• Genova
  • Ponente
  • Levante
martedì, Ottobre 21, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    I porti della Spezia e di Trieste protagonisti dei casi pilota del progetto europeo eFTI4EU
    Economia

    I porti della Spezia e di Trieste protagonisti dei casi pilota del progetto europeo eFTI4EU

    Ottobre 21, 2025
    Fida-Confcommercio Savona, convegno sulle sfide del settore a partire dai bandi
    Economia

    Fida-Confcommercio Savona, convegno sulle sfide del settore a partire dai bandi

    Ottobre 20, 2025
    Rolli Days dedicati a Genova e l’Ottocento chiudono con 59 mila presenze
    Economia

    Rolli Days dedicati a Genova e l’Ottocento chiudono con 59 mila presenze

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Racing Force, nel terzo trimestre ricavi +20%
    Finanza

    Racing Force, nel terzo trimestre ricavi +20%

    Ottobre 21, 2025
    Apertura in rialzo per la Borsa, a Milano corrono le banche
    Finanza

    Apertura in rialzo per la Borsa, a Milano corrono le banche

    Ottobre 21, 2025
    Borse europee in rialzo, Milano trainata dalle banche, da Leonardo e St
    Finanza

    Borse europee in rialzo, Milano trainata dalle banche, da Leonardo e St

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo
    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo

    Ottobre 21, 2025
    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»
    Lavoro e Impresa

    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»

    Ottobre 20, 2025
    Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere
    Lavoro e Impresa

    Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Unoenergy acquisisce Barisun1 ed entra nel settore della produzione di rinnovabili
    Sostenibilità

    Unoenergy acquisisce Barisun1 ed entra nel settore della produzione di rinnovabili

    Ottobre 21, 2025
    Fondazione Carige, sale a 4 milioni l’attività erogativa nel 2026
    Sostenibilità

    Fondazione Carige, sale a 4 milioni l’attività erogativa nel 2026

    Ottobre 20, 2025
    Si rinnova la partnership tra Istituto Gaslini, Costa Edutainment, Fondazione Acquario di Genova e Unitalsi Ligure
    Sostenibilità

    Si rinnova la partnership tra Istituto Gaslini, Costa Edutainment, Fondazione Acquario di Genova e Unitalsi Ligure

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 20, 2025
    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 20, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    A Savona inaugura il Centro per la famiglia, spazio gratuito per l’ascolto e l’accompagnamento
    Istituzioni

    A Savona inaugura il Centro per la famiglia, spazio gratuito per l’ascolto e l’accompagnamento

    Ottobre 21, 2025
    Genova, iniziano le giunte itineranti: partenza il 23 ottobre a Voltri
    Istituzioni

    Genova, iniziano le giunte itineranti: partenza il 23 ottobre a Voltri

    Ottobre 21, 2025
    Amt, Uil: “L’ingresso della Regione è un’opportunità per salvaguardare il tpl”
    Istituzioni

    Amt, Uil: “L’ingresso della Regione è un’opportunità per salvaguardare il tpl”

    Ottobre 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 20, 2025
    Barreca propone il recupero di Punta Vagno alla nuova giunta
    Rubriche

    Barreca propone il recupero di Punta Vagno alla nuova giunta

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    I porti della Spezia e di Trieste protagonisti dei casi pilota del progetto europeo eFTI4EU
    Economia

    I porti della Spezia e di Trieste protagonisti dei casi pilota del progetto europeo eFTI4EU

    Ottobre 21, 2025
    Fida-Confcommercio Savona, convegno sulle sfide del settore a partire dai bandi
    Economia

    Fida-Confcommercio Savona, convegno sulle sfide del settore a partire dai bandi

    Ottobre 20, 2025
    Rolli Days dedicati a Genova e l’Ottocento chiudono con 59 mila presenze
    Economia

    Rolli Days dedicati a Genova e l’Ottocento chiudono con 59 mila presenze

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Racing Force, nel terzo trimestre ricavi +20%
    Finanza

    Racing Force, nel terzo trimestre ricavi +20%

    Ottobre 21, 2025
    Apertura in rialzo per la Borsa, a Milano corrono le banche
    Finanza

    Apertura in rialzo per la Borsa, a Milano corrono le banche

    Ottobre 21, 2025
    Borse europee in rialzo, Milano trainata dalle banche, da Leonardo e St
    Finanza

    Borse europee in rialzo, Milano trainata dalle banche, da Leonardo e St

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo
    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo

    Ottobre 21, 2025
    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»
    Lavoro e Impresa

    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»

    Ottobre 20, 2025
    Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere
    Lavoro e Impresa

    Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Unoenergy acquisisce Barisun1 ed entra nel settore della produzione di rinnovabili
    Sostenibilità

