• Genova
  • Ponente
  • Levante
venerdì, Ottobre 24, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei
    Economia

    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

    Ottobre 23, 2025
    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»
    Economia

    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»

    Ottobre 23, 2025
    Il ristorante Aria del Villa Riviera Resort entra nella guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso
    Economia

    Il ristorante Aria del Villa Riviera Resort entra nella guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee sostenute da petrolio e lusso, Milano chiude positiva ma crolla Stm
    Finanza

    Borse europee sostenute da petrolio e lusso, Milano chiude positiva ma crolla Stm

    Ottobre 23, 2025
    Liguri in Borsa: spicca Centrale del Latte d’Italia (+2,09%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: spicca Centrale del Latte d’Italia (+2,09%)

    Ottobre 23, 2025
    EdgeLab, il ceo Cocco: “Fermento su difesa, ma esplorazione del mare è mercato più ampio”
    Finanza

    EdgeLab, il ceo Cocco: “Fermento su difesa, ma esplorazione del mare è mercato più ampio”

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Villa Riviera Resort scelta come location per la nuova campagna social Voiello
    Lavoro e Impresa

    Villa Riviera Resort scelta come location per la nuova campagna social Voiello

    Ottobre 23, 2025
    Racing Force Group potenzia la partnership con Otk Kart Group
    Lavoro e Impresa

    Racing Force Group potenzia la partnership con Otk Kart Group

    Ottobre 23, 2025
    Magellan Circle si aggiudica due contratti per promuovere l’industria tessile portoghese
    Lavoro e Impresa

    Magellan Circle si aggiudica due contratti per promuovere l’industria tessile portoghese

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre
    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre

    Ottobre 23, 2025
    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

    Ottobre 22, 2025
    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    “Note per un mondo senza Polio”, concerto per sostenere End Polio Now
    Sostenibilità

    “Note per un mondo senza Polio”, concerto per sostenere End Polio Now

    Ottobre 23, 2025
    Vietnam: cerimonia di chiusura del progetto su governance idrica realizzato dalla Fondazione Cima
    Sostenibilità

    Vietnam: cerimonia di chiusura del progetto su governance idrica realizzato dalla Fondazione Cima

    Ottobre 23, 2025
    Rifiuti, torna l’ipotesi inceneritore in Valbormida
    Sostenibilità

    Rifiuti, torna l’ipotesi inceneritore in Valbormida

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Stati generali della Logistica del Nord Ovest, rinnovata l’intesa per rafforzare il sistema
    Istituzioni

    Stati generali della Logistica del Nord Ovest, rinnovata l’intesa per rafforzare il sistema

    Ottobre 23, 2025
    Genova, la giunta comunale approva gli interventi indicati da Municipi
    Istituzioni

    Genova, la giunta comunale approva gli interventi indicati da Municipi

    Ottobre 23, 2025
    A Genova il Congresso Nazionale dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare
    Istituzioni

    A Genova il Congresso Nazionale dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei
    Economia

    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

    Ottobre 23, 2025
    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»
    Economia

    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»

    Ottobre 23, 2025
    Il ristorante Aria del Villa Riviera Resort entra nella guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso
    Economia

    Il ristorante Aria del Villa Riviera Resort entra nella guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee sostenute da petrolio e lusso, Milano chiude positiva ma crolla Stm
    Finanza

    Borse europee sostenute da petrolio e lusso, Milano chiude positiva ma crolla Stm

    Ottobre 23, 2025
    Liguri in Borsa: spicca Centrale del Latte d’Italia (+2,09%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: spicca Centrale del Latte d’Italia (+2,09%)

    Ottobre 23, 2025
    EdgeLab, il ceo Cocco: “Fermento su difesa, ma esplorazione del mare è mercato più ampio”
    Finanza

    EdgeLab, il ceo Cocco: “Fermento su difesa, ma esplorazione del mare è mercato più ampio”

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Villa Riviera Resort scelta come location per la nuova campagna social Voiello
    Lavoro e Impresa

    Villa Riviera Resort scelta come location per la nuova campagna social Voiello

    Ottobre 23, 2025
    Racing Force Group potenzia la partnership con Otk Kart Group
    Lavoro e Impresa

    Racing Force Group potenzia la partnership con Otk Kart Group

    Ottobre 23, 2025
    Magellan Circle si aggiudica due contratti per promuovere l’industria tessile portoghese
    Lavoro e Impresa

    Magellan Circle si aggiudica due contratti per promuovere l’industria tessile portoghese

