• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Maggio 29, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Treni, fermate extra a Moneglia e Deiva Marina e collegamenti Cinque Terre Express
    Economia

    Treni, fermate extra a Moneglia e Deiva Marina e collegamenti Cinque Terre Express

    Maggio 28, 2025
    Cesarea in Fiore, a Genova torna l’iniziativa del Civ il 29 e 30 maggio
    Economia

    Cesarea in Fiore, a Genova torna l’iniziativa del Civ il 29 e 30 maggio

    Maggio 28, 2025
    Frana sulla Sp 26 a Ne, tempistiche ancora da definire per la riapertura
    Economia

    Frana sulla Sp 26 a Ne, tempistiche ancora da definire per la riapertura

    Maggio 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee, chiusura in ribasso
    Finanza

    Borse europee, chiusura in ribasso

    Maggio 28, 2025
    Liguri in Borsa, acquisti su Leonardo e Maps
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su Leonardo e Maps

    Maggio 28, 2025
    Borsa, avvio debole per l’Europa. Piazza Affari +0,2%
    Finanza

    Borsa, avvio debole per l’Europa. Piazza Affari +0,2%

    Maggio 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Intelligenza artificiale e tecnologie robotiche nei porti di Genova, Savona e Vado. Firmato accordo con Unige
    Lavoro e Impresa

    Intelligenza artificiale e tecnologie robotiche nei porti di Genova, Savona e Vado. Firmato accordo con Unige

    Maggio 28, 2025
    Imprese, consorzi e cooperative sociali, aperto il bando di sviluppo economico da 4 milioni
    Lavoro e Impresa

    Imprese, consorzi e cooperative sociali, aperto il bando di sviluppo economico da 4 milioni

    Maggio 28, 2025
    Maltempo 20 maggio: incontro online della Camera di Commercio per spiegare come segnalare i danni
    Lavoro e Impresa

    Maltempo 20 maggio: incontro online della Camera di Commercio per spiegare come segnalare i danni

    Maggio 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    A Chiavari i corsi di robotica estivi per ragazzi dai 6 ai 12 anni, aperte le iscrizioni
    Formazione

    A Chiavari i corsi di robotica estivi per ragazzi dai 6 ai 12 anni, aperte le iscrizioni

    Maggio 28, 2025
    UniGe Contamination Lab, il 27/5 evento di chiusura del primo percorso formativo sulla cultura imprenditoriale
    Formazione

    UniGe Contamination Lab, il 27/5 evento di chiusura del primo percorso formativo sulla cultura imprenditoriale

    Maggio 26, 2025
    Realtà virtuale e Ia applicati alla cultura: un workshop di due giorni alla Cte di Genova Pra’
    Formazione

    Realtà virtuale e Ia applicati alla cultura: un workshop di due giorni alla Cte di Genova Pra’

    Maggio 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Ceriana e Bajardo, inaugurati due interventi di rigenerazione urbana
    Sostenibilità

    Ceriana e Bajardo, inaugurati due interventi di rigenerazione urbana

    Maggio 28, 2025
    Imprese, consorzi e cooperative sociali, aperto il bando di sviluppo economico da 4 milioni
    Lavoro e Impresa

    Imprese, consorzi e cooperative sociali, aperto il bando di sviluppo economico da 4 milioni

    Maggio 28, 2025
    Fondazione “Passadore 1888 E.F.” rinnovato il consiglio generale, entrano Berti Riboli e Christillin
    Sostenibilità

    Fondazione “Passadore 1888 E.F.” rinnovato il consiglio generale, entrano Berti Riboli e Christillin

    Maggio 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Pronto soccorso, il “PS Tracker” arriva anche all’ospedale di Lavagna
    Sanità

    Pronto soccorso, il “PS Tracker” arriva anche all’ospedale di Lavagna

    Maggio 28, 2025
    Al Gaslini il primo intervento al mondo che combina robotica e Ecmo su un bimbo di 2 anni
    Sanità

    Al Gaslini il primo intervento al mondo che combina robotica e Ecmo su un bimbo di 2 anni

    Maggio 28, 2025
    Alisa cambia nome e competenze, dal 1 settembre ecco Liguria Salute
    Istituzioni

    Alisa cambia nome e competenze, dal 1 settembre ecco Liguria Salute

    Maggio 28, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Torrente Argentina, Giampedrone: «16 milioni per opera tra Arma e Riva Ligure che mette in sicurezza definitiva l’area circostante»
    Istituzioni

    Torrente Argentina, Giampedrone: «16 milioni per opera tra Arma e Riva Ligure che mette in sicurezza definitiva l’area circostante»