    Unoenergy acquisisce Barisun1 ed entra nel settore della produzione di rinnovabili

    Ottobre 21, 2025
    Fondazione Carige, sale a 4 milioni l’attività erogativa nel 2026
    Sostenibilità

    Fondazione Carige, sale a 4 milioni l’attività erogativa nel 2026

    Ottobre 20, 2025
    Si rinnova la partnership tra Istituto Gaslini, Costa Edutainment, Fondazione Acquario di Genova e Unitalsi Ligure
    Sostenibilità

    Si rinnova la partnership tra Istituto Gaslini, Costa Edutainment, Fondazione Acquario di Genova e Unitalsi Ligure

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 20, 2025
    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 20, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    A Savona inaugura il Centro per la famiglia, spazio gratuito per l’ascolto e l’accompagnamento
    Istituzioni

    A Savona inaugura il Centro per la famiglia, spazio gratuito per l’ascolto e l’accompagnamento

    Ottobre 21, 2025
    Genova, iniziano le giunte itineranti: partenza il 23 ottobre a Voltri
    Istituzioni

    Genova, iniziano le giunte itineranti: partenza il 23 ottobre a Voltri

    Ottobre 21, 2025
    Amt, Uil: “L’ingresso della Regione è un’opportunità per salvaguardare il tpl”
    Istituzioni

    Amt, Uil: “L’ingresso della Regione è un’opportunità per salvaguardare il tpl”

    Ottobre 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 20, 2025
    Barreca propone il recupero di Punta Vagno alla nuova giunta
    Rubriche

    Barreca propone il recupero di Punta Vagno alla nuova giunta

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Sestri Levante, completato il parco Mandela: sabato l’inaugurazione

Sestri Levante, completato il parco Mandela: sabato l’inaugurazione

Una struttura sportiva, con piscina coperta, palestra, area fitness, bar, servizi vari e una piscina esterna olimpionica. Una pista ciclabile e un parco avventura. Un campetto polivalente, un’area giochi e un’area dedicata ai cani. E ancora, altri 15 mila metri quadrati dedicati ancora alla natura e agli sport all’aria aperta. Tutto questo è il nuovo parco Nelson Mandela di Sestri Levante, che sarà ufficialmente inaugurato sabato 7 aprile alle 15 con una giornata di festa ed eventi organizzati dalle associazioni di categoria.

Con l’apertura dell’ultima porzione del parco, il Comune di Sestri Levante consegna alla città il secondo parco urbano di Liguria. «Abbiamo in programma un pomeriggio ricco di attività, con un’organizzazione che ha coinvolto numerose associazioni cittadine che hanno in programma momenti di intrattenimento per tutti − dichiara il sindaco di Sestri Levante, Valentina Ghio − Desidero ringraziare tutte le associazioni del territorio che hanno manifestato il desiderio di partecipare a questo pomeriggio di festa e soprattutto la struttura dell’amministrazione comunale che si è proficuamente impegnata per la sua
realizzazione».

L’inaugurazione, il programma

La prima a scendere in campo sarà l’associazione Fiab Tigullio – Vivinbici che organizza una
biciclettata per raggiungere il parco Mandela: l’appuntamento è fissato per le 13,30 in diversi punti della città (scuola di via Lombardia, chiesa di Santa Vittoria, Casette Rosse, piazza Matteotti e la biblioteca di Riva) così da raggiungere il parco poco prima delle 15. Il primo, simbolico, taglio del nastro è in programma davanti alla pista di atletica per l’inaugurazione dell’impianto realizzato grazie al sostegno di Arinox. L’inaugurazione della pista sarà preceduta, alle 12 nella sala Consiglio del palazzo comunale, dal conferimento al Cav. Giovanni Arvedi della cittadinanza onoraria di Sestri Levante, un riconoscimento per il legame trentennale con Sestri Levante e il costante impegno, su scala nazionale, per la realizzazione di opere che coinvolgono l’ambito sociale e sportivo, ultima delle quali è proprio la pista di atletica del parco Mandela.

Avis Sestri Levante sarà protagonista del secondo momento istituzionale del pomeriggio con l’apertura del percorso vita che attraversa il parco, dedicato a Francesco Bertucca, storico presidente della sezione locale Avis. Terminate le formalità di rito, l’associazione Amici del Parco aprirà la festa vera e propria con i bambini che lanceranno i palloncini con un messaggio di pace con un pensiero alla grande figura di Nelson Mandela e che daranno il via a giochi e musica per tutti. Nello spazio del campo da basket anche l’associazione Noi di Pila ha in programma giochi e intrattenimento per i più piccoli e l’associazione Sentieri a Levante darà indicazioni sui sentieri collegata direttamente al parco. Tanto spazio anche per lo sport: l’apertura della pista di atletica sarà l’occasione per l’organizzazione, da parte di Atletica Entella Running, di una serie di gare per gli esordienti di categoria C, B, A e per i ragazzi. Le gare proseguiranno anche domenica mattina e saranno gratuite: informazioni e iscrizioni (possibili anche direttamente in loco fino alle 16,15 di sabato e alle 9,30 di
domenica – entellarunning@gmail.com).