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre
    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre

    Ottobre 23, 2025
    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

    Ottobre 22, 2025
    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    “Note per un mondo senza Polio”, concerto per sostenere End Polio Now
    Sostenibilità

    “Note per un mondo senza Polio”, concerto per sostenere End Polio Now

    Ottobre 23, 2025
    Vietnam: cerimonia di chiusura del progetto su governance idrica realizzato dalla Fondazione Cima
    Sostenibilità

    Vietnam: cerimonia di chiusura del progetto su governance idrica realizzato dalla Fondazione Cima

    Ottobre 23, 2025
    Rifiuti, torna l’ipotesi inceneritore in Valbormida
    Sostenibilità

    Rifiuti, torna l’ipotesi inceneritore in Valbormida

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Stati generali della Logistica del Nord Ovest, rinnovata l’intesa per rafforzare il sistema
    Istituzioni

    Stati generali della Logistica del Nord Ovest, rinnovata l’intesa per rafforzare il sistema

    Ottobre 23, 2025
    Genova, la giunta comunale approva gli interventi indicati da Municipi
    Istituzioni

    Genova, la giunta comunale approva gli interventi indicati da Municipi

    Ottobre 23, 2025
    A Genova il Congresso Nazionale dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare
    Istituzioni

    A Genova il Congresso Nazionale dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Agricoltura, Story Map dell’Istat: una visione d’insieme del comparto ligure

Agricoltura, Story Map dell’Istat: una visione d’insieme del comparto ligure

Il prodotto geo-statistico permette di esplorare i principali dati del Censimento generale dell’agricoltura

L’Istat ha diffuso 21 Story Map, una per ciascuna regione e Provincia autonoma, contenenti i principali dati del Censimento generale dell’agricoltura 2020 dei profili territoriali. Attraverso questo prodotto geo-statistico è possibile esplorare i caratteri strutturali dell’agricoltura ligure; in particolare, si fa riferimento a due prospettive di analisi: “localizzazione dei terreni e degli allevamenti” e “centro aziendale”.

Le analisi per localizzazione si riferiscono alla Superficie agricola totale (Sat), alla Superficie agricola utilizzata (Sau) e alle singole componenti, riferite anche alle caratteristiche di zona altimetrica; tali informazioni sono completate dalla numerosità e densità dei capi di allevamento.

I dati per centro aziendale esplorano, invece, la dimensione economica e l’orientamento tecnico-economico, la tipologia di coltivazione e di bestiame, la manodopera, le aziende per tipo di investimento, eccetera. Le analisi si concentrano in particolare sulle comparazioni territoriali interne alla regione e rispetto all’Italia e mostrano l’evoluzione rispetto al 2010.

 

Superficie agricola totale (Sat) e utilizzata (Sau)

La Liguria è l’ultima regione per estensione della Sat (circa 73,5 mila ettari) e della Sau (circa 41 mila ettari). In percentuale sul territorio regionale, la Sat copre il 13,6% e la Sau il 7,6%: entrambi sono i valori più bassi tra le regioni italiane. Rispetto al 2010 la Sat e la Sau in Liguria sono diminuite rispettivamente del 26,5% e dell’8,2%, sopra alla media nazionale. Rispetto al 2010 tutte le province evidenziano una dinamica di decremento della Sat, più evidente a Savona; la Sau, invece, decresce in tutte le province (con valori più sensibili  a Genova), tranne Imperia.

Il 51,4% della Sau è coltivato a prati permanenti e pascoli, il 25,9% a legnose agrarie, tra le quali la coltura prevalente è l’olivo.

 

I seminativi

I seminativi in Liguria si estendono per 9.000 ettari e presentano le quote più elevate per le coltivazioni di fiori e piante ornamentali in piena aria (27,8% della Sau a seminativi) e di  foraggere avvicendate (23%).

Le maggiori estensioni di Sau a seminativi riguardano Savona con 3,2 mila ettari e Imperia con 2,7 mila. Le foraggere avvicendate caratterizzano maggiormente la provincia di Savona, insieme a La Spezia e Genova. La coltura di fiori e piante ornamentali in piena aria ha una quota superiore al 60% a Imperia.

 

Coltivazioni legnose agrarie

Le coltivazioni legnose agrarie in Liguria si estendono per 11 mila ettari. Quella prevalente è l’olivo (76,8% della Sau a legnose agrarie), valore superiore sia al corrispondente dato ripartizionale (4,3%) che a quello nazionale (45,5%); seguono a distanza la  vite (11,7 %), la frutta a guscio (4,5%) e la frutta fresca (4,2%).

