• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Settembre 27, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Tigullio e Levante genovese, le prospettive del territorio secondo Confindustria e Bper

Tigullio e Levante genovese, le prospettive del territorio secondo Confindustria e Bper

Un territorio, quello del Tigullio e del Levante genovese, articolato in aree molto diversificate, costa ed entroterra, ma con alcuni problemi comuni, tra cui in particolare quello dei collegamenti, interni e con l’esterno, e il rincaro dell’energia e di certe materie prime ma, d’altra parte, forte di un ricco tessuto imprenditoriale e della possibilità di utilizzare i finanziamenti del Pnrr. E con la presenza capillare di una “banca di territorio”, Bper, che coincide quasi del tutto con la rete Carige, da sempre vicina alle famiglie e alle pmi.

Prendiamo quindi in esame problemi e potenzialità del territorio in un confronto con Giancarlo Durante, presidente del Gruppo Territoriale del Tigullio Confindustria Genova, e Gabriele Bonello, Area Manager di Bper Liguria Levante.

Giancarlo Durante

Durante – «Partiamo dalle caratteristiche generali del territorio, che in realtà si articola in due territori. Il Tigullio si distingue dall’area genovese vera e propria, ci sono notevoli differenze tra costa ed entroterra. Il tema dell’accessibilità e dei trasporti rappresenta sicuramente un punto critico. D’altra parte abbiamo la possibilità di utilizzare per il recupero delle aree interne risorse messe a disposizione dal Pnrr. Inoltre il fatto che il Tigullio sia entrato nella short list per il titolo di Capitale della Cultura 2024 è stata un’ottima opportunità per il nostro territorio, che si è unito verso un obiettivo comune, al quale hanno collaborato amministrazioni pubbliche, enti, organismi associativi».

– Il risultato è l’Atlante culturale del Tigullio.

Durante – «Noi abbiamo proposto di valorizzare le dimore storiche del Tigullio che attraversano tutto il territorio coinvolto nella candidatura e rappresentano la nostra tradizione, la nostra identità. È un progetto che stiamo portando avanti, in grado di coinvolgere giovani, associazioni, sarebbe un’ottima leva di sviluppo per l’entroterra, dove si potrebbe convogliare almeno parte del turismo costiero. Certo, bisogna lavorarci, occorre tra l’altro migliorare la viabilità. L’auspicio è che il ministero metta a disposizione risorse almeno per lo start up».

Gabriele Bonello

Bonello – «Ci troviamo di fronte a uno scenario molto complesso, per certi aspetti nuovo. Storicamente i cicli economici si articolano in crisi, inflazione e misure sui tassi che portano a un rallentamento dell’inflazione ma anche a un rischio di minori investimenti e quindi di recessione. Oggi è diverso».

– C’è l’inflazione e c’è la prospettiva di misure restrittive sui tassi. Questo non può portare alla recessione?

Bonello – «Le famiglie italiane hanno molta liquidità e il sistema delle imprese ha dimostrato di essere capace di crescere di più rispetto alle imprese europee. Inoltre con il Pnrr abbiamo fondati motivi di ottimismo».

Durante – «Sì ma l’onda lunga della crisi colpisce la catena delle forniture, c’è indecisione su tanti aspetti, con la lotta all’inflazione il rischio di recessione non si può escludere».

– Bper come può aiutare le imprese in questo momento di incertezze? L’ingresso della rete Carige in una grande banca non rischia di allungare la catena decisionale nella valutazione del merito creditizio e quindi allungare i tempi e le incertezze per chi cerca risorse da investire?

Bonello – «Intanto siamo capillari e abbiamo intenzione di rimanere tali. Con la fusione, a parte pochissimi casi, non si sono avute sovrapposizioni, nell’Area di Liguria Levante abbiamo 41 filiali, 1 Centro Imprese a servizio delle aziende di dimensioni importanti, oltre 700 clienti sul territorio, e quasi 300 dipendenti direttamente impegnati in una rete che conta quasi 90 mila clienti e oltre 12 mila pmi. In quest’Area di cui ho la responsabilità, e che comprende anche La Spezia e Carrara, il Tigullio e il suo entroterra sono centrali e rappresentano quasi la metà delle nostre attività complessive nelle tre province. In Liguria siamo leader come quota del mercato e come presenza, del resto siamo il terzo player italiano per numero di clienti e capacità. Ma la grossa dimensione non esclude la vicinanza agli operatori e alle famiglie. Sia Bper sia Carige sono storicamente banche di territorio, le nostre filiali conoscono il tessuto economico in cui operano e sono in grado di favorirne lo sviluppo. Di recente abbiamo stretto un accordo con Federalberghi, e siamo attivi nella formazione e nell’educazione finanziaria, anche specialistica, di clienti e non clienti. Per esempio, il trasferimento del Tfr dall’azienda a una forma di previdenza complementare comporta vantaggi sia per la stessa azienda sia per i dipendenti. Noi spieghiamo perché, in quale misura e a quali condizioni. Forniamo assistenza sui bandi del Pnrr, e offriamo prodotti studiati ad hoc. In sostanza, ci proponiamo come partner delle imprese».

