È stata fissata per il 4 luglio alle 15 a Roma, al Ministero dello Sviluppo economico, la riunione sull’Accordo di Programma del 2005 relativo alle aree Ilva dello stabilimento di Genova-Cornigliano. Sono stati convocati il presidente della Regione Liguria, il sindaco di Genova e le organizzazioni sindacali.
Oggi se ne è parlato all’inaugurazione dello stabilimento di Ansaldo Energia. Secondo i rappresentanti sindacali, «si può fare tutto, bastano impegno, buona volontà e persone di fiducia, rispettando la legge, perché per noi l’accordo di programma ha valore di legge».
Secondo Ivan Scalfarotto, sottosegretario allo Sviluppo economico, presente all’inaugurazione dello stabilimento insieme a Roberta Pinotti, ministro della Difesa, «lo spirito è costruttivo, vogliamo – rassicura – che la vicenda Ilva abbia la migliore delle conclusioni. Stiamo cercando di gestire l’intero passaggio nel modo migliore possibile: sappiamo che sono stati assunti degli impegni, è giusto che se ne parli, l’apertura formale del tavolo risponde a questa logica ed è già di per sé una buona notizia. Nell’accordo per la vendita Ilva (alla cordata Arcelor Mittal-Marcegaglia, ndr) la preoccupazione sui livelli occupazionali è massima, c’è moltissima attenzione. Prendiamo atto che le cose si stanno muovendo e che si stanno muovendo in modo positivo, lavoreremo con la massima attenzione e diligenza».