto vagone ristorante e altri elementi che aiutano chi soffre di demenza senile
    Sanità

    Alla Rsa Doria di Struppa sala cinema, un finto vagone ristorante e altri elementi che aiutano chi soffre di demenza senile

    Novembre 24, 2025
    edit post
    Covid, aggiornato il piano di vaccinazione: 68 mila liguri nella prima fase
    Sanità

    Vaccino antinfluenzale gratuito, somministrate oltre 231 mila dosi: ecco i nuovi open day

    Novembre 24, 2025
    edit post
    Ospedale Gaslini: le gemelle siamesi separate a giugno ritornano a casa in Burkina Faso
    Sanità

    Ospedale Gaslini: le gemelle siamesi separate a giugno ritornano a casa in Burkina Faso

    Novembre 21, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    edit post
    Sestri Levante, al via l’affidamento delle concessioni demaniali marittime
    Istituzioni

    Sestri Levante, al via l’affidamento delle concessioni demaniali marittime

    Novembre 25, 2025
    edit post
    Nuovo forno crematorio a Staglieno: primo incontro dell’Osservatorio ambiente-salute
    Istituzioni

    Nuovo forno crematorio a Staglieno: primo incontro dell’Osservatorio ambiente-salute

    Novembre 25, 2025
    edit post
    Il Comune di Genova vara il bilancio previsionale da 2,1 miliardi: la crisi Amt incide per oltre 22 milioni
    Istituzioni

    Il Comune di Genova vara il bilancio previsionale da 2,1 miliardi: la crisi Amt incide per oltre 22 milioni

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    edit post
    Cambi Casa d’Aste, a Genova questo pomeriggio vendita di opere della collezione Cappelletti
    Rubriche

    Cambi Casa d’Aste, a Genova questo pomeriggio vendita di opere della collezione Cappelletti

    Novembre 25, 2025
    edit post
    La mostra “Sacro e Pop”,  con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre
    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”, con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre

    Novembre 19, 2025
    edit post
    Sformato di zucca
    Rubriche

    Sformato di zucca

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    edit post
    Dakar Classic, presentata la vettura sponsorizzata dalla Regione che parteciperà alla gara
    Economia

    Dakar Classic, presentata la vettura sponsorizzata dalla Regione che parteciperà alla gara

    Novembre 25, 2025
    edit post
    Una vernice riscaldante al grafene brevettata da BeDimensional: verso la commercializzazione nel 2026
    Economia

    Una vernice riscaldante al grafene brevettata da BeDimensional: verso la commercializzazione nel 2026

    Novembre 25, 2025
    edit post
    Baglietto, il primo scafo T54 raggiunge la Spezia per l’allestimento
    Economia

    Baglietto, il primo scafo T54 raggiunge la Spezia per l’allestimento

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    edit post
    Borsa orso toro
    Finanza

    Borse ampiamente positive in chiusura: le voci sui tagli dei tassi spingono i mercati

    Novembre 25, 2025
    edit post
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su EdgeLab (+4,60%)

    Novembre 25, 2025
    edit post
    Borsa per apertura
    Finanza

    Borsa, avvio in altalena per Milano che oscilla sopra e sotto la parità

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    edit post
    Geologi a confronto tra nuove sfide ed etica. Il presidente ligure Scarpati: «Per evitare città allagate spingere su tetti verdi e depavimentazione»
    Lavoro e Impresa

    Geologi a confronto tra nuove sfide ed etica. Il presidente ligure Scarpati: «Per evitare città allagate spingere su tetti verdi e depavimentazione»

    Novembre 25, 2025
    edit post
    Una vernice riscaldante al grafene brevettata da BeDimensional: verso la commercializzazione nel 2026
    Economia

    Una vernice riscaldante al grafene brevettata da BeDimensional: verso la commercializzazione nel 2026

    Novembre 25, 2025
    edit post
    AperìLink: ultimo appuntamento del 2025 per il networking tra professionisti del Tigullio e di Genova
    Lavoro e Impresa

    AperìLink: ultimo appuntamento del 2025 per il networking tra professionisti del Tigullio e di Genova

