Aggiornamenti cruciali dell’evoluzione normativa di eFTI (electronic Freight Transport Information ) ed e-CMR (Electronic Consignment Note, lettera di vettura elettronica), sullo stato d’avanzamento dei progetti pilota in cui sono impegnate pubbliche amministrazioni e operatori economici nell’interazione con la prima versione preliminare dell’architettura eFTI sono stati presentati al terzo workshop dell’Osservatorio Digital B2B del Politecnico di Milano. Lo riferisce la società genovese Circle spa, pmi innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan, a capo dell’omonimo gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, oltre che nella consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica.
Il tavolo di discussione, intitolato “eFTI e eCMR oggi e domani: evoluzione normativa e
prime applicazioni”, è stato moderato da Riccardo Mangiaracina, responsabile scientifico
dell’Osservatorio Digital B2B, sono intervenuti i esperti del settore come Roberto
Mencarelli di Ram spa, Referente del Progetto eFTI, Luca Abatello, program manager dei
piloti eFTI4EU, e Luca Lagomarsino, referente per l’interoperabilità dei piloti eFTI4EU ed
e-CMR.
Durante l’incontro, sono state fornite da Ram ulteriori informazioni sui bandi e sulle opportunità di finanziamento che verranno a breve messe in atto dal nostro sistema paese, che mirano a sostenere la realizzazione di piattaforme e sistemi digitali per promuovere l’interoperabilità dei servizi e garantire la conformità normativa all’e-CMR e all’eFTI per le imprese.
Luca Abatello, ceo di Circle Group, commenta: «Il workshop ha suscitato un forte interesse tra i partecipanti, grazie alla qualità dei contenuti e alla rilevanza delle tematiche trattate. Circle Group, come partner del Politecnico di Milano, partecipa attivamente ai workshop dell’Osservatorio Digital B2B al fine di ricerca e aggiornamento continuo, con l’intento di promuovere l’innovazione digitale. Con la sua presenza al workshop, Circle Group ha confermato il proprio impegno a supportare la digitalizzazione delle imprese, contribuendo alla creazione di un ecosistema digitale sempre più interconnesso e innovativo, come da piano strategico “Connect 4 Agile Growth”».
L’Osservatorio Digital B2B del Politecnico di Milano si propone come un punto di riferimento per promuovere una digitalizzazione più consapevole e significativa a livello nazionale e internazionale. Il suo scopo è quello di fornire evidenze empiriche che aiutino le imprese a cogliere le potenzialità delle tecnologie, incentivare il dialogo pre-competitivo e diffondere la cultura digitale, portando in evidenza casi di successo. Oltre a diventare un luogo di aggiornamento continuo, l’Osservatorio favorisce opportunità di networking, ricerca e condivisione delle migliori pratiche.