La Scuola Edile Genovese (Esseg) si prepara all’avvio del nuovo anno scolastico, con inizio delle lezioni fissato per lunedì 15 settembre presso la sede di via Borzoli 61. Per i ragazzi che non si sono ancora iscritti, è possibile completare la propria iscrizione “last minute” al percorso di Istruzione e Formazione Professionale IeFp offerto dall’Ente.
Il corso di qualifica professionale, rivolto ai giovani in uscita dalle scuole medie, nella fascia di età in diritto-dovere di istruzione e formazione, rappresenta una solida opportunità per costruire il proprio futuro. Le figure professionali che vengono formate presso Esseg sono due:
Operatore edile, con competenze nella costruzione di opere in calcestruzzo armato, nel recupero e consolidamento di strutture, oltre che negli interventi per l’edilizia civile. Il percorso prevede attività didattica in aula, laboratori attrezzati e periodi di formazione direttamente in azienda, con la costante presenza di tutor.
Operatore di impianti termoidraulici, specializzato nell’installazione, collaudo, manutenzione e riparazione di impianti termo-idraulici. Anche in questo caso, la didattica alterna lezioni teoriche, laboratori pratici e formazione sul campo con imprese del settore.
Entrambi i percorsi hanno una durata triennale e possono essere seguiti da un IV anno di specializzazione per il conseguimento del Diploma professionale di Tecnico Edile o Tecnico di Impianti Termoidraulici. È inoltre possibile proseguire gli studi in un istituto secondario di II grado per ottenere il Diploma in Costruzioni, Ambiente e Territorio o il Diploma di manutentore di apparati e impianti termici ed energie alternative.
Il corso IeFp è completamente gratuito.
La percentuale di occupazione degli studenti al termine del percorso formativo è superiore al 90%, con la maggioranza dei giovani che trova lavoro già nei primi mesi dopo il conseguimento della qualifica.
Tutte le informazioni sui corsi scolastici e sulle modalità di iscrizione sono disponibili sul sito ufficiale: www.esseg.eu o chiamando in sede: 010 6513661.