È stato ultimato il cantiere del progetto “XII Ottobre” a Genova, firmato da Vittorio Grassi Architetto & Partners, un intervento di riqualificazione che rinnova un immobile della fine degli anni Cinquanta e lo trasforma in contemporanei spazi di lavori.
L’immobile, a destinazione mista, è di proprietà di Carige, Generali Assicurazioni e Varde.
«Il patrimonio edilizio di nostri centri urbani – dichiara Vittorio Grassi – è costituito da immobili che ci accompagnano da anni e ai quali siamo in un certo qual modo affezionati, nonostante inizino a mostrare i segni dell’età. Talvolta sono come degli amici di lunga data ai quali bisogna semplicemente cucire un nuovo vestito su misura. Immaginare di prendersi cura di questi edifici, rendendoli più confortevoli e sostenibili, è una attività che mi appassiona perché salvaguarda la varietà del nostro patrimonio oltre che la memoria collettiva delle comunità»
L’immobile si trova a ridosso del centro storico, nel centro del quartiere Piccapietra in prossimità del tribunale e di piazza De Ferrari, zona caratterizzata prevalentemente dalla presenza di edifici direzionali con attività commerciali al piano terra, a poche centinaia di metri dal centro storico e dal Porto Antico.
L’intervento riqualifica tutti gli spazi di distribuzione condominiali, le facciate esistenti e il piano attico con una soluzione qualitativa, equilibrata e sostenibile, sia dal punto di vista economico che ambientale. Il progetto si basa sui principi fondamentali e indispensabili in ogni ufficio ideale: la luce naturale, l’aria salubre e la tranquillità di un ambiente sicuro e protetto.