• Genova
  • Ponente
  • Levante
martedì, Ottobre 14, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Noli marittimi: il futuro dipende da geopolitica, dazi, transizione verde e riapertura Suez
    Economia

    Noli marittimi: il futuro dipende da geopolitica, dazi, transizione verde e riapertura Suez

    Ottobre 14, 2025
    Camogli: domenica 19 ottobre arriva “Marêa”, festa del vino
    Economia

    Camogli: domenica 19 ottobre arriva “Marêa”, festa del vino

    Ottobre 14, 2025
    La casa d’aste viennese Dorotheum punta su Genova per espandersi nel Nord Ovest
    Economia

    La casa d’aste viennese Dorotheum punta su Genova per espandersi nel Nord Ovest

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee deboli, a Milano tonfo di Stellantis e Amplifon
    Finanza

    Borse europee deboli, a Milano tonfo di Stellantis e Amplifon

    Ottobre 14, 2025
    Liguria in Borsa: Ediliziacrobatica e Orsero in netto calo
    Finanza

    Liguria in Borsa: Ediliziacrobatica e Orsero in netto calo

    Ottobre 14, 2025
    Borsa, avvio in deciso calo in Europa: pesano le tensioni commerciali Usa-Cina
    Finanza

    Borsa, avvio in deciso calo in Europa: pesano le tensioni commerciali Usa-Cina

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025
    Lavoro sportivo: il 17/10 a Genova focus sulla riforma tra norme, welfare e contratti
    Lavoro e Impresa

    Lavoro sportivo: il 17/10 a Genova focus sulla riforma tra norme, welfare e contratti

    Ottobre 14, 2025
    Export: dal 21/10 torna il corso gratuito per accompagnare le pmi sui mercati internazionali
    Lavoro e Impresa

    Export: dal 21/10 torna il corso gratuito per accompagnare le pmi sui mercati internazionali

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 14, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili
    Economia

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili

    Ottobre 13, 2025
    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale
    Sostenibilità

    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale

    Ottobre 13, 2025
    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità
    Economia

    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità

    Ottobre 10, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro
    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro

    Ottobre 10, 2025
    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria
    Sanità

    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria

    Ottobre 13, 2025
    Ospedale San Martino nella top 100 delle aziende Best Employers 2026
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino nella top 100 delle aziende Best Employers 2026

    Ottobre 10, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco
    Istituzioni

    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

    Ottobre 14, 2025
    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025
    Fondo garanzia locazione: Regione Liguria informatizza la pratica
    Istituzioni

    Fondo garanzia locazione: Regione Liguria informatizza la pratica

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025
    Alaccia, un’amica trascurata
    Rubriche

    Alaccia, un’amica trascurata

    Ottobre 11, 2025
    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova
    Rubriche

    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Noli marittimi: il futuro dipende da geopolitica, dazi, transizione verde e riapertura Suez
    Economia

    Noli marittimi: il futuro dipende da geopolitica, dazi, transizione verde e riapertura Suez

    Ottobre 14, 2025
    Camogli: domenica 19 ottobre arriva “Marêa”, festa del vino
    Economia

    Camogli: domenica 19 ottobre arriva “Marêa”, festa del vino

    Ottobre 14, 2025
    La casa d’aste viennese Dorotheum punta su Genova per espandersi nel Nord Ovest
    Economia

    La casa d’aste viennese Dorotheum punta su Genova per espandersi nel Nord Ovest

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee deboli, a Milano tonfo di Stellantis e Amplifon
    Finanza

    Borse europee deboli, a Milano tonfo di Stellantis e Amplifon

    Ottobre 14, 2025
    Liguria in Borsa: Ediliziacrobatica e Orsero in netto calo
    Finanza

    Liguria in Borsa: Ediliziacrobatica e Orsero in netto calo

    Ottobre 14, 2025
    Borsa, avvio in deciso calo in Europa: pesano le tensioni commerciali Usa-Cina
    Finanza

    Borsa, avvio in deciso calo in Europa: pesano le tensioni commerciali Usa-Cina

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025
    Lavoro sportivo: il 17/10 a Genova focus sulla riforma tra norme, welfare e contratti
    Lavoro e Impresa

    Lavoro sportivo: il 17/10 a Genova focus sulla riforma tra norme, welfare e contratti

    Ottobre 14, 2025
    Export: dal 21/10 torna il corso gratuito per accompagnare le pmi sui mercati internazionali
    Lavoro e Impresa

    Export: dal 21/10 torna il corso gratuito per accompagnare le pmi sui mercati internazionali

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 14, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili
    Economia

    Staglieno per tutti, visite guidate dedicate alle persone con disabilità psico sensoriali o fragili

    Ottobre 13, 2025
    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale
    Sostenibilità

    Amiu, possibili disagi il 17 ottobre per lo sciopero generale

    Ottobre 13, 2025
    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità
    Economia