    Maggio 28, 2025
    Elezioni comunali Genova: Ilaria Cavo unica sopra i tremila voti
    Istituzioni

    Elezioni comunali Genova: Ilaria Cavo unica sopra i tremila voti

    Maggio 27, 2025
    Quotazione in Borsa delle pmi liguri, approvato ddl della Regione
    Istituzioni

    Quotazione in Borsa delle pmi liguri, approvato ddl della Regione

    Maggio 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alla cerianasca
    Rubriche

    Coniglio alla cerianasca

    Maggio 27, 2025
    “Scacco alla pace-Monaco 1938” di Maurizio Serra
    Rubriche

    “Scacco alla pace-Monaco 1938” di Maurizio Serra

    Maggio 19, 2025
    Wolfsoniana, 20 X 20. Venti opere per i vent’anni del museo
    Rubriche

    Wolfsoniana, 20 X 20. Venti opere per i vent’anni del museo

    Maggio 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Treni, fermate extra a Moneglia e Deiva Marina e collegamenti Cinque Terre Express
    Economia

    Treni, fermate extra a Moneglia e Deiva Marina e collegamenti Cinque Terre Express

    Maggio 28, 2025
    Cesarea in Fiore, a Genova torna l’iniziativa del Civ il 29 e 30 maggio
    Economia

    Cesarea in Fiore, a Genova torna l’iniziativa del Civ il 29 e 30 maggio

    Maggio 28, 2025
    Frana sulla Sp 26 a Ne, tempistiche ancora da definire per la riapertura
    Economia

    Frana sulla Sp 26 a Ne, tempistiche ancora da definire per la riapertura

    Maggio 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee, chiusura in ribasso
    Finanza

    Borse europee, chiusura in ribasso

    Maggio 28, 2025
    Liguri in Borsa, acquisti su Leonardo e Maps
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su Leonardo e Maps

    Maggio 28, 2025
    Borsa, avvio debole per l’Europa. Piazza Affari +0,2%
    Finanza

    Borsa, avvio debole per l’Europa. Piazza Affari +0,2%

    Maggio 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Intelligenza artificiale e tecnologie robotiche nei porti di Genova, Savona e Vado. Firmato accordo con Unige
    Lavoro e Impresa

    Intelligenza artificiale e tecnologie robotiche nei porti di Genova, Savona e Vado. Firmato accordo con Unige

    Maggio 28, 2025
    Imprese, consorzi e cooperative sociali, aperto il bando di sviluppo economico da 4 milioni
    Lavoro e Impresa

    Imprese, consorzi e cooperative sociali, aperto il bando di sviluppo economico da 4 milioni

    Maggio 28, 2025
    Maltempo 20 maggio: incontro online della Camera di Commercio per spiegare come segnalare i danni
    Lavoro e Impresa

    Maltempo 20 maggio: incontro online della Camera di Commercio per spiegare come segnalare i danni

    Maggio 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    A Chiavari i corsi di robotica estivi per ragazzi dai 6 ai 12 anni, aperte le iscrizioni
    Formazione

    A Chiavari i corsi di robotica estivi per ragazzi dai 6 ai 12 anni, aperte le iscrizioni

    Maggio 28, 2025
    UniGe Contamination Lab, il 27/5 evento di chiusura del primo percorso formativo sulla cultura imprenditoriale
    Formazione

    UniGe Contamination Lab, il 27/5 evento di chiusura del primo percorso formativo sulla cultura imprenditoriale

    Maggio 26, 2025
    Realtà virtuale e Ia applicati alla cultura: un workshop di due giorni alla Cte di Genova Pra’
    Formazione

    Realtà virtuale e Ia applicati alla cultura: un workshop di due giorni alla Cte di Genova Pra’

    Maggio 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Ceriana e Bajardo, inaugurati due interventi di rigenerazione urbana
    Sostenibilità

    Ceriana e Bajardo, inaugurati due interventi di rigenerazione urbana

    Maggio 28, 2025
    Imprese, consorzi e cooperative sociali, aperto il bando di sviluppo economico da 4 milioni
    Lavoro e Impresa

    Imprese, consorzi e cooperative sociali, aperto il bando di sviluppo economico da 4 milioni

    Maggio 28, 2025
    Fondazione “Passadore 1888 E.F.” rinnovato il consiglio generale, entrano Berti Riboli e Christillin
    Sostenibilità

    Fondazione “Passadore 1888 E.F.” rinnovato il consiglio generale, entrano Berti Riboli e Christillin

    Maggio 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Pronto soccorso, il “PS Tracker” arriva anche all’ospedale di Lavagna
    Sanità

