• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Luglio 16, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara
    Economia

    Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara

    Luglio 16, 2025
    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto
    Economia

    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto

    Luglio 16, 2025
    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea
    Economia

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)

    Luglio 16, 2025
    Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis
    Finanza

    Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis

    Luglio 16, 2025
    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi
    Finanza

    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea
    Economia

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

    Luglio 16, 2025
    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive
    Istituzioni

    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive

    Luglio 16, 2025
    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni
    Lavoro e Impresa

    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte
    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte

    Luglio 14, 2025
    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione
    Formazione

    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione

    Luglio 11, 2025
    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi
    Formazione

    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi

    Luglio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione
    Sostenibilità

    San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione

    Luglio 16, 2025
    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto
    Economia

    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto

    Luglio 16, 2025
    Il progetto Genova Street Lab vince il Premio Urbanistica 2025
    Istituzioni

    Il progetto Genova Street Lab vince il Premio Urbanistica 2025

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare
    Sanità

    Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare

    Luglio 16, 2025
    Asl 5, nominati due nuovi direttori
    Sanità

    Asl 5, nominati due nuovi direttori

    Luglio 16, 2025
    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»
    Sanità

    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»

    Luglio 15, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa
    Istituzioni

    Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa

    Luglio 16, 2025
    Salis incontra Bernini: tra i progetti condivisi un nuovo studentato all’ex ospedale psichiatrico di Quarto
    Istituzioni

    Salis incontra Bernini: tra i progetti condivisi un nuovo studentato all’ex ospedale psichiatrico di Quarto

    Luglio 16, 2025
    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive
    Istituzioni

    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell
    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell

    Luglio 15, 2025
    Buridda con il riso
    Rubriche

    Buridda con il riso

    Luglio 12, 2025
    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico
    Rubriche

    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico

    Luglio 7, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara
    Economia

    Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara

    Luglio 16, 2025
    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto
    Economia

    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto

    Luglio 16, 2025
    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea
    Economia

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)

    Luglio 16, 2025
    Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis
    Finanza

    Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis

    Luglio 16, 2025
    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi
    Finanza

    Borsa, avvio in calo per Milano che resta debole anche dopo la prima ora di scambi

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea
    Economia

    Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

    Luglio 16, 2025
    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive
    Istituzioni

    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive

    Luglio 16, 2025
    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni
    Lavoro e Impresa

    Lavoro, a luglio previste oltre 14mila assunzioni

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte
    Formazione

    Corso di formazione per mediatore interculturale e di comunità, iscrizioni aperte

    Luglio 14, 2025
    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione
    Formazione

    Istruzione e formazione professionale in Liguria, la Regione ha approvato i criteri di programmazione

    Luglio 11, 2025
    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi
    Formazione

    Team Unige ben piazzato a competizione per velivoli autonomi

    Luglio 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione
    Sostenibilità

    San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione

    Luglio 16, 2025
    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto
    Economia

    Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto

    Luglio 16, 2025
    Il progetto Genova Street Lab vince il Premio Urbanistica 2025
    Istituzioni

    Il progetto Genova Street Lab vince il Premio Urbanistica 2025

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare
    Sanità

    Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare

    Luglio 16, 2025
    Asl 5, nominati due nuovi direttori
    Sanità

    Asl 5, nominati due nuovi direttori

    Luglio 16, 2025
    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»
    Sanità

    Punto primo intervento ospedale di Albenga riaperto h24, Cangiano: «Il 118 non smista le ambulanze»

    Luglio 15, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa
    Istituzioni

    Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa

    Luglio 16, 2025
    Salis incontra Bernini: tra i progetti condivisi un nuovo studentato all’ex ospedale psichiatrico di Quarto
    Istituzioni

    Salis incontra Bernini: tra i progetti condivisi un nuovo studentato all’ex ospedale psichiatrico di Quarto

    Luglio 16, 2025
    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive
    Istituzioni

    Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive

    Luglio 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell
    Rubriche

    “Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell

    Luglio 15, 2025
    Buridda con il riso
    Rubriche

    Buridda con il riso

    Luglio 12, 2025
    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico
    Rubriche