    Viaggi senza barriere, il Comune di Savona capofila di un progetto per l’accessibilità

    Ottobre 10, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro
    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro

    Ottobre 10, 2025
    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria
    Sanità

    Psicologo di base: 38 professionisti per la sperimentazione in Liguria

    Ottobre 13, 2025
    Ospedale San Martino nella top 100 delle aziende Best Employers 2026
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino nella top 100 delle aziende Best Employers 2026

    Ottobre 10, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco
    Istituzioni

    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

    Ottobre 14, 2025
    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025
    Fondo garanzia locazione: Regione Liguria informatizza la pratica
    Istituzioni

    Fondo garanzia locazione: Regione Liguria informatizza la pratica

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025
    Alaccia, un’amica trascurata
    Rubriche

    Alaccia, un’amica trascurata

    Ottobre 11, 2025
    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova
    Rubriche

    Lo spazio del silenzio di Ciro Battiloro, sino al 28 novembre a Primo Piano di Palazzo Grillo a Genova

    Ottobre 9, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Un nuovo hotel Marriott a Genova Principe: sarà pronto nel 2023

Un nuovo hotel Marriott a Genova Principe: sarà pronto nel 2023

Sarà il primo hotel eco-friendly della città, un 4 stelle superior dotato di 144 camere, e sorgerà nel quartiere di San Teodoro a Genova: Vastint, società specializzata nel settore immobiliare, investe 23 milioni di euro per un nuovo hotel Marriott nel capoluogo ligure. «Il periodo per il settore ricettivo è molto complesso – osserva Amela Guga, project manager di Vastint – Ma l’esigenza di ripartire e di rilanciare il mercato alberghiero c’è ed è molto sentita. Il mercato che ci offre questa città è interessante e corrisponde al nostro target di riferimento per questa struttura: un mix tra vacanzieri e clienti business. Anche la localizzazione del progetto ha il giusto bilanciamento tra queste due tipologie di clientela».

Il nuovo hotel Principe (questo il nome scelto, ma non ancora definitivo), sorgerà tra via Adua e via mura degli Zingari, in un’area di proprietà delle Ferrovie dello Stato, acquistata tre anni fa da Vastint. Una zona non particolarmente turistica, ma strategica per visitare la città: vicina al Terminal Traghetti, all’area del Porto Antico, alla Stazione Marittima. A pochi passi ci sono anche la stazione della metropolitana di Dinegro, il terminal delle autolinee e la stazione ferroviaria di Principe.

Il sito è complesso: «Il nuovo edificio sarà caratterizzato da una planimetria a forma triangolare, così come definito dal Piano Urbanistico Comunale – spiega Guga – Le altezze saranno in linea con il contesto urbano. Ci saranno tre piani interrati con i locali di servizio, i parcheggi e l’accesso ai nostri “vicini di casa”, le officine di Amt. Al piano terra la hall, che si aprirà su una piazza pubblica. Poi i sette piani con le 144 camere». Proprio la piazza che sorgerà dinanzi alla struttura, dotata di verde e arredi urbani, sarà uno dei fiori all’occhiello dell’hotel: «Non siamo partiti con l’idea di piazzare un immobile senza guardarci intorno. Abbiamo voluto creare anche un’occasione per arricchire la città di un nuovo spazio pubblico e rigenerare l’area circostante, dando vitalità alla zona e un beneficio a tutta la cittadinanza», sostiene Guga. La piazza era già prevista dal Puc: «Abbiamo sposato ben volentieri l’idea del Comune di inserire una piazza pubblica in questa zona, che qualifica l’area e lo stesso hotel che vi sorgerà − aggiunge Marco Mor, responsabile investimenti in Italia del Gruppo Vastint − La location, così come è oggi, non sarebbe adatta a una struttura di questa categoria».

La sostenibilità ambientale è garantita anche dall’utilizzo del legno lamellare X –Lam (detto anche Clt Cross Laminated Timber), considerato uno dei più grandi successi nell’edilizia sostenibile e rinnovabile perché rispettoso dell’ambiente in ogni fase di vita: produzione, lavorazione e smaltimento.

Altra caratteristica, l’aspetto green: il nuovo hotel Marriott sarà il primo eco-friendly della città. «Non solo sarà realizzato con materiali e sistemi costruttivi a basso impatto ambientale, ma, anche una volta completato, avrà un alto livello di sostenibilità e bassi consumi energetici», sottolinea Guga. Il sistema costruttivo è veloce, basato su un’idea di prefabbricazione molto “spinta”: oltre ai tradizionali format (che comprendono pareti, coperture e solai), Vastint ha brevettato un modello costruttivo che consente di prefabbricare per intero una camera d’albergo comprensiva di bagno, impianti e finiture. «Questo sistema consente di montare anche sette camere al giorno – precisa Guga – Il tutto riduce notevolmente la durata dei tempi di cantiere e, di conseguenza, anche il traffico cittadino e i disagi per gli abitanti delle aree limitrofe». Inoltre, l’intero immobile sarà sottoposto al processo di Certificazione Internazione Leed (Leadership in Energy and Environmental Design).