Insieme alla pista di atletica si apre anche il pump track per le bici: sabato pomeriggio sarà possibile provare la pista e assistere alle evoluzioni dei biker più esperti. Open day anche del parco avventura per i bambini che desiderano cimentarsi nel percorso tra gli alberi del parco. Il programma sportivo del pomeriggio trova il suo completamento con gli Arcieri del Tigullio che all’interno dello spazio allestito all’interno del parco, saranno disponibili per dimostrazioni e prove gratuite e con l’Usd Sestri Levante che organizzerà delle brevi partite di calcio per i bambini.

Il parco nel dettaglio: il Nord Est

In questa ampia zona del parco (circa 33 mila mq) sono ricomprese diverse attività, tra cui spicca il complesso natatorio, prima opera ormai da diversi anni realizzata. La struttura è costituita da una piscina coperta di lunghezza 33 m, dotata di palestra, area fitness, bar e servizi vari e una piscina esterna olimpionica di lunghezza 50 m. Sull’area pianeggiante in sommità della collina è stato realizzato un percorso didattico denominato “giochi di sole” e all’estremità dei raggi piazzole con un plinto tolemaico per la lettura dell’azimut del sole, un mappamondo parallelo, due cerchi indù per la determinazione del Nord/Sud ed Est/Ovest, uno strumento per la determinazione della latitudine, uno strumento per individuare il mezzogiorno locale e civile, una meridiana.

Dalla sommità della collina sfruttando la pendenza è stato inserito un grande scivolo in acciaio inox che seguendo la conformazione del pendio risulta armoniosamente inserito nel contesto. Nella piana a quota di ingresso trovano spazio un’area di circa 2 mila mq dedicata ai cani, un magazzino ristoro con servizi igienici, il gioco “arrampicata piramidale” e uno spazio per altri giochi per bambini tra i 2 e i 6 anni con scivoli, altalene e giochi a molla e un campetto polivalente per basket, pallavolo e varie manifestazioni.

In quest’are si trova anche il parco avventura, realizzato utilizzando il filare di pini esistenti come supporti naturali, su cui sono sistemate piattaforme collegate tra loro da passerelle, travi, reti e funi o combinazioni di queste, creando giochi di equilibrio e abilità. Completano poi i vialetti e le zone di sosta ciclopedonali.

Il Nord Ovest

Questa ampia zona (circa 15 mila metri quadrati di superficie), in località Cantine Mulinetti, è stato concepita e realizzata a completamento del quadro naturalistico posto a corona del centro abitato.

A sud ovest, in fregio all’area tiro con l’arco, è stato creato un collegamento diretto al colle della Madonnetta. Sarà così possibile salire verso la collina di Ginestra, parte del Sito di Importanza Comunitaria (Sic), per raggiungere a piedi la cima del monte Castello e proseguire sul crinale sino a punta Manara e poi scendere al mare tra una vegetazione di incomparabile bellezza.

La fusione fra le due aree verdi è stata resa possibile mediante la rinaturalizzazione del sedime stradale via Fascie che è stato trasformato in percorso ciclo-pedonale e inglobato nella nuova perimetrazione degli spazi verdi. Il lungo filare di pini marittimi a suo tempo posizionati per mitigare l’impatto visivo e acustico dei grandi capannoni industriali ubicati lungo la ex strada, oggi rappresentano la spina dorsale dell’intera area, connotando il lungo percorso ciclopedonale, quale “cerniera” del parco da est a ovest.

Concepita con vocazione prevalentemente sportiva, in questa parte del parco trovano spazio una pista di atletica, per l’avvicinamento dei giovani a questa disciplina e per gli allenamenti delle locali associazioni sportive. Come risulta dal parere Fidal l’impianto, innovativo e omologabile, è pienamente riconducibile alle tipologie degli “athletics ground” o “impianti a km 0”, previsti dalla Fidal e inseriti nel programma di aggiornamento impiantistico denominato “SmarTrack” fin dall’anno 2014, con l’intento di promuovere impianti e spazi di attività libera ad elevata vocazione atletica. In conformità con la “Circolare Impianti Fidal 2015”, l’impianto potrà ospitare manifestazioni regionali e provinciali, manifestazioni studentesche, giovanili e promozionali anche a livello nazionale. L’anello ha uno sviluppo pari a 200 ml mentre sul versante sud è presente il rettilineo per la corsa dei 100 metri piani e 110 metri ostacoli e salto in lungo che sarà omologato per gare di livello nazionale professionistico. Al centro, l’area per il lancio del peso e un ampio spazio per la pratica del “vortex”.

