Circle, la pmi innovativa genovese quotata in Borsa a capo dell’omonimo Gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per la digitalizzazione del settore portuale e della logistica intermodale e nella consulenza internazionale sui temi del green deal e della transizione energetica, ha firmato un nuovo contratto.
La commessa, composta da una serie di attività e servizi progressivi, del valore complessivo di circa 300 mila euro e della durata di circa 12 mesi, prevede il supporto a un primario operatore internazionale per la fornitura dei Milos Federative Services per l’interoperabilità multimodale nella catena logistica, la smaterializzazione documentale e la predisposizione alle imminenti novità normative comunitarie sui temi.
Milos Federative Serivces è un servizio innovativo rivolto alle imprese e freight forwarders, con l’obiettivo di garantire il monitoraggio del traffico container marittimo e il tracciamento delle spedizioni, ricevendo informazioni in realtime per diverse Compagnie marittime.
Luca Abatello, presidente e ceo di Circle Group dichiara: «Ancora una volta la strategia alla base del piano industriale Connect 4 Agile Growth si dimostra adeguata alle richieste del mercato e coerente con gli obiettivi degli attori della supply chain di ottimizzare l’operatività e l’integrazione tra i flussi informativi grazie alla smaterializzazione documentale e nel rispetto ‘anticipato e proattivo’ delle normative».