La società

 

Vastint Hospitality Italy srl è una società specializzata nello sviluppo di strutture ricettive.
Fa parte del Gruppo Vastint, un’organizzazione immobiliare internazionale con 30 anni di esperienza di proprietà di Interogo Holding AG, parte di Interogo Foundation, che controlla anche il Gruppo Ikea.

 

Gli investimenti

 

In Italia il Gruppo Vastint sta investendo oltre 150 milioni di euro nel settore hospitality, di cui oltre 30 milioni di euro in hotel già realizzati e oltre 120 milioni di euro in hotel in fase di realizzazione. A Genova l’investimento complessivo è di oltre 23 milioni di euro, con un investimento medio a camera di oltre 150 mila euro.

Quello di Genova non sarà il primo esempio in Italia di hotel Marriott eco-friendly: due sono già presenti a Milano e «hanno raggiunto dei livelli di certificazione ambientale molto alti, per noi sono una garanzia in termini di requisiti e basso impatto ambientale», afferma la project manager.

Proprio la sostenibilità sta diventando un parametro di scelta sempre più importante per i consumatori. Un giorno potrebbe esserlo anche al momento della prenotazione di un hotel: «La sensibilità su queste tematiche sta crescendo – osserva Guga – generalmente, nel nostro campo, quando si scelgono qualità e alte prestazioni, inconsciamente si opta per una struttura attenta anche alla sostenibilità ambientale». Per Mor la scelta più o meno sostenibile del cliente è però l’ultimo anello di una catena che ha inizio con le azioni dell’ente pubblico: «Il primo passo verso l’ecosostenibilità, anche nel nostro settore, viene compiuto dalle amministrazioni, che gettano le basi per facilitare lo sviluppo delle buone pratiche ambientali. E per quello che ci riguarda, con il progetto genovese il Comune ci sta assistendo molto bene».

L’obiettivo è inaugurare il nuovo hotel nel 2023, compatibilmente con un celere avanzamento dell’iter burocratico. Al momento Vastint ha già consegnato la pratica paesaggistica al Comune, da cui attende a breve l’approvazione. Seguirà la Conferenza dei Servizi, poi l’avvio dei lavori, che dovrebbero durare circa un anno. Con l’entrata in attività, il nuovo hotel dovrebbe dare lavoro a 35 persone, ricercate prevalentemente nel territorio genovese.


Paola Pedemonteby Paola Pedemonte
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: amela gugacertificazione leedhotel marriott genovamarco morSan Teodorovastint
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Noli marittimi: il futuro dipende da geopolitica, dazi, transizione verde e riapertura Suez
Economia

Noli marittimi: il futuro dipende da geopolitica, dazi, transizione verde e riapertura Suez

Ottobre 14, 2025
Camogli: domenica 19 ottobre arriva “Marêa”, festa del vino
Economia

Camogli: domenica 19 ottobre arriva “Marêa”, festa del vino

Ottobre 14, 2025
La casa d’aste viennese Dorotheum punta su Genova per espandersi nel Nord Ovest
Economia

La casa d’aste viennese Dorotheum punta su Genova per espandersi nel Nord Ovest

Ottobre 14, 2025
Salone Nautico 2026, svelate le date: sarà dall’1 al 6 ottobre
Economia

Salone Nautico 2026, svelate le date: sarà dall’1 al 6 ottobre

Ottobre 14, 2025
Treni, le modifiche alla circolazione in Liguria dalle 23.30 del 15 alle e 23.30 del 19 ottobre
Economia

Treni, le modifiche alla circolazione in Liguria dalle 23.30 del 15 alle e 23.30 del 19 ottobre

Ottobre 13, 2025

Noli marittimi: il futuro dipende da geopolitica, dazi, transizione verde e riapertura Suez

Borse europee deboli, a Milano tonfo di Stellantis e Amplifon

Liguria in Borsa: Ediliziacrobatica e Orsero in netto calo

Come realizzare un presepe, corso pratico alla Spezia

Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

Lavoro sportivo: il 17/10 a Genova focus sulla riforma tra norme, welfare e contratti

Camogli: domenica 19 ottobre arriva “Marêa”, festa del vino

La Spezia, al Parco delle Clarisse in vigore l’orario autunnale

Savona, riprendono i lavori alla passerella di via Vittorio Veneto

Fondo garanzia locazione: Regione Liguria informatizza la pratica

Export: dal 21/10 torna il corso gratuito per accompagnare le pmi sui mercati internazionali

Istat, in Liguria aumentano le famiglie in condizione di povertà

Next Post
Ivano Bosco nuovo segretario generale dello Spi Cgil Liguria

Ivano Bosco nuovo segretario generale dello Spi Cgil Liguria

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.