La presidente di Start 4.0 Paola Girdinio e la rappresentante della Giunta camerale Paola Noli hanno consegnato ieri, in via Garibaldi, i diplomi alle 18 piccole e micro-imprese che hanno concluso il percorso di “ReStart with Digital”, il corso di formazione nato dall’alleanza tra la Camera di Commercio di Genova, attraverso il Pid – Punto Impresa Digitale, e il Centro di Competenza Start 4.0.
Il primo percorso formativo, completamente gratuito, che si è sviluppato da settembre 2020 a giugno 2021, in modalità digitale. Ora ReStart with Digital raddoppia.
A ottobre verrà avviato il modulo Pro – ritagliato su misura in base alle esigenze emerse nel primo modulo – su sistemi gestionali 4.0, strumenti e tecniche per migliorare la Customer Experience, gestione della crescita aziendale con la finanza alternativa (Private equity, mini bond, crowdfunding), Open innovation e forme di finanziamento attraverso i fondi. Nel 2022 invece, questa volta si spera in presenza, è in programma la nuova edizione del modulo base, con l’obiettivo di continuare il processo alfabetizzazione digitale del sistema economico genovese.
Le imprese hanno avuto modo di rafforzare la conoscenza degli strumenti tecnologici e di diversi argomenti propri della transizione digitale in atto: il web marketing della quarta rivoluzione industriale, la gestione strategica dell’innovazione, la protezione e gestione dei dati, la gestione smart working, l’e-commerce. In cattedra, i docenti del Punto Impresa Digitale di Camera di Commercio Genova e delle imprese associate a Start 4.0.
Per questa prima edizione, nata durante il lockdown, si sono registrati numeri importanti, che dimostrano come molti piccoli imprenditori credano che l’investimento in innovazione garantisca un aumento della competitività aziendale e sia un’occasione per rialzare la testa dopo la pandemia.
«ReStart with Digital si è rivelato un esperimento formativo riuscito. Un corso che ha riscosso molto consenso tra gli imprenditori e che ha stimolato il Centro di Competenza Start 4.0 e Camera di Commercio di Genova a continuare questo investimento in alfabetizzazione digitale in favore del tessuto economico locale – commenta Paola Girdinio, Ppresidente di Start 4.0 – il nostro obiettivo è quello di accompagnare le imprese nella conoscenza e nell’utilizzo delle opportunità date dalle tecnologie digitali e siamo orgogliosi del progetto di qualità e prospettiva ideato insieme al Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Genova».
«Questa prima edizione – afferma Paola Noli a nome dalla giunta camerale – era un po’ come un sasso lanciato in uno stagno per vedere come le pmi avrebbero reagito alla proposta di cimentarsi in un percorso formativo sul digitale selettivo e alquanto impegnativo, per impegno e tempo dedicato. La risposta è stata ottima, a partire dal test d’ingresso che ha selezionato ben 25 imprese. La pandemia ci ha costretti a rinunciare alle lezioni in presenza e alle visite aziendali, ma il gruppo è andato avanti e a tagliare il traguardo sono stati in 18. A loro vanno le congratulazioni mie e di tutta la Giunta camerale, che conferma il proprio sostegno a un’iniziativa co-progettata con il Centro di Competenza che per ora resta unica nel panorama nazionale».