Via libera dalla giunta regionale della Liguria alla ripartizione di 1.642.000 euro tra i 234 Comuni liguri per la manutenzione ordinaria del reticolo idrografico.
L’impegno finanziario è stato suddiviso in base alla superficie comunale complessiva, alla percentuale di suolo inondabile e alla popolazione. Tutti i Comuni riceveranno un minimo di 4 mila fino a un massimo di 30 mila euro di contributo e non hanno obbligo di cofinanziamento.
«Abbiamo voluto garantire a ogni Comune la possibilità di eseguire almeno gli interventi essenziali e quelli più significativi entro la stagione autunnale − ha detto l’assessore alla Difesa del suolo Giacomo Giampedrone − l’abbiamo fatto nonostante l’emergenza in corso perché le manutenzioni non si possono fermare e i cantieri, una volta forniti ai lavoratori i dispositivi di protezione individuale, non presentano particolari profili di rischio. Abbiamo tenuto conto della capacità finanziaria dei comuni e abbiamo individuato dei criteri per dare più risorse alle aree a maggiore rischio, cioè quelle che hanno una maggiore quota di superficie inondabile in rapporto all’estensione territoriale e alla popolazione. I lavori dovranno cominciare appena possibile, in modo da garantire la loro conclusione, possibilmente, entro la fine della stagione estiva».