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    edit post
    Wylab lancia due nuovi corsi di robotica per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni
    Formazione

    Wylab lancia due nuovi corsi di robotica per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni

    Novembre 24, 2025
    edit post
    Cflc, al via due corsi gratuiti per sviluppare competenze digitali
    Formazione

    Cflc, al via due corsi gratuiti per sviluppare competenze digitali

    Novembre 21, 2025
    edit post
    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival
    Formazione

    Orientamenti: oltre 35mila presenze per la seconda giornata del festival

    Novembre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    edit post
    Palazzo Rosso riapre al pubblico il 7 giugno, quasi ultimati i lavori di adeguamento e restauro
    Sostenibilità

    Fondazione Carige lancia due progetti di partecipazione attiva nei Musei di Genova

    Novembre 25, 2025
    edit post
    Dati Istat sul lavoro, Maestripieri (Cisl Liguria): «Cresce occupazione anche di qualità in Liguria»
    Sostenibilità

    Maestripieri (Cisl Liguria): «Ancora una morte sul lavoro, non è fatalità»

    Novembre 25, 2025
    edit post
    Amiu, domani il cda, ipotesi project financing per gli impianti
    Sostenibilità

    Rifiuti, alla Spezia campagna Acam Ambiente per promuovere l’utilizzo dei Centri di Raccolta

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    edit post
    Alla Rsa Doria di Struppa sala cinema, un finto vagone ristorante e altri elementi che aiutano chi soffre di demenza senile
    Sanità

    Alla Rsa Doria di Struppa sala cinema, un finto vagone ristorante e altri elementi che aiutano chi soffre di demenza senile

    Novembre 24, 2025
    edit post
    Covid, aggiornato il piano di vaccinazione: 68 mila liguri nella prima fase
    Sanità

    Vaccino antinfluenzale gratuito, somministrate oltre 231 mila dosi: ecco i nuovi open day

    Novembre 24, 2025
    edit post
    Ospedale Gaslini: le gemelle siamesi separate a giugno ritornano a casa in Burkina Faso
    Sanità

    Ospedale Gaslini: le gemelle siamesi separate a giugno ritornano a casa in Burkina Faso

    Novembre 21, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    edit post
    Sestri Levante, al via l’affidamento delle concessioni demaniali marittime
    Istituzioni

    Sestri Levante, al via l’affidamento delle concessioni demaniali marittime

    Novembre 25, 2025
    edit post
    Nuovo forno crematorio a Staglieno: primo incontro dell’Osservatorio ambiente-salute
    Istituzioni

    Nuovo forno crematorio a Staglieno: primo incontro dell’Osservatorio ambiente-salute

    Novembre 25, 2025
    edit post
    Il Comune di Genova vara il bilancio previsionale da 2,1 miliardi: la crisi Amt incide per oltre 22 milioni
    Istituzioni

    Il Comune di Genova vara il bilancio previsionale da 2,1 miliardi: la crisi Amt incide per oltre 22 milioni

    Novembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    edit post
    Cambi Casa d’Aste, a Genova questo pomeriggio vendita di opere della collezione Cappelletti
    Rubriche

    Cambi Casa d’Aste, a Genova questo pomeriggio vendita di opere della collezione Cappelletti

    Novembre 25, 2025
    edit post
    La mostra “Sacro e Pop”,  con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre
    Rubriche

    La mostra “Sacro e Pop”, con capolavoro di Nicolò Barabino al Museo Diocesano di Genova dal 20 novembre

    Novembre 19, 2025
    edit post
    Sformato di zucca
    Rubriche

    Sformato di zucca

    Novembre 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Geologi a confronto tra nuove sfide ed etica. Il presidente ligure Scarpati: «Per evitare città allagate spingere su tetti verdi e depavimentazione»

Geologi a confronto tra nuove sfide ed etica. Il presidente ligure Scarpati: «Per evitare città allagate spingere su tetti verdi e depavimentazione»

Un seminario ha fatto il punto sulla professione, che è alle prese con big data, intelligenza artificiale, ma anche geoetica

Le professioni sono in costante evoluzione, ma con l’arrivo di big data e intelligenza artificiale è ancora più necessario avere come punto di riferimento la deontologia professionale e per questo i geologi si sono confrontati nella sede Camera di Commercio di Genova nel seminario formativo “Il ruolo del geologo tra etica, competenze e welfare professionale: dal sapere alla tutela”, promosso dall’Ordine Regionale dei Geologi della Liguria con il patrocinio della stessa Cciaa, del Consiglio Nazionale dei Geologi e dell’Epap, la cassa previdenziale.