    “Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico

    Luglio 7, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

“Rinascita”, mostra di Margareta David nella sede di Deloitte a Genova

“Rinascita”, mostra di Margareta David nella sede di Deloitte a Genova

Rinascita, mostra personale di Margareta David a cura di Flavia Motolese di Satura Palazzo Stella, verrà inaugurata, su invito riservato il 31 marzo dalle 18 alle 20, nella sede genovese di Deloitte in via Petrarca 2. Sarà aperta fino al 30 aprile 2023 e potrà essere visitata previa prenotazione dalle  9  alle  18 scrivendo a sconsigliere@deloitte.it o telefonando al numero 335 7376930

L’esposizione è nata con l’intento di creare un’occasione di valorizzazione e sostegno concreto alla carriera di un’artista meritevole. Il progetto, grazie all’aiuto di Deloitte, vuole sostenere la crescita professionale di Margareta David e, allo stesso tempo, favorirne l’inserimento nel sistema dell’arte.

Margareta David, artista rumena di nascita e genovese d’adozione, dopo il trasferimento in Italia, ha deciso di intraprendere un percorso di studio, ricerca e sperimentazione in ambito pittorico. Un percorso che l’ha portata a parlare oggi di “Rinascita”. Nell’esposizione, infatti, David si mette a nudo, interrogando sé stessa e il pubblico sui termini di una reciprocità tra vita e arte. “Rinascita” assume così il senso proprio di un “ritornare al mondo” dopo la guarigione dalla malattia. Del “riscoprirsi” e “reinventarsi” a ogni approccio con la pittura. L’iniziativa, attraverso la collaborazione di tutte le figure coinvolte – artista, curatrice, organizzatori e mecenati – vuole lanciare un segnale volto verso la promozione attiva degli artisti.

C’è l’urgenza di un’espressività autentica, attraverso il colore, di sentimenti, intime percezioni e inattese visioni. Per Margareta David dipingere è un’azione autoriflessiva in cui riesce a rendere manifeste le percezioni che ha dentro di sé. Il rapporto con il proprio vissuto si traduce in appunti segnici e cromatici in cui il gesto pittorico evolve arrivando ad abbandonare ogni riferimento formale. Da qui scaturisce l’intensità della sua pittura: l’artista costruisce una composizione di pura incorporeità che, raggiungendo un forte lirismo, riesce a entrare in contatto con gli archetipi emozionali collettivi dell’essere.

Se la pittura informale è una misura espressiva assolutamente istintiva, perché basata su pulsioni primarie e sull’individualità, Margareta David riesce a far assumere alla propria soggettività una dimensione universale, infondendo alla materia cromatica la capacità di intercettare quegli elementi essenziali del sentire comune dell’uomo fino a configurare l’opera come specchio del vissuto dalla valenza assoluta. Allo stesso tempo questo affioramento di energie provenienti da dentro, indipendenti dalle contingenze materiali, portano al totale dissolvimento della realtà.

Il colore è il vero medium comunicativo e significante dell’opera e, simile a una traccia vitale, lascia intravvedere lo sforzo tensivo che l’attraversa. Margareta David stende gli strati di colore lasciando integrare tra loro i pigmenti, in un processo di continui affioramenti e visioni. Ogni intervento sulla materia cromatica rende accessibile nell’immagine ciò che sfugge o ciò che è sommerso nell’inconscio dell’artista.

Il colore steso sulla superficie viene percorso da un’energia interna che, imprimendo movimento alla materia pittorica, produce una dissoluzione ottica di ogni eventuale figura. Per dare profondità alla potenzialità del gesto, il colore si addensa o si dilata, proiettando la molteplicità della visione.

Quella di Margareta David è una ricerca sulla percezione in cui un dinamismo infinito e svincolato dai criteri limitanti sulla spazialità elimina i confini tra i fenomeni interiori e l’oggettività del reale, tra conoscenza razionale e conoscenza sensibile.

Una passione che inizia da lontano, fin dagli anni dell’adolescenza e che Margareta David coltiva prima nel suo paese d’origine, la Romania, e poi in Italia, fra Lombardia e Liguria. I suoi sentimenti e le sue passioni si esprimono attraverso una ricerca che indaga nell’astratto e arriva a parlare direttamente a noi attraverso i colori e le forme.

Liguria Business Journal ha intervistato l’artista.

Come ha iniziato a dipingere? Quando ha sentito la sua vocazione verso l’arte?

«Ho cominciato durante l’adolescenza, ma i miei genitori in Romania non hanno voluto che studiassi arte. Però ho coltivato lo stesso la mia passione e ho organizzato alcune mostre nel mio Paese. Poi, una volta arrivata in Italia, mi sono specializzata. Sono qui da vent’anni e ho partecipato a diverse mostre, sia in Liguria, sia in Lombardia».

