Terza seduta consecutiva in rialzo per le Borse europee in vista della fine dello shutdown negli Usa e la prospettiva di un taglio dei tassi da parte della Fed. Milano segna +0,80%, Madrid +1,39%, Londra +0,12%, Parigi +1,04%, Francoforte +1,22%.
Spread Btp/Bund
Spread Btp/Bund 73 punti (variazione-2,40%, rendimento Btp 10 anni+3,37%, rendimento Bund 10 anni+2,64%)
Piazza Affari
A Milano corrono banche e assicurazioni, con Mediobanca (+3,01%) in testa al listino, Mps a +2,31% Unipol (+2,22%), Generali (+0,89% con la nomina di Giulio Terzariol a dg. Intesa Sanpaolo chiude a +1,59%. Brilla Recordati (+2,39%) dopo la trimestrale e il rialzo delle stime di vendita sui farmaci. Crolla di A2A (-9,30%) dopo i conti, gli investitori non hanno apprezzato i target 2026. In ribasso anche Inwit (-3,84%). Fuori dal listino principale, forte calo di Fincantieri (-6,52%) nonostante un bilancio in crescita.
Valute
L’euro scambia a 1,1594 dollari (da 1,1593 ieri in chiusura) e 179,40 yen (178,52). Il cambio tra il dollaro e lo yen si attesta a 154,7 (154,0). Bitcoin in calo dell’1,2% a 101mila dollari. Oro sui 4.180 dollari l’oncia (+1,4%)
Energia
Cala il gas gas a 30,9 euro al MWh (-0,5%) I timori Opec sull’eccesso di offerta fanno calare le quotazioni del petrolio: il future di gennaio sul Brent scende a 63,1 dollari al barile (-3,2%), il Wti di dicembre a 58,9 dollari (-3,5 per cento).

