Alessandro Scarpati

Il seminario ha affrontato questioni cruciali per la categoria: dalla sostenibilità ambientale alle pari opportunità, dalla normativa sui contratti pubblici al principio dell’equo compenso, fino alla programmazione previdenziale. Proprio sull’equo compenso il presidente dell’Ordine ligure Alessandro Scarpati, spiega: «C’è molto lavoro da fare per i geologi, che, bisogna ricordare, devono essere pagati in modo equo, dignitoso e rispettoso del lavoro che si fa che è di grossa responsabilità».

Scarpati, da poco diventato presidente, impronterà parte del suo mandato sul tema della geoetica, che comprende e studia tutte le implicazioni etiche, sociali e culturali che le scienze della Terra portano con sé. Quindi i rischi naturali e antropogenici, le risorse naturali e la sostenibilità, l’inquinamento e i cambiamenti climatici, la salvaguardia della geodiversità e del patrimonio naturale, ma anche l’educazione e la comunicazione delle geoscienze, l’integrità della ricerca e, soprattutto, il ruolo della scienza e degli scienziati nella trasmissione delle conoscenze scientifiche che influenzano la vita dei cittadini.

«La terra è stata un po’ violentata − dice Scarpati − anche se negli ultimi anni rileviamo una maggiore attenzione a tutte queste problematiche. È da almeno 20 anni che non si costruisce più nelle aree a rischio dei corsi d’acqua, nelle aree inondabili, nelle aree a rischio di frana. Ci sono dei vincoli urbanistico-edilizi. Si è fatto molto, ma tanto c’è ancora da fare. Per questo è che vogliamo spingere su questo argomento».

La categoria oggi, con le nuove tecnologie ha anche esigenze di formazione continua, per interpretare tutti questi dati: «Assolutamente sì. Oggi sono tantissimi i dati su cui si poggia la città, ma anche l’ambiente naturale e bisogna saperli leggere, saperli interpretare e utilizzarli per prendere delle decisioni. Ora, chiaramente oggi il nostro territorio è monitorato in modo importante, in tempo reale. Sono monitorate situazioni di pericolosità, come le piogge e i livelli idrometrici dei corsi d’acqua».

Il consiglio dei geologi: come attuare difesa del suolo e prevenire allagamenti con piccole opere

In caso di evento intenso e anche breve il sistema reagisce in modo veloce. «Qui in Liguria è il posto dove bisogna agire, siamo forse in Italia la situazione più difficile, dove bisogna agire in tempi brevissimi», ricorda Scarpati, che è comunque ottimista: «C’è un miglioramento di tutto il sistema, le norme che ci coinvolgono, ma anche l’attenzione della popolazione su certe tematiche, la consapevolezza. Le cose sono migliorate molto. Certo che è sempre poco. Faccio un esempio: nei primi anni del 2000 sono stati adottati i piani di bacino. Facevano una fotografia delle zone inondabili sul territorio. Oggi, se guardiamo queste carte, non sono diversissime da allora, dovrebbero essere diventate bianche in 20 anni, di interventi in cui metti a posto i corsi d’acqua. Non è così. Si sono un po’ ridotte, la situazione è migliorata, però c’è ancora tantissimo da fare. Per cui voglio essere ottimista, ma dico anche che c’è ancora tanto da fare per cui bisogna impegnarsi. Poi c’è tutta la tematica di questi eventi brevi e intensi».