Ha famiglia qui?

«Sì, mi sono trasferita a Camogli con mio marito sei anni fa. I nostri figli, invece, vivono e lavorano in Romania. Qui in Liguria ho ripreso a dipingere. Un giorno alcuni amici sono venuti a casa mia e vedendo un mio quadro mi hanno suggerito di iniziare a esporre. Mi hanno dato i contatti di tre gallerie e io tra queste ho scelto Satura, con la quale tuttora collaboro».

Quali sono i soggetti che dipinge solitamente? C’è qualche tema che la suggestiona in particolare?

«Mi occupo di pittura astratta, utilizzando una tecnica mista, acrilico e olio, e prendo ispirazione soprattutto dai miei sentimenti, trasferendoli sulla tela. Non osservo ciò che si trova al di fuori, non guardo il mare o il paesaggio, né opere di altri artisti, mi ascolto dentro e tiro fuori quello che sento. Non posso dipingere i sentimenti di nessuno, interpreto solo i miei e realizzo pezzi unici»

Ci sono stati episodi della sua vita, in particolare, che hanno segnato la sua carriera artistica?

«Sì, quando mi è stata diagnosticata una malattia grave, ho cercato di esprimere quello che sentivo. Due dipinti, in questo senso, segnano la mia carriera, uno realizzato non appena scoperta la malattia, l’altro quando l’ho sconfitta».

Quindi l’arte l’ha aiutata a superare i suoi problemi?

«Io penso sempre che tutto si superi, che sia necessario andare avanti nella vita, facendosi guidare dalle proprie sensazioni. Dopo la malattia sono andata avanti. Ho imparato stando in Italia una frase che mi ha colpito molto e che ho fatto mia: la vita è bella quando la si vive».

C’è già una data della mostra? Quante opere verranno esposte?

«Sì, la mia mostra personale inaugurerà da Deloitte  venerdì 31 marzo e presenterà una ventina di opere della mia produzione più recente»

Beatrice Minellaby Beatrice Minella
in Rubriche
Settembre 18, 2024
Tags: DeloitteFlavia MotoleseMargareta DavidSatura Palazzo Stella
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

“Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell
Rubriche

“Il filosofo di Palo Alto. Mark Weiser” di John Tinnell

Luglio 15, 2025
Buridda con il riso
Rubriche

Buridda con il riso

Luglio 12, 2025
“Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico
Rubriche

“Una famiglia genovese nella Seconda guerra mondiale-L’epistolario dei fratelli Gualco” di Chiara Persico

Luglio 7, 2025
Farinata di fave
Rubriche

Farinata di fave

Luglio 5, 2025
“Hypersea. Viaggio tra ecosistemi controllati e detriti invisibili”, la mostra fotografica di Gianmarco Maraviglia a Genova
Rubriche

“Hypersea. Viaggio tra ecosistemi controllati e detriti invisibili”, la mostra fotografica di Gianmarco Maraviglia a Genova

Giugno 30, 2025

Liguri in Borsa, vendite su Fincantieri (-2,27%)

Borse europee in ribasso con i dazi di Trump, a Milano crolla Stellantis

Alta via dei monti liguri, quattro eventi per valorizzare i sentieri della Val di Vara

San Michele di Pagana, divieto temporaneo di balneazione

Politiche abitative, accordo di collaborazione tra Regioni e Federcasa

Ex Ilva, incontro Salis – Urso a Roma. Nuovo appuntamento il 22 luglio con Bucci

Linea Blu fa tappa alla Spezia per raccontare il porto

Galliera, ecografo di ultima generazione inaugurato nel reparto di Medicina Nucleare

Robot per monitorare reti acqua ed energetiche: accordo tra Iit e Acea

Pitelli, il Comune della Spezia approva interventi per la viabilità

Salis incontra Bernini: tra i progetti condivisi un nuovo studentato all’ex ospedale psichiatrico di Quarto

Suap, a Genova basterà un’unica domanda per 279 pratiche delle attività produttive

Chiavari, al via la pulizia estiva del torrente Rupinaro e dei suoi affluenti

Book Pride (3-5 ottobre), torna a Genova la fiera nazionale dell’editoria indipendente

Il progetto Genova Street Lab vince il Premio Urbanistica 2025

Next Post
“Cinema speculation” di Quentin Tarantino

“Cinema speculation” di Quentin Tarantino

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.