Durante – «Fa piacere sapere che c’è volontà di relazione umana, perché spesso le grandi banche hanno snaturato il vecchio rapporto tra aziende e direttori di banca. Noi abbiamo associati di vari settori, metalmeccanica, plastica, chimica, gomma, nautica, cantieristica, blue economy, manifattura, possiamo contare su molte eccellenze a livello europeo e mondiale come Arinox, Ailex e altre ma è chiaro che ci sono esigenze di assistenza finanziaria, soprattutto nel passaggio generazionale e nella scelta dimensionale».

– E per quanto riguarda l’assetto territoriale quali sono i temi più sentiti?

Durante – «Sono la sicurezza idrogeologica del territorio e la necessità di una logistica competitiva, come logistica diciamo che non siamo messi benissimo, la Fontanabuona è importante e il tunnel non risolve tutto, inoltre ci sono punti deboli anche nelle infrastrutture digitali. Basti dire che abbiamo ancora aree senza banda larga, quando c’è vento si producono rallentamenti, per un’azienda questi sono svantaggi competitivi che pesano».

– Le materie prime vi causano problemi?

Durante – «Si sentono la carenza soprattutto di zinco, gomma, stagno, e la crescita dei prezzi. Da noi la metalmeccanica ha diverse eccellenze, specie nell’automotive, ed è importante anche la chimica per l’alimentare, la cosmetica, i pneumatici. Settori coinvolti in questo processo. Ma il nostro tessuto economico è fitto e variegato, comprende la blue economy, la cantieristica, il diporto e la manutenzione, l’alimentare, il sanitario con cliniche e laboratori. C’è volontà di crescita».

– I dati sono positivi?

Durante – «Il primo semestre 2023 mostra una buona tenuta generale, qualche ombra si profila sul secondo semestre».

– Uno strumento efficace si è dimostrato quello degli accordi di filiera. Permette ai fornitori di ottenere il rating dell’azienda leader e quindi facilita l’accesso al credito delle pmi. Che ne pensate?

Durante – «Sì, sono uno strumento efficace anche per aumentare la capacità di utilizzare i fondi del Pnrr. Ci sono amministrazioni così piccole che non riescono a svolgere l’iter burocratico necessario, e in generale bisogna che i Comuni più piccoli si mettano insieme per accentrare i servizi e costituire uffici tecnici centralizzati. Noi offriamo i nostri servizi, abbiamo costituito una task force per il Pnrr, la nostra struttura segue in maniera capillare le problematiche collegate. Inoltre bisogna collaborare nella formazione di manodopera specializzata. C’è carenza di operai, tecnici, periti meccanici e chimici, ingegneri, esperti di digitalizzazione, anche nel turismo. Dobbiamo rivalutare il sistema degli Its, e convincere le famiglie che non sono scuole di serie B ma formano alta professionalità e hanno un alto indice di occupazione».

Bonello – «Siamo apertissimi agli accordi di filiera, ci sono territori particolarmente virtuosi in questo campo, noi abbiamo fatto ottime esperienze in Emilia, nell’Albese, nelle Langhe, sicuramente le imprese hanno necessità di fare rete, è la chiave vincente»

Durante – «Si possono fare sinergie dentro i comparti, scambi di idee e tecnologie. Contano anche i numeri e qui c’è un tessuto storico su cui si può lavorare. Anche le comunità energetiche possono dare un ottimo contributo, e credo che ci si arriverà. Per l’autunno si prevede una crescita dei prezzi dell’energia, con la ricostituzione delle scorte, e comunque gli obiettivi di medio periodo non risolvono il problema»

Bonello – «Bper c’è e vuole essere la scintilla che innesca un processo».

– Come vedete il complesso delle tematiche Esg?

Bonello – «Sulla tematica Esg siamo abbiamo sviluppato competenze avanzate e ci proponiamo come partner soprattutto per le piccole e medie imprese, non strutturate internamente per queste attività, che sono ormai ineludibili per tutti e avranno a breve un impatto anche sui rating creditizi. Per le grandi aziende l’Esg è una parte del bilancio ed è ormai assodato che si tratta di un fattore competitivo sul mercato, nell’accesso al credito e al mercato dei capitali. Il fenomeno è destinato a diffondersi rapidamente anche perché sempre più i requisiti di sostenibilità si stanno estendendo alle catene di fornitura con un effetto cascata che in Italia, si calcola, coinvolgerà presto 130 mila pmi. È un tema che le aziende devono affrontare e Bper Banca è al loro fianco».

Durante – «Da parte nostra c’è attenzione a mettere le imprese a conoscenza degli adempimenti necessari».

Odoardo Scalettiby Odoardo Scaletti
in Finanza
Maggio 30, 2023
Tags: bper liguria levanteConfindustria Genovagabriele bonellogiancarlo duranteTigullio
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
Finanza

Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

Settembre 26, 2025
Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
Finanza

Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

Settembre 26, 2025
Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
Finanza

Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

Settembre 26, 2025
Borsa, avvio in rialzo per Milano nonostante il nuovo tonfo di Cucinelli
Finanza

Borsa, avvio in rialzo per Milano nonostante il nuovo tonfo di Cucinelli

Settembre 26, 2025
Borse europee in rosso, a Milano crollo di Cucinelli sull’affaire Russia
Finanza

Borse europee in rosso, a Milano crollo di Cucinelli sull’affaire Russia

Settembre 25, 2025

Coniglio alle spezie

Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City

Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico

Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»

Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

Next Post
Formazione: premiati gli studenti savonesi del progetto Unione Industriali – Data Consult

Formazione: premiati gli studenti savonesi del progetto Unione Industriali - Data Consult

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.