È stato pensato anche uno spazio per il tiro con l’arco: sul versante sud è stata realizzata un’area a pianta rettangolare, adeguatamente recintata e ad accesso controllato, delle dimensioni di 8 x 30 metri, destinata sia alla promozione di questa particolare attività che agli allenamenti della locale associazione Arcieri del Tigullio. E ancora, il bike park: tra la pista di atletica e il confine sud è stato inserito un percorso di circa 145 m destinato ai biker, dotato di salti, dossi e paraboliche studiati appositamente per avviare i ragazzi al ciclismo fuoristrada e per svolgere allenamenti tecnici.

Non manca uno spazio, a pianta rettangolare con una superficie di circa 100 mq, composto da 4 locali adibiti a depositi attrezzature oltre a servizi igienici, locale da adibire a infermeria – primo soccorso e da destinare a uso pubblico e in gestione alle varie associazioni sportive che graviteranno nell’area.

Infine, le aree fitness e il percorso Vita: l’attuale percorso, che si snoda lungo il perimetro esterno del parco Mandela, comprende un “percorso vita-trekking” ad anello, di sviluppo complessivo pari a 700 metri e dotato di attrezzature ginniche da esterno e relativa cartellonistica informativa, riportante le principali nozioni per un corretto utilizzo (donate da Avis di Sestri Levante).

L’area eventi

Il parco non è pensato solo come uno spazio ludico e ricreativo, ma anche come uno spazio da vivere, sede di incontri, iniziative, spettacoli di ogni dimensione. Centrale è la stanza verde, uno spazio che può trasformarsi in un teatro naturale, un’area attrezzata capace di accogliere eventi sino a 5 mila spettatori, uno spazio unico nel Tigullio per eventi, concerti e iniziative all’aria aperta. Il progetto prevede anche la realizzazione di una struttura a pianta rettangolare, nel baricentro del parco e di superficie pari a circa 100 mq, da adibirsi a locale commerciale con servizio di bar e ristorazione, dotato di adeguati servizi igienici pubblici.

redazioneby redazione
in Sostenibilità
Settembre 18, 2024
Tags: arinoxComune di Sestri LevanteGiovanni Arvediparco Nelson MandelaSestri LevanteValentina Ghio
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Unoenergy acquisisce Barisun1 ed entra nel settore della produzione di rinnovabili
Sostenibilità

Unoenergy acquisisce Barisun1 ed entra nel settore della produzione di rinnovabili

Ottobre 21, 2025
Fondazione Carige, sale a 4 milioni l’attività erogativa nel 2026
Sostenibilità

Fondazione Carige, sale a 4 milioni l’attività erogativa nel 2026

Ottobre 20, 2025
Si rinnova la partnership tra Istituto Gaslini, Costa Edutainment, Fondazione Acquario di Genova e Unitalsi Ligure
Sostenibilità

Si rinnova la partnership tra Istituto Gaslini, Costa Edutainment, Fondazione Acquario di Genova e Unitalsi Ligure

Ottobre 20, 2025
Report Ecosistema Urbano Legambiente: La Spezia scende in classifica ma è ancora la migliore delle liguri
Sostenibilità

Report Ecosistema Urbano Legambiente: La Spezia scende in classifica ma è ancora la migliore delle liguri

Ottobre 20, 2025
Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
Istituzioni

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Ottobre 17, 2025

A Savona inaugura il Centro per la famiglia, spazio gratuito per l’ascolto e l’accompagnamento

Apa (Uilm): “Fincantieri e Leonardo, nuove alleanze che porteranno ricadute positive in Liguria”

Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

Genova, iniziano le giunte itineranti: partenza il 23 ottobre a Voltri

I porti della Spezia e di Trieste protagonisti dei casi pilota del progetto europeo eFTI4EU

Amt, Uil: “L’ingresso della Regione è un’opportunità per salvaguardare il tpl”

Unoenergy acquisisce Barisun1 ed entra nel settore della produzione di rinnovabili

Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo

Racing Force, nel terzo trimestre ricavi +20%

Apertura in rialzo per la Borsa, a Milano corrono le banche

Borse europee in rialzo, Milano trainata dalle banche, da Leonardo e St

Liguri in Borsa, rimbalzo di Leonardo e Fincantieri. Redelfi +4,91%

Pegli – Pra’ sospensione dell’erogazione dell’acqua il 23 ottobre

Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»

Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere

Next Post
Toti, «partito unico centrodestra semplificazione dovuta a elettori»

Toti, «partito unico centrodestra semplificazione dovuta a elettori»

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.