Diminuiscono le imprese giovanili in Liguria. Lo dimostrano i dati Infocamere resi noti dal portale FocuStudi della Camera di commercio di Genova. Al 30 giugno 2016 si contano nella nostra regione 12.216 imprese under 35. Erano 12.716 nel 2014, ben 14.134 nel 2011: un calo che non è mai cessato, pur attenuandosi negli ultimi due anni.
I giovani imprenditori italiani restano la maggioranza (66,6%), ma la quota degli stranieri sta aumentando nel corso del tempo, attestandosi oggi al 33,4% (erano il 26,1% cinque anni fa). Per la maggior parte si tratta di imprenditori maschi (73,7%), le donne restano ancora la minoranza (26,3%), ma anche in questo caso si tratta di una percentuale in leggera crescita rispetto al passato. Per il 38,8% si tratta di imprese under 35 artigiane: la quota è in diminuzione rispetto agli anni scorsi.
Il dettaglio provinciale rispecchia il quadro regionale. La grande maggioranza di imprese giovanili ha sede in provincia di Genova: qui se ne contano oltre 6 mila. Segue la provincia di Savona, con 2.480 realtà. Poco più di 2 mila imprese under 35 si trova a Imperia, mentre in provincia della Spezia se ne trovano 1.687.