    Pronto soccorso, il “PS Tracker” arriva anche all’ospedale di Lavagna

    Maggio 28, 2025
    Al Gaslini il primo intervento al mondo che combina robotica e Ecmo su un bimbo di 2 anni
    Sanità

    Al Gaslini il primo intervento al mondo che combina robotica e Ecmo su un bimbo di 2 anni

    Maggio 28, 2025
    Alisa cambia nome e competenze, dal 1 settembre ecco Liguria Salute
    Istituzioni

    Alisa cambia nome e competenze, dal 1 settembre ecco Liguria Salute

    Maggio 28, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Torrente Argentina, Giampedrone: «16 milioni per opera tra Arma e Riva Ligure che mette in sicurezza definitiva l’area circostante»
    Istituzioni

    Torrente Argentina, Giampedrone: «16 milioni per opera tra Arma e Riva Ligure che mette in sicurezza definitiva l’area circostante»

    Maggio 28, 2025
    Elezioni comunali Genova: Ilaria Cavo unica sopra i tremila voti
    Istituzioni

    Elezioni comunali Genova: Ilaria Cavo unica sopra i tremila voti

    Maggio 27, 2025
    Quotazione in Borsa delle pmi liguri, approvato ddl della Regione
    Istituzioni

    Quotazione in Borsa delle pmi liguri, approvato ddl della Regione

    Maggio 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alla cerianasca
    Rubriche

    Coniglio alla cerianasca

    Maggio 27, 2025
    “Scacco alla pace-Monaco 1938” di Maurizio Serra
    Rubriche

    “Scacco alla pace-Monaco 1938” di Maurizio Serra

    Maggio 19, 2025
    Wolfsoniana, 20 X 20. Venti opere per i vent’anni del museo
    Rubriche

    Wolfsoniana, 20 X 20. Venti opere per i vent’anni del museo

    Maggio 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Federmeccanica punta su Esg e Welfare per il rinnovo del contratto nazionale

Federmeccanica punta su Esg e Welfare per il rinnovo del contratto nazionale

Le proposte, innovative, sono state illustrate a Genova. Obiettivo: tornare ad attrarre personale, soprattutto i giovani

Una proposta di nuovo contratto che conferma i benefici del precedente e che ha l’obiettivo di realizzare il primo Ccnl incentrato su tematiche di Welfare ed Esg è stata presentata da Federmeccanica ai sindacati del comparto il 10 ottobre scorso. Oggi, nella sede genovese di Confindustria, Stefano Franchi (a destra nella foto), direttore generale Federmeccanica, ha riassunto i punti principali di un documento che, come ha affermato senza mezzi termini Giulio Riccardi, presidente della sezione Meccanica e Impiantistica di Confindustria Genova (a sinistra), «serve per rendere attrattive le nostre aziende ai giovani perché fatichiamo a trovare dipendenti, soprattutto impiegati».

A Genova si parla di 260 imprese per un totale di circa 18.700 dipendenti, che operano nei settori della metalmeccanica, dell’impiantistica, delle costruzioni e delle riparazioni navali, della meccatronica, dell’automazione, dell’automotive e dell’information technology. Aziende differenti per dimensione e mercati di riferimento, ma appunto accomunate dalla necessità di far fronte alla crescente difficoltà di attrarre e poi trattenere personale qualificato.

«Mandiamo un messaggio chiaro al sindacato − spiega Franchi − questo contratto vogliamo farlo e di qualità. Quando si parla di Esg si parla di un valore assoluto, di costruire un futuro migliore per le nuove generazioni, perché si parla di ambiente, si parla di tematiche sociali. Vogliamo fare un contratto di qualità che abbia anche delle quantità dal punto di vista economico laddove si produce ricchezza. Prevediamo che nel momento in cui si genera un adeguato livello di marginalità crescente, in assenza di premio di risultato ci sia una ridistribuzione di parte della ricchezza, tenuto conto che una quota dei profitti deve sempre andare all’innovazione».

Nel caso in cui non sia già presente un premio di risultato e/o altri elementi economici collettivi, a partire dal mese di giugno del 2026 verrà riconosciuto un importo pari a 700 euro lordi annui ai dipendenti occupati in aziende con un rapporto tra margine operativo lordo e fatturato superiore al 10%, che sia incrementale rispetto all’anno precedente. Nel caso in cui i lavoratori abbiano già riconoscimenti individuali l’importo sarà pari a 350 euro lordi annui.

