Apre in forte rialzo la Borsa di Milano. L’indice Ftse Mib guadagna l’1,49 % a 40.061 punti. Nel listino principale solo Generali (-0,18%) e Monte Paschi (-0,06%) sono in lieve ribasso. Guidano i rialzi Iveco (+2,87%), Stm (+2,74%) e Stellantis (+2,39%).
Ampiamente positive anche le principali Borse europee senza l’apporto di Londra, chiusa per festività. Parigi guadagna l’1,28% a 7.833 punti, Francoforte l’1,61% a 24.009 punti.
Nei mercati asiatici chiusura di seduta in deciso rialzo per la Borsa di Tokyo, con l’indice Nikkei 225 a +1%.
Il sentiment positivo del mercato è sostenuto anche dalla decisione del presidente statunitense Donald Trump di ritardare l’attuazione di tariffe del 50% sull’Ue, dopo la telefonata con la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen. mentre un esponente dell’esecutivo nipponico ha manifestato l’intenzione di Tokyo di avere presto colloqui sul tema dei dazi direttamente con il segretario statunitense al tesoro Scott Bessent.
Anche il calendario macroeconomico è privo di dati significativi, mentre nel pomeriggio parlerà Christine Lagarde.
Prezzo del petrolio in aumento: il Wti con consegna a luglio è scambiato a 61,77 dollari al barile con un avanzamento dello 0,39% mentre il Brent sempre con consegna a luglio passa di mano a 65,03 dollari al barile con una crescita dello 0,39%.
Nei cambi euro in rialzo: è scambiato a 1,1413 dollari (+0,45%) e a 162,7500 yen (+0,52%).
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco segna una diminuzione a 102 punti base (-1,06%). Il rendimento è a +3,62%.