Il problema è che le città sono ormai diventate delle distese impermeabili. Quali consigli possono dare i geologi? «Fare in modo che le acque vengano rallentate nel finire nelle fognature, quindi serve più verde: tetti verdi, coperture verdi, vasche di accumulo, c’è tutta una gamma di interventi che all’estero è già una prassi, mentre purtroppo qui in Italia siamo indietro, sia a livello di lavori pubblici sia di lavori privati. Pensiamo ai condomìni. È chiaro che se cominciassero a fare i tetti verdi, l’acqua che cade in copertura non finirebbe direttamente nella fognatura. E poi il tetto verde porta dei benefici anche di altro tipo, dal punto di vista energetico dell’edificio, della biodiversità, del microclima, quindi è sicuramente un qualcosa che va a favore della salute e della sicurezza».

Scarpati cita la Città metropolitana di Milano che ha speso 50 milioni di finanziamenti Pnrr per interventi di “città spugna”: «Tolgono le pavimentazioni, quindi aumentano la permeabilità del suolo, realizzano vasche. L’Italia è indietro, ma stiamo iniziando anche noi su questo discorso. A Genova per esempio il parcheggio dell’Ikea non è asfaltato, ma realizzato con delle strutture permeabili su cui si può tranquillamente parcheggiare. Segnalo che tutti gli anni c’è un bando che scade a ottobre, che mette a disposizione parecchi soldi in tutto il Paese, anche in Liguria. È un bando che finanzia la depavimentazione, il famoso depaving che in certe località degli Stati Uniti è diventato quasi una filosofia. In Olanda fanno le gare a chi toglie più pavimentazioni. Il depaving è una tecnica che consente di aumentare la permeabilità dei suoli. Non è che lasci brullo o l’erba, ma realizzi delle cose permeabili».

Non solo problemi idrogeologici: Pfas e Radon

E poi c’è tutto il tema della salute: il geologo, l’ha detto anche il presidente nazionale, ha un ruolo sociale rivolto alla sicurezza e alla salute del cittadino: «Ultimamente sentiamo sempre parlare di Pfas nelle acque, è una delle novità che più ci preoccupa per la nostra salute».

I Pfas sono composti che, a partire dagli anni cinquanta, si sono diffusi in tutto il mondo, utilizzati per rendere resistenti ai grassi e all’acqua tessuti, carta, rivestimenti per contenitori di alimenti ma anche per la produzione di pellicole fotografiche, schiume antincendio, detergenti per la casa. Le loro proprietà e caratteristiche chimiche hanno però conseguenze negative sull’ambiente e a causa della loro persistenza e mobilità, questi composti sono stati rilevati in concentrazioni significative negli ecosistemi e negli organismi viventi.

L’altro nemico nascosto è il Radon: «Siamo attentissimi alla problematica, faremo un convegno nei primi mesi del 2026, in cui incontreremo i politici, perché il gas Radon è la seconda causa di tumore al polmone dopo il fumo. Ed è un gas inodore, insapore, che c’è anche in Liguria. È un gas che arriva dal sottosuolo, è presente nelle rocce che contengono delle percentuali di uranio, quindi decadimento dell’uranio, decadimento radioattivo. Le regioni in Italia che hanno questa problematica in misura maggiore sono il Lazio, la Campania e la Lombardia. Noi meno, ma non è un tema da trascurare. Ovviamente il gas Radon si riscontra nei locali interrati, nei piani terra. Adesso l’Arpal sta facendo delle misurazioni negli ultimi due anni, quindi immagino che nei primi mesi del 2026 rendano noti questi dati. Laddove si riscontra Radon ci sono delle tecniche per mitigare il problema. Però bisogna conoscerlo e noi vogliamo fare un’iniziativa insieme ai medici per sensibilizzare la popolazione su questa tematica. Perché effettivamente non si conosce».