Previsto un meccanismo che di recente ha funzionato durante l’alta inflazione: un adeguamento ex post dei minimi tabellari di 310 euro lordi nel periodo di vigenza. «Sono adeguamenti che non hanno precedenti, non hanno eguali in tutta l’industria − ribadisce Franchi − e se andate a vedere le elaborazioni dell’Istat sulle retribuzioni nel settore metalmeccanico, esse sono cresciute in maniera significativa rispetto alla stragrande rispetto a tutti i settori più importanti dell’industria».

Tra gli altri punti qualificanti della proposta c’è la Solidarietà:«Introduciamo un tema concreto che non ha precedenti – spiega Franchi − ossia la tutela della non autosufficienza a vita intera. Anche quando il lavoratore va in pensione, anche a 90 anni, se dovesse diventare non autosufficiente, ci sarebbe una rendita che si va ad aggiungere a quello che dà lo Stato, che è circa 580 euro, una rendita di 600 euro. Quando capita in famiglia è come se scoppiasse una bomba in mano. Noi pensiamo che come parti sociali si possa e si debba fare qualcosa, così come anche migliorare le prestazioni sanitarie integrative per le fasce più deboli, per chi guadagna meno di 35 mila euro lordi». Inoltre, saranno previsti servizi a supporto delle persone non autosufficienti come ad esempio: Sportello di orientamento; Convenzioni con Rsa;
Convenzioni con assistenti familiari.

Anche le politiche di genere sono prese in considerazione con nuovi assunzioni al 30% compatibilmente con la disponibilità dell’offerta e le esigenze tecniche e organizzative aziendali: «Vogliamo essere più attrattivi e quindi abbiamo introdotto tutta una serie di elementi concreti, sia per assumere più personale femminile, sia per far crescere il personale femminile e farlo arrivare nei livelli direttivi. Sono studiati dei benefici mirati, ad esempio il rimborso delle rette dell’asilo nido, ma anche una formazione speciale per chi rientra dalla maternità con 4 ore in più nel triennio, in aggiunta alle attuali 24 ore».

Nel contratto sono già presenti i cosiddetti flexible benefit: «Diciamo sì ai 200 euro che già ci sono − afferma Franchi − e che diventino 400 a regime. Vengono utilizzati o per il rimborso del trasporto pubblico, o per le rette dell’asilo nido, o per l’assistenza anziani, o per la genitorialità, a regime nei quattro anni che noi prevediamo possa durare il contratto. Sono un valore economico, perché sono detassati, così si abbatte il cuneo fiscale, che è un altro grande tema, ma oltre all’aspetto economico c’è anche un valore sociale».

Ideato un nuovo sistema di aumenti: non più quelli periodici di anzianità, ma un sistema di continuità professionale: dal 1° gennaio 2026 con la maturazione del biennio, considerando mese e anno di assunzione, sarà anticipata al lavoratore, con la retribuzione del mese successivo, una somma pari al totale degli importi mensili che sarebbero stati erogati nel corso dei due anni successivi a titolo di Apa. Sarà prevista la possibilità di maturare, al termine di un ulteriore biennio, un sesto biennio che determinerà per tutti i lavoratori e le lavoratrici un’erogazione aggiuntiva per il livello medio C3 pari a 520 euro lordi biennali (tabella in fondo). Tali importi non saranno assorbibili. Nel passaggio dagli Apa all’elemento di continuità professionale si opereranno arrotondamenti in eccesso allo 0,50 centesimi, che per un livello C3 determineranno a regime un incremento dell’importo pari a circa 46,80 euro lordi nel biennio rispetto all’attuale sistema.

Tutti questi elementi, nei piani di Federmeccanica, possono rappresentare fattori motivazionali e di attrattività affinché i dipendenti si sentano parte integrante di un progetto.

Riccardi di Confindustria Genova ribadisce: «Siamo entusiasti della proposta che siamo riusciti a elaborare. Secondo noi è innovativa perché riesce a coinvolgere realmente tutte le parti sociali e, se sarà ben capita, darà vita a un percorso che porterà a legare i dipendenti alle aziende a creare valore aggiunto per tutti, a fidelizzare e a renderci attrattivi nei confronti dei tanti giovani che stanno cercando un lavoro».

A Genova, in particolare, le difficoltà maggiori si registrano sul personale impiegatizio, i laureati: «Abbiamo delle università tecniche valide, per cui vengono richiesti anche da fuori e in questo momento Genova ha difficoltà a essere attrattiva nei confronti dei giovani. L’obiettivo è invertire quella spirale negativa che purtroppo abbiamo sui nostri territori».

Per tutti i lavoratori a termine non confermati sarà previsto il riconoscimento da parte dell’azienda di un voucher formativo di valore commisurato alla durata del contratto a termine, fino al massimo di una mensilità, e la certificazione o attestazione delle competenze maturate nel rapporto di lavoro.
Per tutti i contratti a termine e in somministrazione pari o superiori a 6 mesi sarà obbligatoria la registrazione della formazione nel fascicolo digitale di MetApprendo.

