Dopo il successo della campagna #lamialiguria, un altro importante risultato “social” è conquistato da Vernazza che, nel report di fine anno di PaesiOnLine, risulta nella top 10 delle destinazioni a maggior impatto nel corso del 2016, conquistando oltre 55 mila reazioni e interazioni sulla pagina Facebook.
Forte di una presenza social in costante crescita, PaesiOnLine consente di capire quali destinazioni piacciono di più a chi frequenta i social network: i fan della pagina Facebook sono al momento più di 550 mila; le interazioni settimanali superano quota 700 mila mentre la copertura media mensile per il 2016 è di poco superiore ai 30 milioni. Detto in altre parole, ogni mese i post pubblicati da PaesiOnLine sono stati visti oltre 30 milioni di volte.
Sulla base di questi numeri, PaesiOnLine ha analizzato il comportamento dei propri fan nel corso del 2016 e oggi traccia un quadro generale delle destinazioni più desiderate (i dati presentati non sono relativi a effettive prenotazioni e non rappresentano quindi una fotografia delle destinazioni più visitate nel corso del 2016).
La classifica delle prime dieci destinazioni è a larga maggioranza italiana: sul podio ci sono l’isola di Levanzo, in Sicilia, con oltre 140 mila reazioni totali su Facebook (intese come somma di “mi piace”, commenti e condivisioni), Gubbio, in Umbria (oltre 97.300 reazioni) e Bagnone, in Toscana, con poco più di 97.100 reazioni. Vernazza, nelle Cinque Terre, si posiziona al nono posto con 55.136 reazioni. Solo due le destinazioni estere: Monasteri di Meteora, in Grecia (al quarto posto), e Hallstat, in Austria, quinto posto. Guardando quindi alla sola classifica italiana, Vernazza sale al settimo posto tra le destinazioni che hanno suscitato maggior interesse e dialogo sulla pagina Facebook.
Su quindici località italiane sono rappresentate undici regioni. Se ci si ferma alle prime dieci destinazioni in classifica, la prima e unica ripetizione si ha al nono posto.