Miniere di nuovi materiali e l’interesse della politica

Le cosiddette terre rare oggi sono in cima agli interessi politici di giganti come Usa, Russia, Cina. Anche l’Italia ha redatto un Pnr, il Piano Nazionale Estrazione e per la Liguria sono previste delle indagini sulla grafite in Valle Bormida e su rame e manganese nel Levante Ligure. «Per fortuna ha escluso la miniera di rutilo, ossia titanio, del Beigua − chiarisce Scarpati − questo è un esempio geoetico. Non si fa una miniera in un geoparco. Si valuterà invece l’altro discorso tenendo anche presente che nel Levante Ligure c’è anche una problematica legata ai rifiuti estrattivi che sono già esistenti, che rappresentano un problema per l’ambiente e che rappresentano anche una risorsa. Per cui, tra le tante cose che vogliamo fare nell’anno a venire, è anche un convegno su queste tematiche di attività estrative coinvolgendo l’università e valutando i pro e i contro dal punto di vista economico, gli impatti ambientali e gli impatti sul paesaggio». La conoscenza del geologo potrebbe dunque servire e parecchio agli appetiti economici degli Stati ed è anche qui che si inserisce la geoetica.

La geoetica

Silvia Peppoloni, ricercatrice dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e fondatrice dell’International Association for Promoting Geoethics che oggi ha 38 sedi in tutto il mondo, spiega: «In La geoetica cresce al crescere delle responsabilità del geologo. Il mondo cambia, le sfide ambientali sono sempre più complesse, la transizione energetica, il cambiamento climatico sono tutti argomenti in cui il geologo entra in prima persona, lo sappiamo bene, quindi al crescere di questa complessità ovviamente crescono le nostre responsabilità. Anche nell’uso delle tecnologie emergenti, dai sistemi informativi geografici fino all’intelligenza artificiale e big data, le nostre responsabilità cambiano e dobbiamo considerare nuovi doveri etici, come pure nel campo della comunicazione, della trasparenza, nel dialogo con le comunità locali». Il geologo influenza le catene decisionali per questo, secondo Peppoloni, la geoetica non è una moda, un’utopia, un accessorio: «È qualcosa che può guidarci nelle nostre scelte e nel nostro lavoro professionale quotidiano. È importante essere consapevoli che manovrare, utilizzare i dati dà delle responsabilità. Questi dati chi li utilizza? Come devono essere immagazzinati, comunicati, gestiti? Quale la loro provenienza? Bisogna garantire che siano sicuri, che non vengano utilizzati al di fuori dell’ambito attinente».
In ambito terremoti non c’è ancora la possibilità di previsione, ma sicuramente l’intelligenza artificiale consentirà di facilitare gli studi di certi eventi e anche rileggere la storia degli eventi, ma occorre ricordare anche che «questi discorsi vanno fatti anche a livello globale, perché c’è bisogno di standard».

A livello deontologico non c’è ancora una carta ufficiale sull’intelligenza artificiale, ma la commissione di geoetica dell’International Union for Geological Sciences, di cui Peppoloni è presidente, è stato creato un gruppo di lavoro che ha redatto delle linee guida su l’etica e l’intelligenza artificiale nelle geoscienze a cui hanno lavorato filosofi, esperti legali, geoscienziati, geologi ed esperti di intelligenza artificiale.

 

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Lavoro e Impresa
Novembre 25, 2025
Tags: geologihomeordine del geologi della liguriaprofessioni
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Connesso come redazione. Modifica il tuo profilo. Uscire? I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

edit post
Una vernice riscaldante al grafene brevettata da BeDimensional: verso la commercializzazione nel 2026
Economia

Una vernice riscaldante al grafene brevettata da BeDimensional: verso la commercializzazione nel 2026

Novembre 25, 2025
edit post
AperìLink: ultimo appuntamento del 2025 per il networking tra professionisti del Tigullio e di Genova
Lavoro e Impresa

AperìLink: ultimo appuntamento del 2025 per il networking tra professionisti del Tigullio e di Genova

Novembre 25, 2025
edit post
Welfare, Uilm: da giugno il benefit di 200 euro ai metalmeccanici
Lavoro e Impresa

Ansaldo Energia, rsu Uilm: “Posizioni di Fim e Fiom irresponsabili e surreali”

Novembre 25, 2025
edit post
Natural Intelligence: a Genova sei architetti dialogano sul rapporto tra naturale e artificiale
Lavoro e Impresa

Natural Intelligence: a Genova sei architetti dialogano sul rapporto tra naturale e artificiale

Novembre 25, 2025
edit post
sciopero giornalisti associazione ligure
Lavoro e Impresa

Sciopero giornalisti, il 28 novembre presidio davanti alla Prefettura di Genova

Novembre 25, 2025
Optimal Column This module works best for column 4, 8, 12 ( current column width 9 ). This warning will only show if you login as Admin.