 

Allevamenti

La presenza di capi di allevamento sul territorio regionale mostra un’incidenza molto bassa rispetto alla consistenza nazionale delle diverse tipologie al 1° dicembre 2020 (solo per gli  avicoli  il dato si riferisce alla media annua). Tra le tipologie di capi allevati nella regione, alveari e caprini sono quelle che contribuiscono maggiormente ai rispettivi totali nazionali (2% gli alveari, 1,1% i caprini); trascurabile il contributo regionale al dato nazionale per quanto riguarda le altre tipologie di allevamenti.

 

Centri aziendali

Le aziende agricole con centro aziendale in Liguria sono oltre 12 mila, pari all’1,1% di quelle italiane. La quasi totalità sono con Sau, mentre quelle con allevamenti sono circa il 26%, e rappresentano l’1,5% delle aziende con bestiame in Italia.

Tali aziende impiegano quasi 25 mila addetti, con un numero medio pari a 2 per azienda (2,4 a livello Italia). I capi azienda femmine sono il 33,3% del totale, superiore al valore medio nazionale pari al 31,4%. Le persone con meno di 40 anni alla guida delle aziende sono l’11,3% in Liguria, dato superiore a quello nazionale di quasi 2 punti percentuali. Le aziende che hanno effettuato almeno un investimento innovativo nel triennio 2018-2020 ammontano al 16,2%, quelle con  attività connesse  al 10,6%, quelle che adottano un metodo  biologico  al 3,7%: percentuali superiori alle medie nazionali nei primi due casi, inferiore nel terzo.

 

Dinamica e dimensione delle aziende agricole

Le aziende agricole della Liguria tra il 2010 e il 2020 sono diminuite del -40%. Tale flessione risulta più pronunciata rispetto sia al dato nazionale che a quello della ripartizione Nord. In linea con un processo generale di concentrazione e razionalizzazione del settore agricolo nel Paese e come avviene a livello Italia e Settentrione, a tale tendenza si accompagna una riduzione lieve della Sau aziendale (-3,2%).

Le aziende con almeno 10 ettari di Sau sono cresciute nel decennio sia in termini di numerosità che di Superficie agricola utilizzata; in particolare, le aziende con 50 ettari e oltre di Sau sono aumentate del 18,4%, con un incremento pari al 30% della Sau.

Sono diminuite invece le aziende sotto i 10 ettari di Sau, e soprattutto le micro-aziende inferiori ai 2 ettari (-46,1% di aziende e -45,7% di Sau). Tuttavia, il profilo dimensionale delle aziende agricole liguri assegna un peso molto più elevato alle micro-aziende (fino a 2 ettari) rispetto al Nord e all’Italia (70,6% tutte le aziende, contro il 31,9% e il 39,8%).

 

Orientamento tecnico economico

La classificazione delle aziende agricole e zootecniche secondo l’orientamento tecnico-economico (Ote) offre interessanti elementi di analisi riguardo alle attività prevalenti e alle specializzazioni che caratterizzano i diversi contesti territoriali. Gli orientamenti principali in Liguria riguardano, nell’ordine, le aziende specializzate nelle colture permanenti (40,4% delle aziende), in ortofloricoltura (22,9%); seguono con percentuali più modeste le aziende specializzate in seminativi, in erbivori e le aziende miste (7,1%). La percentuale risulta inferiore alla media nazionale nel caso delle colture permanenti, nettamente superiore alla media nazionale e di ripartizione per le aziende specializzate in ortofloricoltura.

 

Dimensione economica

Per quanto riguarda la dimensione economica delle aziende agricole e zootecniche liguri, va rilevato che queste presentano quote superiori ai corrispondenti dati nazionali nelle classi comprese tra i 15 mila e i 250 mila euro annui, mentre nelle classi dimensionali inferiori a 15 mila euro e superiori a 250 mila euro tale valore risulta minore o uguale. Rispetto al Nord, il quadro è più omogeneo, infatti, in Liguria risultano più elevate soltanto le percentuali delle aziende fino agli 8 mila euro annui, i valori per restanti classi sono tutti inferiori.

In tutte le province le percentuali più elevate di aziende si trovano nelle classi di dimensione economica sotto gli 8 mila euro. Le aziende sopra i 25 mila euro sono più presenti a Imperia e Savona rispetto alle altre province. Per quanto riguarda invece la quota di micro-aziende dal punto di vista economico (cioè fino a 2 mila euro), queste sono più diffuse a Genova dove raggiungono il 27% del totale.