Nel dettaglio la tabella della continuità professionale

L’ELEMENTO DI CONTINUITÀ PROFESSIONALE PER TUTTI I LIVELLI

Livelli I biennio II biennio III biennio IV biennio V biennio VI biennio
D1

572

1.144 1.716 2.288 2.860 3.239
D2

663

1.326 1.989 2.652 3.315 3.755
C1

663

1.326 1.989 2.652 3.315 3.755
C2

702

1.404 2.106 2.808 3.510 3.980
C3

780

1.560 2.340 3.120 3.900 4.420
B1

845

1.690 2.535 3.380 4.225 4.794
B2

949

1.898 2.847 3.796 4.745 5.384
B3 1.066 2.132 3.198 4.264 5.330 6.049
A1 1.066 2.132 3.198 4.264 5.330 6.049

Trattandosi di un anticipo retributivo sarà necessario procedere agli opportuni conguagli, ad esempio nei casi di risoluzione del rapporto di lavoro nei due anni successivi. Gli importi saranno onnicomprensivi e utili ai fini del calcolo del Tfr. Si valuteranno gli effetti derivanti dal nuovo sistema su alcune categorie di lavoratori ad esempio i turnisti.

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Lavoro e Impresa
Novembre 4, 2024
Tags: Confindustria Genovacontratto collettivoesgFedermeccanicaoccupazione
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Intelligenza artificiale e tecnologie robotiche nei porti di Genova, Savona e Vado. Firmato accordo con Unige
Lavoro e Impresa

Intelligenza artificiale e tecnologie robotiche nei porti di Genova, Savona e Vado. Firmato accordo con Unige

Maggio 28, 2025
Imprese, consorzi e cooperative sociali, aperto il bando di sviluppo economico da 4 milioni
Lavoro e Impresa

Imprese, consorzi e cooperative sociali, aperto il bando di sviluppo economico da 4 milioni

Maggio 28, 2025
Maltempo 20 maggio: incontro online della Camera di Commercio per spiegare come segnalare i danni
Lavoro e Impresa

Maltempo 20 maggio: incontro online della Camera di Commercio per spiegare come segnalare i danni

Maggio 28, 2025
Consulenti del lavoro: in Liguria occupazione più alta del resto d’Italia
Lavoro e Impresa

Consulenti del lavoro: in Liguria occupazione più alta del resto d’Italia

Maggio 28, 2025
Talenti, il 29 maggio all’Hotel Bristol Palace il primo appuntamento del format sull’eccellenza imprenditoriale
Lavoro e Impresa

Talenti, il 29 maggio all’Hotel Bristol Palace il primo appuntamento del format sull’eccellenza imprenditoriale

Maggio 28, 2025

Borse europee, chiusura in ribasso

Liguri in Borsa, acquisti su Leonardo e Maps

Treni, fermate extra a Moneglia e Deiva Marina e collegamenti Cinque Terre Express

Cesarea in Fiore, a Genova torna l’iniziativa del Civ il 29 e 30 maggio

Torrente Argentina, Giampedrone: «16 milioni per opera tra Arma e Riva Ligure che mette in sicurezza definitiva l’area circostante»

Intelligenza artificiale e tecnologie robotiche nei porti di Genova, Savona e Vado. Firmato accordo con Unige

Ceriana e Bajardo, inaugurati due interventi di rigenerazione urbana

Imprese, consorzi e cooperative sociali, aperto il bando di sviluppo economico da 4 milioni

A Chiavari i corsi di robotica estivi per ragazzi dai 6 ai 12 anni, aperte le iscrizioni

Frana sulla Sp 26 a Ne, tempistiche ancora da definire per la riapertura

Verso il Piano integrato della mobilità turistica per il Tigullio occidentale e il Golfo Paradiso orientale

Fondazione “Passadore 1888 E.F.” rinnovato il consiglio generale, entrano Berti Riboli e Christillin

Maltempo 20 maggio: incontro online della Camera di Commercio per spiegare come segnalare i danni

Ad Alassio nuovi servizi igienici pubblici in Viale Gibb

Pronto soccorso, il “PS Tracker” arriva anche all’ospedale di Lavagna

Next Post
Sciopero autobus di 24 ore venerdì 8 novembre senza fasce di garanzia, Amt: previsto impatto rilevante

Sciopero autobus di 24 ore venerdì 8 novembre senza fasce di garanzia, Amt: previsto impatto rilevante

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.