Geologi a confronto tra nuove sfide ed etica. Il presidente ligure Scarpati: «Per evitare città allagate spingere su tetti verdi e depavimentazione»

Borse ampiamente positive in chiusura: le voci sui tagli dei tassi spingono i mercati

Liguri in Borsa, acquisti su EdgeLab (+4,60%)

Fondazione Carige lancia due progetti di partecipazione attiva nei Musei di Genova

Maestripieri (Cisl Liguria): «Ancora una morte sul lavoro, non è fatalità»

Dakar Classic, presentata la vettura sponsorizzata dalla Regione che parteciperà alla gara

Rifiuti, alla Spezia campagna Acam Ambiente per promuovere l’utilizzo dei Centri di Raccolta

Una vernice riscaldante al grafene brevettata da BeDimensional: verso la commercializzazione nel 2026

AperìLink: ultimo appuntamento del 2025 per il networking tra professionisti del Tigullio e di Genova

Baglietto, il primo scafo T54 raggiunge la Spezia per l’allestimento

Genova, dal 26 al 29 novembre divieto di transito in via Milano

Sestri Levante, al via l’affidamento delle concessioni demaniali marittime

Asef, le dipendenti ci mettono la faccia: “Unite contro ogni violenza sulle donne”

Ansaldo Energia, rsu Uilm: “Posizioni di Fim e Fiom irresponsabili e surreali”

Cambi Casa d’Aste, a Genova questo pomeriggio vendita di opere della collezione Cappelletti

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2025 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Vai alla barra degli strumenti
  • Informazioni su WordPress
    • Informazioni su WordPress
    • Partecipa
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Learn WordPress
    • Supporto
    • Feedback
  • Liguria Business Journal
    • Bacheca
    • Plugin
    • Temi
    • Widget
    • Menu
  • JNews
    • Dashboard
    • Import Demo & Style
    • Install Plugin
    • Customize Style
      • Layout, Color & Scheme
      • Header Option
      • Footer Option
      • Single Post Option
      • Image & Gallery Option
      • Social, Like & View
      • Search Option
      • Category Template
      • Other Template
      • Font Option
      • Additional Option
      • Advertisement Option
      • Global Block Option
      • Additional CSS
      • Additional JavaScript
    • System Status
    • Video Documentation
  • Personalizza
  • 11 aggiornamento disponibile
  • 00 commenti in moderazione
  • Nuovo
    • Articolo
    • Media
    • Pagina
    • Playlist
    • Ad
    • Utente
  • Modifica articolo
  • SEO
    Buona
    • Frase chiave: geologi
    • Punteggio SEO:
      Buona
    • Leggibilità:
      Da migliorare
    • Tool di ispezione SEO nel front-endPremium
    • Analizza questa pagina
      • Controlla i link a questo URL
      • Test Google Rich Results
      • Debugger Facebook
      • Test Google Page Speed
    • Strumenti SEO
      • Semrush
      • Wincher
      • Google trends
    • How to
      • Impara la SEO
      • Migliora il tuo articolo del blog
      • Scrivi contenuti migliori
    • Aiuto
    • Impostazioni SEO
      • Impostazioni
      • Strumenti
      • Piani
    • Aggiorna
  • Performance
    • Purge All Caches
    • Purge Current Page
    • Purge Modules
      • Page Cache
      • Page Cache: Current Page
      • Minify Cache
      • Database
    • Feature Showcase
    • General Settings
    • Manage Extensions
    • FAQ
    • Support
  • Ciao, redazione
    • redazioneadminModifica profilo
    • Esci