 

Manodopera

La manodopera familiare rappresenta quasi il 65% delle persone impiegate nelle aziende agricole con centro aziendale nella regione (ben oltre la media nazionale pari a 53%), mentre la manodopera straniera incide per il 19,6%, valore anch’esso superiore a quello dell’intero territorio nazionale.

Nelle province di Genova e La Spezia si osservano le quote maggiori di  manodopera familiare, con oltre il 70% del totale della manodopera. Al contrario, le incidenze sono significativamente inferiori a Savona (55,6%) che è caratterizzata anche da un maggiore ricorso alla manodopera straniera, pari quasi al 28% di quella complessiva, seguita da Imperia con il 23,9%.

 

Investimenti

Le aziende che hanno effettuato almeno un investimento innovativo nel triennio 2018-2020 sono oltre 2 mila, pari al 16,2% delle aziende agricole regionali, una quota superiore a quella nazionale (11%).

Le aziende che investono nella meccanizzazione sono il 52,3% di quelle che innovano; si tratta della modalità principale, coerentemente con la distribuzione nazionale. Nell’ambito delle prime otto tipologie di investimento più diffuse a livello italiano, seguono per la Liguria l’impianto e la semina (23%), la concimazione (22,2%), l’irrigazione (21,8%), la  lotta fitosanitaria (17,8%) e la lavorazione del suolo (16,7%).

 

Agriturismi e biologico

Le aziende agricole e zootecniche che hanno un’attività connessa sono 1.300, pari al 10,6% delle aziende nella regione contro il 5,7% a livello nazionale. Coerentemente con la distribuzione nazionale, l’attività ampiamente più diffusa è l’agriturismo, presente nel 54,4% delle aziende con almeno un’attività connessa. Seguono con notevole distacco le altre forme di attività, ciascuna delle quali riguarda meno del 10% delle aziende liguri con attività connesse.

Le aziende che utilizzano metodi biologici in Liguria sono il 3,7% del totale e sono più diffuse a La Spezia (6,5%). La superficie biologica copre il 10,4% della Superfice agricola utilizzata delle aziende, inferiore alla corrispondente percentuale nazionale (14,8%). A  livello provinciale l’incidenza della superficie dedicata all’agricoltura biologica è nettamente maggiore nelle aziende dello spezzino con circa il 25% della Sau.

Elena Boceraniby Elena Bocerani
in Economia
Novembre 22, 2024
Tags: Istatpesca e agricoltura
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei
Economia

Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

Ottobre 23, 2025
Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»
Economia

Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»

Ottobre 23, 2025
Il ristorante Aria del Villa Riviera Resort entra nella guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso
Economia

Il ristorante Aria del Villa Riviera Resort entra nella guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso

Ottobre 23, 2025
Uzatom a Genova: visita del direttore dell’Agenzia per l’Energia Atomica dell’Uzbekistan
Economia

Uzatom a Genova: visita del direttore dell’Agenzia per l’Energia Atomica dell’Uzbekistan

Ottobre 23, 2025
Gnv Virgo, consegnata in Cina la prima nave alimentata a gnl della Compagnia
Economia

Gnv Virgo, consegnata in Cina la prima nave alimentata a gnl della Compagnia

Ottobre 23, 2025

Borse europee sostenute da petrolio e lusso, Milano chiude positiva ma crolla Stm

Liguri in Borsa: spicca Centrale del Latte d’Italia (+2,09%)

Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

“Note per un mondo senza Polio”, concerto per sostenere End Polio Now

Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»

Stati generali della Logistica del Nord Ovest, rinnovata l’intesa per rafforzare il sistema

Vietnam: cerimonia di chiusura del progetto su governance idrica realizzato dalla Fondazione Cima

Il ristorante Aria del Villa Riviera Resort entra nella guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso

Sopraelevata di Genova chiusa per due notti il 23 e 24 ottobre

Uzatom a Genova: visita del direttore dell’Agenzia per l’Energia Atomica dell’Uzbekistan

Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre

Genova, la giunta comunale approva gli interventi indicati da Municipi

Rifiuti, torna l’ipotesi inceneritore in Valbormida

Confartigianato Liguria al fianco delle imprese nella transizione green

Villa Riviera Resort scelta come location per la nuova campagna social Voiello

Next Post
Savona, avviato l’iter per l’affidamento dei parcheggi a pagamento in house a Tpl

Savona, avviato l'iter per l'affidamento dei parcheggi a pagamento in house a Tpl

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.