Sono aperte fino al 22 marzo 2025 le iscrizioni per Donne in Digitale, il percorso formativo gratuito pensato per le donne che vogliono acquisire nuove competenze digitali. L’iniziativa, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e finanziata dal PNRR, è parte del Piano nazionale per la promozione dell’imprenditorialità femminile realizzato da Invitalia e Unioncamere.
Il corso, che si terrà online dal 27 marzo al 16 aprile 2025, è strutturato in 4 moduli teorici e 3 bootcamp pratici, per un totale di 20 ore di formazione. Il programma è aperto a tutte le donne che lavorano, fanno impresa, o sono interessate a sviluppare competenze digitali, con l’obiettivo di migliorare la loro presenza online, la comunicazione sui social media e le strategie di e-commerce.
I Moduli del Percorso Formativo
- Modulo 1 – From zero to HERo: la presenza online
Come costruire una presenza online solida e orientata ai risultati, affrontando il divario digitale di genere. - Modulo 2 – Social InfluencHER: tips & tricks per la comunicazione social
Strategie per scegliere le giuste piattaforme e definire una comunicazione efficace sui social per crescere e interagire con il pubblico. - Modulo 3 – Content EmpowHERment: costruire il contenuto anche con l’AI
Come utilizzare l’intelligenza artificiale per creare contenuti di valore, mantenendo l’autenticità del brand. - Modulo 4 – E-commerce LeadHER: strategie e pratica per l’e-commerce
Come progettare una strategia di vendita online di successo, gestendo e-commerce e touchpoint con il pubblico.
I Bootcamp Pratici
- BOOTCAMP #1 – Sito e pagine web: Come progettare una User Experience efficace in linea con gli obiettivi aziendali.
- BOOTCAMP #2 – Content: Tecniche per creare contenuti visivi e scritti ottimizzati, dalla SEO al copywriting.
- BOOTCAMP #3 – E-commerce e vendita online: Creare una strategia e-commerce multi-piattaforma per aumentare le vendite online.
Le iscrizioni sono aperte fino al 22 marzo 2025. Per iscriversi, basta compilare il modulo online. Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale dell’iniziativa: Donne in Digitale 2025.